Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani rinasce una stella: l’omaggio di Manuel Cargaleiro
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 11:39:39
Nell'ambito del cartellone di eventi denominato "Stelle Divine", finanziato con fondi Poc Regione Campania 2014-2020, venerdì 8 e domenica 10 settembre sono in programma due iniziative che confermano la vitalità di un borgo che, grazie ad un'offerta culturale costruita nell'ottica della destagionalizzazione, punta ad accreditarsi come meta turistica anche nei mesi meno ‘caldi' dell'anno.
Venerdì 8 settembre, alle 17.00, il celebre artista Manuel Cargaleiro, al quale è stato attribuito di recente il riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie 2017, donerà ad Atrani una sua opera. Per la cerimonia di inaugurazione sarà presente il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria.
Domenica 10 settembre, alle 19, passeggiata in "Viale delle Metamorfosi", strada dedicata all'opera omonima di Maurits Escher che di Atrani è stato grande estimatore, insieme al maestro ceramista vietrese Lucio Liguori, autore delle maioliche che, ispirandosi al concept dell'opera, ricoprono la seduta del viale. Considerata l'allerta meteo scattata a causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche, in caso di pioggia, l'evento sarà annullato.
«Manuel Cargaleiro - dice il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - ha già donato la sua arte alla Costiera. Ravello e Amalfi ospitano già le opere del maestro portoghese. Sono onorato che anche Atrani, da oggi, può vantare un tale prestigioso evento. Un percorso di sviluppo virtuoso, fondato sulla cultura e sull'arte che Atrani sta percorrendo con fatica, ma con tenacia. L'opera si aggiungerà alla scultura in marmo dell'artista amalfitano, purtroppo scomparso Francesco Mangieri sistemata all'ingresso del paese e a quella donata da Giuseppe Pirozzi, già Preside dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli in memoria della giovane Francesca Mansi, vittima innocente della tremenda alluvione che colpì Atrani nel 2010. Il cerchio si chiuderà domenica con la presenza di uno dei maestri ceramisti vietresi più importanti, Lucio Liguori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...