Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi un seminario di Studi sul tema "La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 13:10:48
Il 6 dicembre la Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia e cultura: il Seminario di Studi sul tema "La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici", inserito nell'ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L'appuntamento, fissato per le ore 9.30, vedrà la partecipazione di illustri esperti e studiosi che offriranno uno sguardo approfondito sulle tradizioni alimentari locali, intrecciando storia, scienza e cultura.
La giornata si aprirà con la presentazione del Premio Enogastronomico Ezio Falcone, dedicato alla valorizzazione della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana.
Ezio Falcone, storico difensore della cultura e delle tradizioni della Costiera Amalfitana, ha avuto da sempre una particolare attenzione all'enogastronomia locale. È grazie ai suoi studi e alle sue ricerche che, nel lontano 1992, sono venute alla luce le origini della colatura di alici, che trovano nel garum, la celebre salsa dell'antichità romana, il loro fondamento storico.
Interventi di rilievo:
L'incontro rappresenta un'occasione unica per riscoprire le radici profonde della Dieta Mediterranea, non solo come patrimonio UNESCO, ma anche come simbolo di sostenibilità e salute.
Un evento che sottolinea, ancora una volta, il ruolo centrale della Costiera Amalfitana nella valorizzazione delle sue eccellenze culturali e gastronomiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010104
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...