Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento gli Incontri con la cultura giapponese 2016
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 ottobre 2016 12:55:00
Dal 29 ottobre al primo novembre, Sorrento ospita gli Incontri con la cultura giapponese.
Un'edizione speciale, quella di quest'anno, inserita tra gli eventi ufficiali programmati nell'ambito del 150esimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra l'Italia ed il Giappone.
Mostre, musica, danza, stage di Aikido, un'arte marziale molto popolare anche in Italia, e poi incontri con gli studenti e premiazioni di personalità giapponesi della cultura e dell'arte.
Questo il cartellone delle iniziative, promosse dal Comune di Sorrento, che avranno inizio sabato 29 ottobre, alle 11, presso l'Istituto Comprensivo Torquato Tasso, con "Incontro", una mostra di shodo, l'arte giapponese della calligrafia, dell'artista Kobayashi Minako, e con una raccolta di opere realizzate dagli allievi della Tasso, in occasione delle recente visita alla scuola Kinomoto di Kumano, la città gemellata dal 2001 con Sorrento.
Nel pomeriggio, dalle ore 16 alle 19, e l'indomani, 30 ottobre, dalle ore 9 alle 12, presso il Centro Studi Discipline Mente Corpo, si terranno stage gratuiti di aikido riservati agli iscritti a federazioni o enti di promozione sportiva, con i maestri Fujino Yutaka, Angelo Armano e Okabe Tomomi.
Lunedì 31 ottobre, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Angelo Armano dal titolo "Bannen Aikido. L'Alchimia. L'arte della Pace tra Budo e Spirito Universale" edito da Valtrend Editore mentre alle ore 19 è prevista la cerimonia di benvenuto agli artisti giapponesi ospiti della manifestazione, alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.
Martedì, 1° novembre, alle 11, presso il Museo Correale, si svolgerà l'inaugurazione della mostra di porcellane e di cassettiere artistiche giapponesi che fanno parte della collezione museale.
Nel pomeriggio, al teatro Tasso, a partire dalle ore 17, sarà possibile assistere al concerto di armonica del gruppo "Con calore Saga" di Hara Yoshie, all'esibizione del Sorrento Ensamble e del Coro Shimabara di Nagasaki di Yamaguchi Kazue, ad una performance di danza, ikebana e scrittura di Fujima Yūshirō, del Kimono show a cura di Tamanori Bunka Club di Hashizume Noriko, della Dance Art Pro, un duo con la ballerina Kobayashi Miho e del concerto di musica operistica italiana e di canzoni giapponesi con Miura Yukimichi, Hirai Toshiko e Marco D'Ottavio.
Nel corso della serata, si terrà la cerimonia di consegna del Torquato Tasso Award 2016 a Aoyagi Masanori, Murakami Haruki, Giorgio Amitrano e Kawamura Ewa, con un contributo musicale del coro della Penisola Sorrentina SS. Prisco e Agnello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105421103
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...