Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Positano l'anteprima natalizia di "Vicoli in Arte": ecco gli eventi in programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 11:17:35
Positano si prepara a regalare un Natale indimenticabile con l'anteprima della quinta edizione di "Vicoli in Arte", la rassegna che unisce musica, teatro e arte, da anni punto di riferimento culturale per il territorio della Costa d'Amalfi. Fortemente voluta dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Guida, grazie alla direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, questa nuova stagione promette di stupire ancora una volta pubblico e critica, consolidando il successo delle precedenti.
"Vicoli in Arte non è solo un'occasione per realizzare importanti eventi artistici, ma anche un modo per valorizzare i nostri talenti e le nostre tradizioni, rafforzando il senso di unità della nostra comunità" - spiega il sindaco di Positano, Giuseppe Guida - "L'arte e la cultura sono il cuore pulsante della nostra identità cittadina e, attraverso iniziative come questa, possiamo davvero continuare a trasformare le nostre strade e le nostre piazze in luoghi di incontro, di creatività e di condivisione. Lasciamoci quindi ispirare dalla bellezza che ci circonda, celebrando insieme lo spirito del Natale".
La speciale anteprima natalizia della rassegna ha debuttato il 15 dicembre scorso con il concerto di un quartetto musicale all'interno delle millenarie mura della Villa Romana di Positano, in continuità con l'idea della direzione artistica e dell'amministrazione di dare vita attraverso l'arte ai siti architettonici e archeologici della città.
"La Villa Romana è un gioiello inestimabile che appartiene a Positano e ai suoi cittadini" - dichiara l'assessore al Bilancio, Michele De Lucia - "Questo straordinario sito archeologico non è solo un prezioso frammento del nostro passato, ma anche una fonte d'ispirazione per il presente e per il futuro. Rendere viva la Villa Romana significa restituirla alla comunità e ai visitatori come luogo pulsante di cultura, arte e bellezza. È nostro dovere non solo conservare questo patrimonio, ma valorizzarlo come simbolo identitario della nostra città, rendendolo accessibile e vivo tutto l'anno".
"Vicoli in Arte" avrà quindi una speciale anteprima durante il periodo natalizio, per poi riprendere con il suo programma completo nei mesi estivi, come da tradizione. L'ingresso agli appuntamenti è libero.
Domenica 22 dicembre, ore 19 - Concerto "Sacro Sud" di Enzo Avitabile e il suo trio
Il primo appuntamento di spicco si terrà nella suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta, dove il maestro Enzo Avitabile si esibirà con il suo trio nel concerto "Sacro Sud". Una performance che intreccia spiritualità e musica, offrendo al pubblico un momento di profonda riflessione artistica e di fede.
Venerdì 27 dicembre, ore 19 - Musical "San Francesco"
Sempre nella Chiesa di Santa Maria Assunta, andrà in scena il musical "San Francesco", un progetto che combina talento locale e professionisti di fama nazionale. Oltre agli attori protagonisti, lo spettacolo vedrà la partecipazione di oltre 35 giovani della Scuola di Arti Sceniche di Positano, un progetto culturale che punta alla crescita artistica delle nuove generazioni e che è parte integrante della rassegna "Vicoli in Arte". Artisti e giovani promesse si cimenteranno nella rappresentazione del musical sul Patrono d'Italia. Così dopo il successo estivo di "Posa Posa", tutta la comunità si unirà ancora nella realizzazione di un evento unico, a cui prenderanno parte anche le suore di Positano, rendendo la narrazione ancora più autentica e sentita.
Mercoledì 1 gennaio - Gran Concerto di Capodanno
Per chiudere l'anteprima in grande stile, il Gran Concerto di Capodanno sarà un tripudio di musica e danza. Un'orchestra di 16 elementi, accompagnata da 3 voci soliste e un corpo di ballo di 8 ballerini professionisti, regalerà un evento spettacolare tra valzer, tango e coreografie per celebrare il nuovo anno con eleganza e vitalità.
Un appuntamento imperdibile per Positano:
La rassegna "Vicoli in Arte" rappresenta una delle più significative espressioni culturali del territorio, capace di valorizzare il patrimonio storico e artistico di Positano attraverso eventi che uniscono tradizione e innovazione. Anche questa edizione si preannuncia come un successo, grazie alla passione e al lavoro dell'amministrazione comunale e di tutti i professionisti coinvolti, per vivere insieme l'arte, la musica e la magia del Natale in uno dei borghi più affascinanti del mondo.
Infoline: 089/812.2535 | segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10868104
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...