Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Damaso I papa

Date rapide

Oggi: 11 dicembre

Ieri: 10 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: al Festival "Sui Sentieri degli Dei" arrivano Gino Rivieccio, Marco Morandi e Claudia Campagnola

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Agerola, Festival, Sui Sentieri degli Dei, cultura, spettacolo

Agerola: al Festival "Sui Sentieri degli Dei" arrivano Gino Rivieccio, Marco Morandi e Claudia Campagnola

Al termine dello spettacolo Gino Rivieccio sarà insignito del Premio Roberto Bracco che gli verrà consegnato dal sindaco di Agerola Tommaso Naclerio

Inserito da (Redazione LdA), martedì 19 luglio 2022 13:28:09

È uno spettacolo con tematiche attuali quello presentato da Gino Rivieccio mercoledì 20 al Parco Colonia Montana, nell'ambito di Agerola Sui Sentieri degli Dei, festival dell'Alta Costiera Amalfitana. Con la consueta ironia, il comico napoletano in Da cosa nasce cosa porterà il pubblico a sorridere e a riflettere sugli accadimenti degli ultimi anni, dai cambiamenti sociali a quelli economici e climatici, senza contare il Covid che ha mutato repentinamente il nostro stile di vita. Ma è sul virus della stupidità contro il quale non c'è nessun vaccino, che l'attore in questo suo monologo teatrale batte l'accento. Un virus che sembra aver ottenebrato le menti anche di chi dovrebbe governare il mondo. In scena Rivieccio appare come un capotreno istrionico che passa da un argomento all'altro come un bambino che trascina le carrozze del trenino, sottolineando le varie fasi dello show con alcuni interventi musicali, accompagnato al pianoforte dal maestro Marco Ciardiello e con il supporto di tre vocalist. Al termine dello spettacolo Gino Rivieccio sarà insignito del Premio Roberto Bracco che gli verrà consegnato dal sindaco di Agerola Tommaso Naclerio.

 

Ancora teatro giovedì 21 al Belvedere Parco Corona, dove va in scena Parola di Wurlitzer di Paolo Logli, che vede protagonista la collaudata coppia composta da Marco Morandi e ClaudiaCampagnola. Un viaggio fantastico sulle note delle canzoni. Canzoni che sono macchine del tempo e che ci riportano indietro a momenti indimenticabili della nostra storia. Una favola, narrata da un juke box, un juke box femminile, un Wurlitzer modello 1050, che ha la civetteria di farsi chiamare Betty. Sorride, racconta storie, si innamora dei locali dove suona e dei ragazzi che ballano sulle sue note. Nel viaggio musicale a ritroso nel tempo e nei locali templi della musica Betty racconta la "storia della sua vita". Dal momento in cui nacque, fino al momento della massima fama, descrivendo anche le variate abitudini del pubblico dei musicofili dagli anni '40. Il tutto, fino al momento del suo "declino", gli anni '80.

 

Claudia Campagnola, romana, attrice formatasi al corso biennale per attori professionisti Teatro Azione diretto da C. Censi e I. Del Bianco presso il Teatro Dei Cocci di Roma e ha frequentato il corso di alta formazione per Attore Sociale presso il Teatro d'Arte della Toscana, Fondazione Sipario di Cascina (PI) con A. Garzella e F. Cassanelli. È stata diretta da vari registi tra i quali Massimo Venturiello, Nicola Pistoia, Michele La Ginestra, Stefano Messina, Augusto e Toni Fornari, Tiziana Foschi, Paola Tiziana Cruciani, Norma Martelli, Gigi Proietti, Francesco Zarzana, Guglielmo Ferro. Ha interpretato ruoli in fiction quali Una madre detective, Questa è la mia terra, I Cesaroni. È stata protagonista del cortometraggio Melanzane al cioccolato diretto da G. Zito, vincitore del premio Impact Audience Award 2004, Los Angeles, e con Flora e li mariti sua ha vinto il premio Miglior Monologo Femminile e Premio Speciale del pubblico del Premio Teatro Traiano di Fiumicino. Partecipa nel giugno 2012 alla rassegna internazionale Migraction 5 al Theatre de l'Opprimé di Parigi e al Premio Fescennino d'oro XIII edizione con il monologo La città di plastica di S. Resta e F. Zarzana, per la regia di Norma Martelli. È stata tra le protagoniste del docu-film scritto e diretto da Francesco Zarzana Tra le onde nel cielo, pellicola proiettata alla 69° edizione del Festival del Cinema di Cannes, in concorso anche per i premi David di Donatello. Nella scorsa stagione teatrale ha interpretato Fool nel Re Lear di Shakespeare accanto a Giuseppe Pambieri. È stata protagonista del docufilm Vorrei dire ai giovani, Gina Borellini un'eredità di tutti, scritto da Caterina Liotti e Francesco Zarzana e da lui anche diretto, interpretando la partigiana modenese Gina Borellini. Attualmente in scena con CHIAMATEMI MIMI', omaggio a Mia Martini, scritto da Paolo Logli, diretto da Norma Martelli, con Marco Morandi.

 

Marco Morandi, classe 1974, respira fin da piccolo aria di musica. A cinque anni inizia a studiare violino proseguendo fino all'adolescenza. Al liceo fonda con alcuni compagni di classe la band i Percentonetto, con la quale partecipa al Sanremo giovani '98, abbandona il violino per dedicarsi a strumenti più pop, quali chitarra, basso e pianoforte, e l'anno successivo si affaccia al mondo televisivo interpretando sé stesso nel fortunatissimo programma televisivo del padre Gianni C'era un ragazzo... per cinque puntate in prima serata su Rai1. Nel 2000 affianca Enrico Silvestrin alla conduzione del programma musicale Taratatà in seconda serata su Rai1. Nel 2001 recita nel film di Cristina Comencini Liberate i pesci, commedia brillante con Michele Placido, Laura Morante, Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino. Nel 2002 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo come cantante solista e pubblica ilCD da solista Io nuoto a farfalla, il cui titolo è tratto dal brano inedito di Rino Gaetano Nuoto a farfalla che la sorella di Rino ha trovato in un cassetto decidendo di affidarglielo. Gli anni 2003 e 2004 lo vedono protagonista del musical Gianburrasca, dove canta e recita nel ruolo del "terribile" Giannino Stoppani, per più di centocinquanta repliche nei più importanti teatri italiani. Da questo momento nasce il forte feeling col teatro e seguono vari spettacoli: Corleone, la storia di Filippo Latino, Galleria, Il mistero del calzino bucato. Nel 2008 nasce il sodalizio artistico musicale con la Rino Gaetano Band, cover band ufficiale del grande cantautore calabrese, gestita dalla sorella Anna Gaetano. Da allora Marco gira l'Italia con la Rino Gaetano band esibendosi dal vivo. Il suo secondo disco da solita Non basta essere te, il cui primo singolo si intitola Devi essere super, è registrato nel suo studio wwwpenguinstudio.it.

 

Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (circa 1200 posti a sedere) iniziano alle 21.00

Tutti gli spettacoli al Belvedere Parco Corona (circa 300 posti a sedere) iniziano alle 21.00

Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto

 

BIGLIETTI

Ingresso liberoa tutti gli spettacoli fino ad esaurimento dei posti a sedere, ad eccezione di Un giorno all'improvviso con Biagio Izzo, Mario Porfito e Francesco Procopio, lunedì 8 agosto con biglietti disponibili sulle piattaforme online go2.it e ticketone.it

 

INFO

Segreteria Festival

Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso (tutti i giorni, dalle 8 alle 13)

081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Agerola: al Festival "Sui Sentieri degli Dei" arrivano Gino Rivieccio, Marco Morandi e Claudia Campagnola
Agerola: al Festival "Sui Sentieri degli Dei" arrivano Gino Rivieccio, Marco Morandi e Claudia Campagnola

rank: 107313106

Eventi e Spettacoli

La Fondazione Ravello organizza un festival natalizio: tra i protagonisti Fresu, Servillo e De Crescenzo

In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d'inverno che avrà come luogo principale l'Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala...

Aspettando il 1° concorso internazionale di "musica sacra", a Maiori il 13 dicembre

"Buona la Prima", si è conclusa la prima delle tre serate organizzate dall'associazione CostieraArte, in collaborazione con il Comune di Maiori e la comunità ecclesiale. Il concerto, che si è tenuto nella cornice dell'incantevole chiesa di San Domenico, è stato un grande successo, goduto da un pubblico...

Atrani, "Saremo Radici": 10 dicembre il primo appuntamento con i laboratori per bambini

Che cos'è una tradizione? Il laboratorio ludico-creativo Saremo radici, incluso nel ricco cartellone di eventi che accompagneranno residenti e turisti del borgo di Atrani durante le festività natalizie, vuole rispondere a questa domanda all'apparenza semplice. Partendo dal vissuto, dal quotidiano ed...

Agerola, dal 16 al 21 dicembre tornano le Giornate della Montagna /PROGRAMMA

Tornano ad Agerola le Giornate della Montagna, tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da...

L’incanto del Natale illumina Amalfi: ecco il programma di eventi

La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunaledi Amalfi, guidata...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.