Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, 2 agosto "Sui sentieri degli Dei" va in scena "Wild Boys" con Claudia Campagnola e Ivana Pellicanò
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 1 agosto 2023 17:29:23
Ad Agerola Sui Sentieri degli Dei prosegue mercoledì 2 agosto al Belvedere Parco Corona con Wild Boys. Sogni di una ragazza selvaggia, un monologo di Paolo Logli, diretto da Norma Martelli, recitato da Claudia Campagnola e cantato da Ivana Pellicanò, in cui i suoni degli anni Ottanta si intersecano con le parole, creando una sorta di macchina del tempo, del rimpianto, dei ricordi e desideri.
Una donna sulla sua utilitaria, in coda come ogni mattina, ascolta le note dei suoi gruppi più amati: Duran Duran, Spandau Ballet, Bronsky Beat, Kiss... Una sorta di colonna sonora della sua adolescenza e allo stesso tempo una bolla dentro la quale i suoi sogni e le sue illusioni continuano a nuotare come se tutto si fosse fermato ad allora. Le note si fanno voce e cominciano a cantare e insieme a lei volare.
Fuori da quella bolla c'è una coda eterna di macchine: prima, seconda, freno, folle... ogni mattina da vent'anni, anche lei in fila, percorre quel tragitto che la condurrà al posto di lavoro. Prima, seconda, freno, folle... E così, una mattina, inseguendo l'onda di quella musica, scopre una cosa incredibile: la corsia che va nell'altro senso di marcia ad un certo punto è libera, e lei non ne ha mai approfittato per sorpassare: WILD BOYS urlano i Duran Duran, ragazzi selvaggi sogna lei. Quel viaggio verso l'ufficio diventa l'occasione della riscoperta della propria voglia giovanile di ribellarsi. È ancora possibile?
Note dell'autore - Ho voluto dedicare un monologo alla musica degli anni Ottanta, io, figlio di quella del decennio precedente, per raccontare quanto il sogno di cambiare il mondo, e prima di tutto di cambiare la propria vita, di farne un capolavoro, sia comune a tutte le generazioni. Mi sembrava doveroso raccontare di quanti, sopraffatti dalla vita e dall'inevitabile trascorrere del tempo, abbiano finito per rassegnarsi, accomodandosi in una routine insoddisfacente, come se in fondo questo fosse il migliore dei mondi possibili. Ho voluto raccontare come questa sconfitta sia in fondo figlia delle favole tranquillizzanti che ognuno si racconta ogni giorno, illudendosi di essere ancora - o di essere mai stato - il ribelle che cantava le canzoni della sua adolescenza. Ma poi, ho voluto raccontare che è possibile, ad un punto qualsiasi della vita, svegliarsi, riaprire gli occhi, scrollarsi di dosso la pigrizia e la rassegnazione, e riscattare, fosse anche con un piccolo gesto di ribellione, un sorpasso, per esempio, decenni nei quali neanche ci si è resi conto di avere spento quella luce che si aveva negli occhi a 16 anni.
Lo spettacolo, dopo Agerola, sarà proposto a fine agosto all'interno del "Benevento Teatro Festival".
GIOVEDÌ 3
Parco Colonia Montana
PREMIO HHT ONLUS
NOEMI
La rossa d'autore
Opening MANINNI
VENERDÌ 4
Chiesa San Pietro Apostolo ore 18.00
Presentazione libro
Sant'Antonio Abate a Napoli. culto, esoterismo e folclore
di Claudio Francobandiera e Marco Fiore
Cuzzolin Editore
Parco Colonia Montana ore 21.00
GALEFFI
in Belvedere acustico
GAIA
in Il mondo in una voce
Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (circa 1200 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Tutti gli spettacoli al Belvedere Parco Corona (circa 300 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto
Ingresso liberoa tutti gli spettacoli fino ad esaurimento dei posti a sedere
INFO
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso (tutti i giorni, dalle 8 alle 13)
081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10775107
Domani, domenica 1 ottobre 2023, alle ore 20:30 a Praiano, si terrà l'evento conclusivo della rassegna con il gruppo popolare di Tramonti, A Paranz r'o Tramuntan. A' Paranz r'o Tramuntan è il gruppo popolare storico di Tramonti, la cittadina costiera dedita al ripristino dell'arte contadina, alla conservazione...
Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...
Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...
Prosegue sabato 30 settembre, a Praiano, la rassegna "I SUONI DEGLI DEI - Concerti sul Sentiero degli Dei". Stavolta l'appuntamento è lungo il Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681 - 1767)....
Dal 30 settembre al 2 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Sagra dell'Uva a Priora, sui colli di Sorrento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Sorrento, che si tiene in occasione dell'edizione 2023 della Festa della Madonna del Rosario. Tutti i giorni, a partire dalle ore 19, sarà possibile...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.