Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani rinasce una stella: l’omaggio di Manuel Cargaleiro
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 11:39:39
Nell'ambito del cartellone di eventi denominato "Stelle Divine", finanziato con fondi Poc Regione Campania 2014-2020, venerdì 8 e domenica 10 settembre sono in programma due iniziative che confermano la vitalità di un borgo che, grazie ad un'offerta culturale costruita nell'ottica della destagionalizzazione, punta ad accreditarsi come meta turistica anche nei mesi meno ‘caldi' dell'anno.
Venerdì 8 settembre, alle 17.00, il celebre artista Manuel Cargaleiro, al quale è stato attribuito di recente il riconoscimento di Magister Civitatis Amalfie 2017, donerà ad Atrani una sua opera. Per la cerimonia di inaugurazione sarà presente il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali Alfonso Andria.
Domenica 10 settembre, alle 19, passeggiata in "Viale delle Metamorfosi", strada dedicata all'opera omonima di Maurits Escher che di Atrani è stato grande estimatore, insieme al maestro ceramista vietrese Lucio Liguori, autore delle maioliche che, ispirandosi al concept dell'opera, ricoprono la seduta del viale. Considerata l'allerta meteo scattata a causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche, in caso di pioggia, l'evento sarà annullato.
«Manuel Cargaleiro - dice il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - ha già donato la sua arte alla Costiera. Ravello e Amalfi ospitano già le opere del maestro portoghese. Sono onorato che anche Atrani, da oggi, può vantare un tale prestigioso evento. Un percorso di sviluppo virtuoso, fondato sulla cultura e sull'arte che Atrani sta percorrendo con fatica, ma con tenacia. L'opera si aggiungerà alla scultura in marmo dell'artista amalfitano, purtroppo scomparso Francesco Mangieri sistemata all'ingresso del paese e a quella donata da Giuseppe Pirozzi, già Preside dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli in memoria della giovane Francesca Mansi, vittima innocente della tremenda alluvione che colpì Atrani nel 2010. Il cerchio si chiuderà domenica con la presenza di uno dei maestri ceramisti vietresi più importanti, Lucio Liguori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103412107
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...
Il Fiordo di Furore si prepara a tingersi di mille colori sabato 27 luglio, a partire dalle 17:00, con "Holi Colors", il party dell'estate promosso da Furore Experience, Comune di Furore, Forum dei Giovani e Coordinamento dei Distretti Turistici della Campania. Sarà una serata da vivere tutta d'un fiato,...