Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori la “Pastasciutta Antifascista”: venerdì 25 luglio il Collettivo La Poderosa celebra la libertà con musica, vino e solidarietà
Inserito da (Admin), lunedì 21 luglio 2025 08:45:02
La memoria può passare anche da un piatto di pasta. È questo lo spirito che animerà venerdì 25 luglio alle ore 19.30, nel piazzale CGIL di Minori, la "Pastasciutta Antifascista", un appuntamento che unisce convivialità e impegno civile, nel ricordo della caduta del regime fascista nel 1943.
A promuovere l'evento è il Collettivo La Poderosa, con il sostegno di ANPI, CGIL, dell'Istituto Alcide Cervi e di altre realtà locali. L'iniziativa si ispira all'esempio dei fratelli Cervi, contadini e militanti antifascisti emiliani che, per festeggiare la destituzione di Mussolini, prepararono e distribuirono chili di pastasciutta nella piazza del loro paese, Campegine.
Oggi, quell'atto di condivisione e libertà viene rievocato in molte città italiane. A Minori, sarà una vera e propria festa: pasta e vino per tutti, la distribuzione della Gaza Cola e la musica live di Alfonso Tortora animeranno la serata, che avrà anche un importante risvolto solidale.
I contributi raccolti saranno destinati a S.O.S. Gaza, per sostenere progetti di aiuto e assistenza alle popolazioni colpite dai conflitti.
«Con questo evento - spiegano dal Collettivo La Poderosa - vogliamo ricordare che la libertà non è mai scontata e va difesa ogni giorno. Farlo insieme, attorno a un tavolo, ascoltando buona musica e condividendo valori come giustizia, democrazia e pace, è il modo più semplice e potente per tenere viva la memoria».
Per informazioni è possibile contattare Fabio Vitale al numero 3391576620.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10696108
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...
Un'estate all'insegna della sensibilizzazione, dell'arte e dell'incontro. Torna a Vietri sul Mare "Dipinto di Blu", la rassegna che giunge alla sua terza edizione e che ha un obiettivo preciso e urgente: tenere accesi i riflettori sull'autismo, creando occasioni di socialità, comprensione e bellezza....
Domani (martedì 22 luglio) il cartellone dei Concerti d'estate di Villa Guariglia si apre alla contaminazione. Sulla terrazza della storica residenza di Raito, nel comune di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno, salirà sul palco il quintetto nato nel 2024 dall'incontro tra la violinista...
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell'Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all'attività delle Fonderie Pisano, a Salerno. La decisione...
Giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00, Piazza San Gennaro a Praiano si animerà con colori, sorrisi e tanta allegria per una nuova tappa de "L'Estate dei Bambini". L'evento, promosso dal Comune di Praiano, rientra tra le iniziative gratuite pensate per regalare momenti di spensieratezza a...