Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano torna la Luminaria di San Domenico: luci, emozioni e memoria nel nome di Gennaro Amendola
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 10:58:41
La Luminaria di San Domenico è un evento che ha origini antichissime, valorizzato e attualizzato a partire dal 2001 dallo scenografo Gennaro Amendola. Da allora è l’iniziativa culturale principale del Comune di Praiano.
L’edizione 2025 mantiene e preserva l’etica laica e il fascino che il Presidente Amendola, durante i 22 anni di attività, ha sempre perseguito con passione e convinzione. A due anni esatti dalla sua scomparsa, il Comune di Praiano e l’Associazione Pelagos, da lui fondata, ripropongono l’evento che ha contribuito a cambiare il volto culturale di Praiano, divenendo una attrazione turistica di livello internazionale.
Con la Luminaria 2025 tornano le mappature architetturali sulla facciata della Chiesa di San Gennaro che ci conducono in un viaggio virtuale, le luci delle migliaia di candele e i giochi di fuoco.
Durante le serate, nel complesso Monumentale del Convento di Santa Maria a Castro, saranno installate luci architetturali che valorizzano il monumento.
Durante le serate 1,2,3 agosto 2025, il suono delle campane del Convento e della Chiesa di San Gennaro V.M., unitamente alla coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria", daranno il via all’accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.
Domenica 4 agosto 2025, Festa di San Domenico, come da tradizione, verranno celebrate le Sante Messe alle prime ore del mattino nel Convento dedicato al Santo, situato a 364 slm.
I festeggiamenti si concluderanno in serata con la Santa Messa a cui seguirà, alle ore 22.30,lo spettacolo finale della Luminaria di San Domenico 2025 dal titolo "Horizon".
Si tratta di uno spettacolo evocativo e potente, con il quale la compagnia francese "La Salamandre" presenta un viaggio che parte dalle origini mitologiche della cultura umana fino ad arrivare ad un futuro armonico, che sarà possibile grazie ad un gruppo di angeli danzanti. Per rispondere alla domanda "Cosa ci spinge ad andare avanti, ci fa sognare, esistere, ci identifica?" bisognerà cercare sotto le apparenze della vita quotidiana, e lì, la fiamma, che ci anima e ci unisce, diventa la protagonista principale.
La Luminaria di San Domenico è realizzata dal Comune di Praiano, Pelagos Associazione in collaborazione con Parrocchia San Gennaro. L’evento ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco dei Monti Lattari e del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.
L'ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 0039 089874557 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10016108
Torna anche per l'estate 2025 "Facciamo Furore", il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Furore, giunto alla sua quarta edizione. Un'iniziativa che negli anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione, trasformando il suggestivo borgo incastonato nella roccia in un vero e proprio palcoscenico...
L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri...
Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento...
L'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, annuncia il ritorno di due imperdibili eventi che animeranno l'estate in Piazza Treviso, nel cuore della frazione Polvica. Il primo appuntamento è fissato per il 20 agosto 2025 alle ore 21, con lo spettacolo "Un Mondo d'Amore",...
Mancano pochi giorni all'attesissimo appuntamento con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio porterà nel cuore del centro cittadino la tradizione casearia di Vico Equense, celebrandola con una tre giorni di degustazioni, laboratori, stand, giochi popolari e cultura gastronomica....