Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani la tradizione si fa gusto: 21 e 22 agosto torna La Sagra Del Pesce Azzurro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 agosto 2024 15:15:35
Organizzata nel suggestivo borgo di Atrani, che ha fatto innamorare registi e attori di tutto il mondo, la sagra rappresenta un momento di festa per la comunità locale e un'opportunità unica per i turisti di scoprire la cultura enogastronomica campana.
Gli stand gastronomici, dislocati all'interno del paese, offriranno ai visitatori la possibilità di gustare specialità preparate con pesce fresco, pescato direttamente dalle acque del Mar Tirreno, immergendosi così nell'atmosfera unica del borgo.
Il programma della sagra prevede inoltre una ricca offerta di intrattenimenti musicali. La serata del 21 agosto sarà animata dall'esibizione dei Caffeina Band, una formazione musicale rinomata per la loro energia e capacità di coinvolgere il pubblico con un repertorio variegato che spazia dal pop al rock.
Un altro momento clou della manifestazione sarà la serata del 22 agosto, che vedrà l'esibizione dal vivo di Gigione, l'amatissimo cantautore di Boscoreale. Conosciuto per il suo stile unico che mescola musica folk e temi goderecci, Gigione è una vera icona della musica popolare italiana, che continua a suscitare entusiasmo in tutta la Campania e oltre. La sua figura ha catturato l'attenzione anche del cinema, diventando il soggetto del documentario "Essere Gigione" - L'incredibile storia di Luigi Ciaravola, diretto da Valerio Vestoso. Questo documentario ha ottenuto lo status di opera d'interesse culturale dal Ministero dei Beni Culturali diretto dall'allora Ministro Franceschini, riconoscendo il valore socioculturale del fenomeno Gigione.
L'ingresso alla sagra è libero, mentre la degustazione del menù completo sarà disponibile al costo di € 22,00, permettendo così di assaporare tutte le delizie proposte dagli stand. La Sagra del Pesce Azzurro di Atrani si distingue per la sua attenzione alla qualità, garantendo un'esperienza autentica nel rispetto dell'ambiente marino.
L'evento è aperto a tutti e gli organizzatori invitano tutti gli amanti della buona cucina e della musica popolare a prendere parte a questa festa dedicata ai sapori del mare. Gli stand apriranno alle ore 20:30
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104648106
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...