Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola Sui Sentieri Degli Dei: tra il 10 e l’11 agosto largo ai giovani con Gaudiano e Avincola con Serepocaiontas

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Agerola, concerto, festival, musica

Agerola Sui Sentieri Degli Dei: tra il 10 e l’11 agosto largo ai giovani con Gaudiano e Avincola con Serepocaiontas

Giovedì 10 agosto ad Agerola Sui Sentieri degli Dei Gaudiano, vincitore tra le Nuove proposte di Sanremo 2021, suonerà le canzoni del primo album L’ultimo fiore

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 14:57:35

Giovedì 10 agosto ad Agerola Sui Sentieri degli DeiGaudiano, vincitore tra le Nuove proposte di Sanremo 2021, suonerà le canzoni del primo album L'ultimo fiore così come sono nate, nella loro naturale essenza accompagnandosi con la chitarra. Accompagnato da Dario Giuffrida alla batteria regalerà al pubblico del Belvedere Parco Corona le stesse vibrazioni che lo hanno portato a scrivere i brani del disco.

 

Luca Gaudiano nasce a Foggia il 3 dicembre del 1991, da madre docente di lettere e papà ingegnere. Ed è proprio suo padre a iniziarlo alla musica, regalandogli una chitarra per il suo quindicesimo compleanno. Dopo il diploma, si trasferisce a Roma per approfondire gli studi musicali. Vive alcune soddisfacenti esperienze nell'ambito del teatro musicale e decide di concentrarsi sulla sua musica. Negli ultimi tre anni ha accompagnato verso la fine terrena suo padre, che ha lottato senza rancore e con estrema dolcezza contro un tumore al cervello. Si definisce "un reduce di guerra salvato dalla musica". L'esperienza traumatica lo induce a trasferirsi a Milano, dove trova ispirazione per la produzione dei suoi brani, che registrerà insieme al producer Francesco Cataldo, grazie all'incontro con Adom Srl e Leave Music. Il 25 settembre 2020 debutta con un 45giri digitale con all'interno un lato A, Le cose inutili (Leave Music), singolo di punta dell'esordio scritto durante lockdown, e un lato B, Acqua per occhi rossi. Gaudiano è tra i vincitori di Sanremo Giovani e gareggerà tra Le Nuove Proposte della 71^ edizione del Festival di Sanremo con il brano Polvere da sparo.

 

Venerdì 11 il cartellone del festival accoglie due ospiti nella stessa serata al Belvedere Parco Corona. Come si evince dal titolo Lattine: la freschezza della nuova pop, i protagonisti sono due giovani leve della musica italiana. In primis Avincola, cantautore romano definito da Morgan come "uno dei più bravi della scena contemporanea", che assieme al pianista Edoardo Petretti, presenterà i brani tratti dal suo nuovo album Barrì, che prende il titolo dal brano di apertura firmato con Pasquale Panella. Nella seconda parte Avincola sarà raggiunto sul palco da Serepocaiontas, nome d'arte di Serena Ionta, cantante e ukulelista di Latina che si è avvicinata alla musica da piccola, postando video musicali su Instagram che hanno reso la sua pagina una community appassionata oggi con tanti followers. Proprio sui social è stata notata da Leonardo Pieraccioni, che l'ha scelta per interpretare un brano della colonna sonora del film Il sesso degli angeli. Poi è arrivata la cover di Azzurro per il documentario sulla vita di Paolo Rossi realizzato da Walter Veltroni, e di recente il programma Viva Rai2, dove ogni mattina ha spopolato con il suo ukulele accanto a Fiorello. Insieme canteranno alcune canzoni, tra cui Lattine, brano cantato insieme nell'ultimo album di Avincola.

 

Avincola, cantautore romano, partecipa al Festival di Sanremo 2021 con la canzone Goal!, contenuta nell'album Turisti. Vincitore di numerosi riconoscimenti, il suo percorso si incrocia con molti artisti tra i quali Fiorello, Freak Antoni, Riccardo Sinigallia, Max Gazzè. Il videoclip del brano Miami a Fregene è stato diretto da Phaim Bhuiyan, vincitore del David di Donatello con il film Bangla. Il brano Letti è tratto dall'omonimo monologo di Alessandro Gori che partecipa con un suo spoken word. Ha realizzato il docufilm Stefano Rosso - L'ultimo romano, che si è aggiudicato diversi riconoscimenti tra cui:
Premio Pivi SIAE e Premio MEI Cinema. Lo scorso 17 marzo esce Lattine feat. Serepocaiontas, presentato con un live in diretta su Rai2, nel corso della trasmissione Viva Rai2 di Fiorello. Il 13 aprile è ospite del programma televisivo Stramorgan su Rai2, condotto da Pino Strabioli e Morgan, con il quale cantano due brani di Lucio Battisti. Il 14 aprile è uscito il singolo La febbre, l'amore, la tosse, firmato con il cantautore Cimini. Sale sul palco del Primo Maggio a Roma per leggere un suo scritto dedicato ai rider. Il 12 maggio esce il brano Barrì, musica di Avincola e testo di Pasquale Panella. Rolling Stone lo definisce "il cantore delle piccole cose. In grado di nobilitare la quotidianità, costruendogli intorno un vissuto emozionale nel quale tutti si possono riconoscere". Vincenzo Mollica dichiara che Barrì è una canzone sorprendente e che dimostra una bella sintonia tra Pasquale Panella e Avincola. Il 9 giugno
pubblica l'album Barrì che, oltre a contenere brani inediti e le collaborazioni uscite in precedenza, vede la collaborazione del cantautore Folcast per la canzone Battiti.

 

Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, è una cantante e ukulelista italiana, nata a Latina nel 1994. La sua grande passione per la musica è evidente già dall'età di 7 anni, quando inizia a frequentare un corso di chitarra classica che le permette di familiarizzare con la teoria musicale e con il solfeggio. Affascinata dalle sonorità della musica Jazz, frequenta fin da giovanissima la scena musicale della sua città, Latina, e successivamente quella di Milano, dove ha trascorso gli anni dell'università e dove vive attualmente. A Milano Serena frequenta il primo anno di conservatorio. Nel frattempo, conclude gli studi universitari e si laurea in Management (MSc) presso l'Università Bocconi. Serena si avvicina all'ukulele nel 2015, durante un periodo complicato di lontananza dalla famiglia e dai suoi affetti. L'anno dopo si trasferisce a Londra per lavoro (e per amore) dove inizia a fare i primi video cover su Instagram anche in ensemble con altri artisti, fra cui il chitarrista Gennaro Ricciardone con cui fonda il duo Le salopettes. Dopo quattro anni e mezzo di vita londinese, torna in Italia proprio durante il lockdown e conosce Daniele Silvestri (DSonthebeat) con cui inizia a collaborare in qualità di produttore musicale. Fra Roma e Milano Serena continua a postare video musicali su Instagram, creando dei veri e propri appuntamenti settimanali per il suo pubblico social in crescita. Grazie all'impegno costante sulle piattaforme social attrae una community di quasi 120mila followers tra Instagram e TikTok e le attenzioni di alcuni nomi eccellenti che la coinvolgono in progetti artistici importanti. Dopo l'uscita del suo primo singolo Limonata che entra nella playlist Spotify "Scuola Indie", a luglio 2022 Serena viene invitata a cantare nel programma SayWaaad su Radio Deejay e il mese successivo partecipa al concorso per emergenti Deejay on Stage a Riccione. Il secondo singolo inedito, Eschimesi, uscito in distribuzione ADA Music rientra in playlist editoriali Spotify come New Music Friday, Fresh finds (in copertina), Scuola Indie, Equal e Caleido. Successivamente viene inserito in altre playlist editoriali tra cui Indie Italia. A dicembre '22 debutta in tv su Rai2 nella nuova trasmissione di Rosario Fiorello, Viva Rai2, che la vedrà ospite fissa fino a giugno '23 come cantante e strumentista. Nella puntata del 13 dicembre il regista Gabriele Muccino svela che Serena sta lavorando a delle cover per la colonna sonora della sua serie Sky A casa tutti bene. Vin brûlé esce a dicembre 2022 mentre Tapis roulant il 31 marzo 2023, due settimane dopo la release di Lattine, brano in collaborazione con l'artista romano Avincola. Il singolo totalizza 100mila stream su Spotify in sole otto settimane. Il 7 giugno a VivaRai2 Fiorello presenta il singolo estivo di Serena in anteprima: Mi hai rotto il ghiaccio (ADA Music) con una performance in diretta e coreografia di Luca Tommassini.

 

Prossimi appuntamenti

 

SABATO 12

PREMIO AGEROLA ALLA CARRIERA

Parco Colonia Montana

RITA PAVONE

Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro

 

LUNEDÌ 14

Paipo - Località "Crocifisso"

ore 19.00 partenza con guida per il Monte TRE CALLI

"QUELLI CHE ASPETTANO...tra canti e musica"

Riti dionisiaci e danza delle baccanti sul Sentiero Tre Calli

 

MARTEDÌ 15

Monte TRE CALLI ore 5.00

L'ALBA MAGICA

GRUPPO BANDISTICO "CITTÀ DI AGEROLA" in concerto

 

Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (circa 1200 posti a sedere) iniziano alle 21.00

Tutti gli spettacoli al Belvedere Parco Corona (circa 300 posti a sedere) iniziano alle 21.00

Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto

 

Ingresso liberoa tutti gli spettacoli fino ad esaurimento dei posti a sedere.

 

INFO

Segreteria Festival

Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso (tutti i giorni, dalle 8 alle 13)

081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Agerola Sui Sentieri Degli Dei: tra il 10 e l’11 agosto largo ai giovani con Gaudiano e Avincola con Serepocaiontas
Agerola Sui Sentieri Degli Dei: tra il 10 e l’11 agosto largo ai giovani con Gaudiano e Avincola con Serepocaiontas

rank: 100719107

Eventi e Spettacoli

Praiano, A Paranz r’o Tramuntan conclude la serie di concerti “I Suoni della Tradizione”

Domani, domenica 1 ottobre 2023, alle ore 20:30 a Praiano, si terrà l'evento conclusivo della rassegna con il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan. A' Paranz r'o Tramuntan è il gruppo popolare storico di Tramonti, la cittadina costiera dedita al ripristino dell'arte contadina, alla conservazione...

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...

Cava de' Tirreni, 1° ottobre il quinto Raduno di Auto e Moto d'epoca / PROGRAMMA

Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...

Praiano, 30 settembre il violino solo di Ilario Ruopolo sul Sentiero degli Dei

Prosegue sabato 30 settembre, a Praiano, la rassegna "I SUONI DEGLI DEI - Concerti sul Sentiero degli Dei". Stavolta l'appuntamento è lungo il Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)....

Sorrento: dal 30 settembre la 42esima edizione della Sagra dell'Uva di Priora

Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.