Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello un week-end con le "Passeggiate di gusto": tra natura, sapori e letteratura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, escursione, passeggiate

A Ravello un week-end con le "Passeggiate di gusto": tra natura, sapori e letteratura

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, nuovo appuntamento con il tour itinerante "La magia degli elementi". Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale”. Prenotazioni fino al 19 ottobre.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 15:20:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sabato 21 e domenica 22 ottobre si svolgono a Ravello le "Passeggiate di gusto", un itinerario attraverso natura, sapori e letteratura. Un'occasione per scoprire i luoghi suggestivi che hanno ispirato alcuni romanzi ambientati nella cittadina costiera, ma anche per scoprire la cultura legata alle tradizioni culinarie e silvicole.

Protagonista della due giorni sarà il percorso "E.M. Forster - Fontana Carosa", che appartiene al Ravello Digital Grand Tour, un progetto che comprende 10 itinerari dedicati ad illustri artisti e intellettuali, fra cui Wagner, Escher, Neville, che hanno trovato a Ravello ispirazione per le loro opere. Sulle loro tracce, i percorsi mappati diventano occasione di un viaggio indimenticabile attraverso la natura incontaminata, la raffinatezza culinaria e le ispirazioni letterarie di uno dei più grandi autori del XX secolo.

Sarà la scoperta di un nuovo elemento caratteristico della Divina, nell'ambito della seconda edizione di "La magia degli Elementi", il tour itinerante diffuso che con i suoi appuntamenti sta toccando i luoghi più belli della rete costruita fra i Comuni di Maiori, capofila, Amalfi, Ravello, Positano, Praiano, Cetara e Sant'Egidio del Monte Albino.

Le prenotazioni sono aperte fino al 19 ottobre e possono essere effettuate inviando un'e-mail a staff@comune.ravello.sa.it.

"Sarà una nuova occasione per fare scoprire luoghi e scorci meno noti della nostra Ravello" spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier.

Per l'assessore all'Ambiente, Paola Mansi"L'iniziativa vuole offrire a cittadini e turisti l'occasione di trascorrere del tempo a contatto con natura e paesaggi".

L'itinerario

Il percorso si snoderà attraverso i suggestivi paesaggi di Ravello nei giorni 21 e 22 ottobre 2023, partendo dai vicoli della città per poi addentrarsi nella Valle del Dragone e risalire su per i versanti ricoperti di castagneti.

Il punto di incontro è previsto per le 9:30 nella centrale piazza Vescovado. Gli escursionisti avranno l'opportunità di esplorare la bellezza naturale di Ravello seguendo, come già detto, il sentiero che ha ispirato la letteratura di E.M. Forster. L'escursione avrà una durata di circa 4,5 ore con varie soste lungo il percorso. Una delle soste sarà il momento di incontro con le tradizioni culinarie locali con la degustazione di un dolce tipico di castagne. Immersi nei castagneti che sono parte fondante dell'ecosistema dell'alta costiera, dove i terrazzamenti di limoni lasciano il posto ai castagni. Che non sono solo fonte di sostentamento storicamente attesatta, ma anche pianta necessaria alla coltivazione del limone: è infatti da questo legno che si ricavano i pali per i pergolati dei limoneto. Il momento conviviale offrirà l'opportunità di conoscere il territorio, le sue profonde connessioni che si intrecciano dalla quota mare fino alle cime più alte, e di vivere appieno l'esperienza culinaria di Ravello e della Costa d'Amalfi.

Il percorso presenta un dislivello di 300 metri, sulla distanza di 3.5 chilometri in andata e 8 chilometri tra l'andata e il ritorno. La difficoltà del trekking è intermedia, e offrirà l'opportunità di scoprire la natura incontaminata di Ravello, la sua cultura e la sua storia.

Cosa portare

Per partecipare a questo affascinante viaggio, è necessario indossare scarponcini da trekking o scarpe comode sportive e abbigliamento adatto. È consigliabile portare bastoncini telescopici, una piccola quantità di acqua (dato che lungo il percorso sono presenti fontane e sorgenti), e una colazione a sacco.

 

Info digitali

È possibile visionare il percorso anche sulla mappa "Ravello Digital Grand Tour" disponibile per smartphone all'indirizzo https://bit.ly/3BnOmI2 o per

computer all'indirizzo https://comune.ravello.sa.it/ravellograndtour

Selezionare "E.M. Forster - Fontana Carosa" percorso giallo.

Qui un breve video: https://www.youtube.com/watch?v=p627ocYECC0 (visibile anche in basso nella galleria media video)

 

Il progetto

Il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Fontana Carosa<br />&copy; Rosalba Irace Fontana Carosa © Rosalba Irace
A Ravello le Passeggiate di gusto<br />&copy; La Magia degli Elementi A Ravello le Passeggiate di gusto © La Magia degli Elementi

Galleria Video

rank: 100742108

Eventi e Spettacoli

Emergenza idrica in Costiera Amalfitana: annullato l'evento "Conca Summer Game"

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...

Praiano, magia e musica al chiaro di luna: il 13 luglio il Candlelight Concert al Convento di San Domenico

Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...

“No Other Land”: il documentario premio Oscar 2025 in proiezione a Minori per ricordare la resistenza palestinese

Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...

Vietri sul Mare: al via "Concerti d'Estate a Villa Guariglia": stasera il festival si apre con le musiche senza tempo di Piazzolla

Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...

Il primo Reading Party “Firework” d'Italia sbarca a Vietri sul Mare: un rituale d'estate tra mare e letteratura

Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...