Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano tornano "I Suoni degli Dei": 28 settembre musica barocca nella cornice mozzafiato di Colle Serra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 10:05:56
Sabato 28 settembre 2024, alle ore 11:00, sul Sentiero degli Dei, presso la suggestiva località Colle Serra, avrà luogo un concerto unico intitolato "I Suoni degli Dei". La performance sarà affidata al duo Ance Vibranti, composto da Andrea Bisogno (fisarmonica) e Francesco Di Domenico (clarinetto), che eseguiranno un programma di musica barocca con opere di J.S. Bach, A. Vivaldi e J. Pachelbel.
Il concerto nella cornice mozzafiato di Colle Serra
Colle Serra, situato a 578 metri sul livello del mare, offre uno scenario spettacolare con vista sulla Costiera Amalfitana. Qui, tra la natura incontaminata e il pinnacolo dedicato a Ettore Paduano, uno dei pionieri che ha valorizzato il Sentiero degli Dei, i partecipanti potranno immergersi in un'esperienza che unisce musica e bellezze paesaggistiche.
Ance Vibranti: vent'anni di amicizia e passione per la musica
Il duo Ance Vibranti, nato nel 2018 a Cava de' Tirreni, vanta un consolidato sodalizio artistico che dura da vent'anni. Il loro repertorio spazia attraverso concerti ed eventi in tutta Italia, e la loro esibizione lungo il Sentiero degli Dei promette di essere un momento indimenticabile.
Informazioni pratiche per i partecipanti
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo, scarpe da trekking e di portare con sé una bottiglia d'acqua. Il concerto è gratuito e aperto a tutti. Per chi lo desidera, è attivo un servizio di trasporto NAVE + BUS fornito da Tra.Vel.Mar, con partenze da Salerno, Maiori e Minori, e collegamenti via bus da Amalfi per Agerola.
L'evento, patrocinato dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, è stato organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con l'Associazione Pelagos, A.M.C.A. e la Parrocchia di San Gennaro. In caso di maltempo, il concerto potrebbe essere spostato in una nuova location o posticipato a una data successiva.
Per maggiori informazioni, contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano ai numeri 0039 089 874557 o 0039 342 060 2674, o via email a infopoint@distrettocostadamalfi.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109311103
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...