Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori le "Giornate dell'orgoglio spiaggista" si aprono con l'inaugurazione del MACS e l'avvio del torneo “OLD GEN”
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 08:34:51
A Minori sono iniziate le "Giornate dell'orgoglio Spiaggista" 2022, tradizionale rassegna ideata dal fondatore del movimento spiaggista, l'architetto Christian De Iuliis.
La manifestazione arrivata alla XII edizione, rappresenta oramai un appuntamento fisso nel palinsesto costiero di settembre. Come sempre gli eventi riguardano l'arte, il surreale e quest'anno anche lo sport.
Come primo atto delle "Giornate", nei nuovi locali del MACS (museo d'arte contemporanea), al corso Vittorio Emanuele 29, si è inaugurata la mostra dell'artista giapponese S. Mikago che espone una sua personale dal titolo "Ristrutturazione". Una serie di opere ottenute durante i lavori, di ristrutturazione appunto, effettuati nella sua casa al mare. Opere di natura ceramica e non solo. La mostra è impreziosita anche da una sala dedicata alle opere concettuali apparse spontaneamente sul territorio in questi ultimi mesi.
La mostra che è stata aperta alla presenza del critico d'arte italo-americano John Capra rimarrà aperta fino a domenica 11 settembre alle ore 20.30.
Nell'ambito delle Giornate spiaggiste è iniziato anche il torneo di tennis, "OLD GEN", dedicato alla vecchia generazione tennistica e disputato in completo bianco e con racchette di legno. Sul campo del lungomare California, per tre giorni, si sfideranno gli atleti (o ex atleti) fino alla finale che si terra domenica mattina seguita dalla premiazione.
Sabato 10, in serata, gli spiaggisti assegneranno un attestato di stima e valore civile allo storico barbiere Tonino Apicella, per i suoi 64 anni di attività nella via principale del paese. La consegna dell'onorificenza sarà preceduta dalla proiezione di una serie di filmati storici riguardanti l'attività del barbiere, da sempre punto di riferimento del paese costiero.
Le Giornate termineranno domenica 11 quando, a chiusura della mostra, verranno assegnati anche gli ambito premi "Spiaggino d'oro" e "Antispiaggino d'oro" e saranno decretati i vincitori del concorso fotografico "Una foto per l'estate".
Ma c'è da aspettarsi che gli spiaggisti ci riserveranno ancora sorprese, quindi meglio non distrarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720105
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...