Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani rinasce una stella: l’omaggio di Manuel Cargaleiro
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 11:39:39
Nell'ambito del cartellone di eventi denominato "Stelle Divine", finanziato con fondi Poc Regione Campania 2014-2020, venerdì 8 e domenica 10 settembre sono in programma due iniziative che confermano la vitalità di un borgo che, grazie ad un'offerta culturale costruita nell'ottica della destagionalizzazione, punta ad accreditarsi come meta turistica anche nei mesi meno ‘caldi' dell'anno.
Venerdì 8 settembre, alle 17.00, il celebre artista Manuel Cargaleiro, al quale è stato attribuito di recente il riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie 2017, donerà ad Atrani una sua opera. Per la cerimonia di inaugurazione sarà presente il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria.
Domenica 10 settembre, alle 19, passeggiata in "Viale delle Metamorfosi", strada dedicata all'opera omonima di Maurits Escher che di Atrani è stato grande estimatore, insieme al maestro ceramista vietrese Lucio Liguori, autore delle maioliche che, ispirandosi al concept dell'opera, ricoprono la seduta del viale. Considerata l'allerta meteo scattata a causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche, in caso di pioggia, l'evento sarà annullato.
«Manuel Cargaleiro - dice il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - ha già donato la sua arte alla Costiera. Ravello e Amalfi ospitano già le opere del maestro portoghese. Sono onorato che anche Atrani, da oggi, può vantare un tale prestigioso evento. Un percorso di sviluppo virtuoso, fondato sulla cultura e sull'arte che Atrani sta percorrendo con fatica, ma con tenacia. L'opera si aggiungerà alla scultura in marmo dell'artista amalfitano, purtroppo scomparso Francesco Mangieri sistemata all'ingresso del paese e a quella donata da Giuseppe Pirozzi, già Preside dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli in memoria della giovane Francesca Mansi, vittima innocente della tremenda alluvione che colpì Atrani nel 2010. Il cerchio si chiuderà domenica con la presenza di uno dei maestri ceramisti vietresi più importanti, Lucio Liguori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599102
A Conca dei Marini torna il Natale Subacqueo, giunto alla 55esima edizione. La manifestazione coinvolge gli amanti delle immersioni, che raggiungeranno il fondale per deporre fasci di fiori ai piedi di Gesù Bambino nel presepe allestito nel 1956. Il 9 dicembre, alle ore 15, presso la Grotta dello Smeraldo,...
Mentre il programma natalizio è ben definito e avviato, Cetara si prepara al Carnevale 2024. Oggi e domani, 5 e 6 dicembre 2023, sono aperte le iscrizioni per partecipare all'evento più atteso di febbraio. L'appuntamento è alle 17.30 presso l'aula consiliare del Comune di Cetara. Per le iscrizioni è...
Dal 6 al 10 dicembre, Chocoland torna a Sorrento con la sua sesta edizione. La fiera itinerante del cioccolato artigianale, si snoderà tra corso Italia e piazza Veniero, con tanti stand che animeranno questa prima settimana di dicembre ed il week end dell'Immacolata. Un nuovo appuntamento che si inserisce...
L'8 dicembre a Conca dei Marini, con l'accensione delle luci del paese, ha inizio il programma degli eventi natalizi. L'appuntamento è alle 17.30 per una processione da Piazza Olmo a S. Maria di Grado, accompagnata dal suono delle zampogne. Quindi, alle 19, uno spettacolo per le famiglie con degustazione...
Anche quest'anno il borgo costiero di Cetara si prepara a vivere la ricorrenza dell'Immacolata Concezione con la tradizionale processione notturna. Per l'occasione, il Comune di Cetara, in collaborazione con la Parrocchia S. Pietro Apostolo e il Comitato Feste Religiose, ha organizzato due appuntamenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.