Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Positano arriva il mito della Taranta con Antonio Castrignanò Band
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 11:20:52
Ritmi arcaici, scanditi dal battito ipnotico delle tammorre, i grandi tamburi dalla forza evocativa. Danze che richiamano il rito del tarantismo, da fenomeno antropologico trasformato in attrattiva turistica e culturale. È in questo scenario che Positano ospiterà per la prima volta sulla Spiaggia Grande, lunedì 8 settembre alle ore 21, l'atteso spettacolo "Babilonia" della Antonio Castrignanò Band, evento a cura di Vicoli in Arte.
Tamburellista e voce simbolo della tradizione salentina, Antonio Castrignanò ha portato la sua musica oltre i confini del Sud Italia, conquistando con l'album Babilonia il primo posto nella prestigiosa World Music Chart Europe. Un disco che si fa geografia sonora, mescolando lingue, culture e ritmi in una ricerca che parte dal Salento per abbracciare il mondo.
«È un viaggio corale fuori dai confini salentini alla scoperta di lingue e culture differenti, con la voglia di raccontare se stessi e conoscere la storia altrui - spiega Antonio Castrignanò -. Brani inediti, arrangiamenti originali, nuove esperienze, melodie e ritmi che si intrecciano ad anime provenienti da altri luoghi, come l'Africa Sub Sahariana, la Turchia, l'India. Babilonia siamo noi. Si parte da sud e si torna a sud, tappa dopo tappa, brano dopo brano, affrontando temi universali, natura, lavoro, amore, insieme ad artisti immensi come Sona Jobarteh, Enzo Avitabile, Don Rico e Badara Seck, Mercan Dede».
Babilonia è un disco che affronta con linguaggi diversi e potenti temi universali: il rapporto tra uomo e natura, il lavoro, l'amore, il femminile. La musica di Castrignanò nasce da una lunga ricerca personale: «È un'esigenza individuale sempre accesa in me, quella di risalire alla fonte e riportare ai nostri giorni la musica di un antico rituale come quello della Taranta. Una musica viva e passionale che attraverso il tempo si arricchisce di sonorità, colori, volti, storie, si carica di significato e si allarga al mondo diventando comunità, emozione, guarigione... luce».
Lo spettacolo in programma sulla Spiaggia Grande trasformerà Positano in un palcoscenico vibrante di suoni e colori, dove la forza ancestrale del tamburo incontrerà l'energia di un linguaggio musicale moderno e universale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10146106