Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Un evento tra spiritualità e arte nella storica chiesa di San Giorgio

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Domenica 13 aprile alle 19:30, la Chiesa di San Giorgio ospita una serata di intensa emozione musicale: debutta la composizione del giovane Orlandi ispirata all’inno gregoriano, seguita dal celebre capolavoro sacro di Pergolesi, tra pathos barocco e modernità spirituale

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:31:23

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato a una delle più toccanti pagine del repertorio sacro: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Gestione Musica, in collaborazione con Il Calicanto ed Estro Armonico, è frutto di un’idea di Francesco D’Arcangelo e Silvana Noschese. Un progetto di respiro ampio, che gode del patrocinio del Ministero della Cultura, volto a coniugare ricerca spirituale, innovazione musicale e valorizzazione del patrimonio liturgico.

Ad aprire il concerto sarà "Crux Fidelis" per coro femminile, violoncello e pianoforte. L’opera di Orlandi, ispirata all’omonimo inno gregoriano composto nel VI secolo da Venanzio Fortunato, è concepita come una meditazione sonora: il violoncello, simbolo della croce, dialoga con il pianoforte, rappresentazione della vita che rinasce. Il brano sarà eseguito dalle formazioni corali di Estro Armonico e Il Calicanto, dirette da Silvana Noschese, con Francesco D’Arcangelo al violoncello e Marianna Meroni al pianoforte.

A seguire, la scena sarà dominata dallo Stabat Mater di Pergolesi, capolavoro composto a Pozzuoli tra il 1735 e il 1736, negli ultimi mesi di vita del musicista. Considerata un’icona della musica sacra, l’opera fu commissionata per le celebrazioni del Venerdì Santo dai Cavalieri dell’Arciconfraternita dei Sette Dolori, in sostituzione dello Stabat di Alessandro Scarlatti.

Pergolesi rinnovò profondamente lo stile sacro, accostandosi più al linguaggio emotivo dell’opera che all’austero rigore liturgico. Il risultato fu un "divino poema del dolore", come lo definì Vincenzo Bellini, capace di ispirare artisti come Bach, che ne realizzò un celebre adattamento, e perfino Rossini, che esitò a confrontarsi con una tale vetta.

L’esecuzione salernitana vedrà protagoniste le voci di Anna Corvino (soprano) e Michela Rago (mezzosoprano), con il coro femminile e l’orchestra diretti ancora da Silvana Noschese. La composizione, suddivisa in dodici numeri musicali tra arie solistiche e duetti, restituisce con intensità la sofferenza della Vergine ai piedi della croce: un dolore universale, materno, declinato con raffinati artifici musicali - dai forti cromatismi al contrappunto finale, passando per passaggi lirici e struggenti sospensioni armoniche.

Biglietti e info: la biglietteria aprirà alle ore 18:45 presso la chiesa. Il costo è di 10€ + 1€ per l’intero e 7€ + 1€ per il ridotto (studenti, over 65). Ingresso gratuito per under 16 e possessori di disability card. Prevendita disponibile su www.postoriservato.it. Per maggiori informazioni: www.salernoclassica.it – cell. +39 392 8435584 – salernoclassica@gmail.com.

Una serata imperdibile per chi desidera vivere la musica sacra come esperienza intima, profonda, e sorprendentemente attuale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10456104

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...