Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi un seminario di Studi sul tema "La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tradizione e innovazione si incontrano ad Amalfi per un dialogo sulla Dieta Mediterranea e la "cucina delle radici".

Ad Amalfi un seminario di Studi sul tema "La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici"

Nella cornice della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, venerdì 6 dicembre esperti e studiosi si confrontano sui tesori alimentari della Costiera Amalfitana e del Cilento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 13:10:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 6 dicembre la Biblioteca Comunale di Amalfi ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia e cultura: il Seminario di Studi sul tema "La Dieta Mediterranea e la cucina delle radici", inserito nell'ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L'appuntamento, fissato per le ore 9.30, vedrà la partecipazione di illustri esperti e studiosi che offriranno uno sguardo approfondito sulle tradizioni alimentari locali, intrecciando storia, scienza e cultura.

La giornata si aprirà con la presentazione del Premio Enogastronomico Ezio Falcone, dedicato alla valorizzazione della tradizione culinaria della Costiera Amalfitana.

Ezio Falcone, storico difensore della cultura e delle tradizioni della Costiera Amalfitana, ha avuto da sempre una particolare attenzione all'enogastronomia locale. È grazie ai suoi studi e alle sue ricerche che, nel lontano 1992, sono venute alla luce le origini della colatura di alici, che trovano nel garum, la celebre salsa dell'antichità romana, il loro fondamento storico.

Interventi di rilievo:

  • Giuseppe Gargano, del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, esplorerà il contributo medievale di Amalfi all'alimentazione mediterranea, con un focus su vino, olio e cereali.
  • Giovanni Torre, biologo, illustrerà le peculiarità e il valore dei grani antichi coltivati nella Costiera Amalfitana.
  • Antonio Capano, archeologo, analizzerà le diverse tipologie di pasta tradizionali del Cilento, un patrimonio unico di storia e sapori.
  • Giovanni Camelia, anch'egli del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, approfondirà il tema del colore dei grani, elemento di grande rilevanza per la qualità alimentare.
  • Olimpia Gargano, docente presso l'Università di Nizza, racconterà la storia dell'industria della pasta nella letteratura e nell'arte, con particolare attenzione ai celebri "maccaroni della Costa".
  • Giuseppe Anastasio, rappresentante dell'Accademia della Cucina Italiana - sezione di Salerno, concluderà il seminario offrendo una sintesi delle riflessioni emerse.

L'incontro rappresenta un'occasione unica per riscoprire le radici profonde della Dieta Mediterranea, non solo come patrimonio UNESCO, ma anche come simbolo di sostenibilità e salute.

Un evento che sottolinea, ancora una volta, il ruolo centrale della Costiera Amalfitana nella valorizzazione delle sue eccellenze culturali e gastronomiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Dieta mediterranea<br />&copy; Foto da Pexels Dieta mediterranea © Foto da Pexels

rank: 108010104

Eventi e Spettacoli

Maiori, 20 luglio "Gonfia la Piazzetta": a San Pietro giochi e divertimento per bambini e ragazzi

A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...

Amalfi in Jazz compie 10 anni: ecco il programma di eventi

Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...

A Cava de' Tirreni si è conclusa la 49esima edizione de “La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca”

La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...

"Positano Mare, Sole e Cultura": Amedeo Colella e Chiara Gily chiudono la XXXIII edizione della rassegna letteraria

"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...

Il Parsifal di Wagner apre tra emozioni e sold out la 73ª edizione del Festival

Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...