Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori un convegno per approfondimento e ricerca canti dei Battenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 ottobre 2015 18:05:11
A Minori prosegue incessantemente il programma di approfondimento e ricerca sul patrimonio ernoantropologico cittadino: il canto dei Battenti.
Il Comune di Minori, con l' Arciconfraternita del Santissimo Sacramento che custodisce e cura da anni questa tradizione che si tramanda da padre in figlio organizzano, per mercoledì 21 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune, un convegno di studi dal titolo "Canti penitenziali della Settimana Santa di Minori" (inizio ore 9,30).
Interverranno: Paolo Apolito, Vincenzo De Gregorio, Candido Del Pizzo, Cristiano Di Bonito, Raffaele di Mauro, Matilde Mastroberti, Pasquale Scialò e Francesca Seller.
L'iniziativa è curata dal Dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio statale "G. Martucci" di Salerno allo scopo di permettere la conoscenza delle forme musicali paraliturgiche che hanno una funzione aggregante nell'ambito di una piccola comunità come Minori.
Rilevante l'impegno profuso dagli studenti del corso biennale in Discipline Storico, Critiche e analitiche della Musica e quelle di Didattica della musica, La Società Italiana di Musicologia.
Soddisfatto il sindaco Andrea Reale che ha sottolineato l'importanza di creare sinergie innovative e scientifiche per raccontare e conservare la nostra storia e difendere l'identità di una comunità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414107
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l'evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall'Anci Campania in collaborazione con l'associazione Meridiani. Giunta...
La XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te - il cui primo appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - ha nei giorni scorsi ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, che si aggiunge a quelli della Regione Campania,...
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.