Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori va in scena Gea Martire con uno spettacolo sul rovesciamento di un mondo occidentale finito "Sottosopra"
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 17:02:15
Proseguono gli appuntamenti del progetto "Giardini in Arte" di Costieraarte che si svolgono ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, a Maiori. "Sottosopra" è il titolo del reading che Gea Martire e Valerio Virzo porteranno in scena dopodomani, venerdì 15 luglio, a partire dalle ore 21, nella splendida location del comune costiero. Uno spettacolo tratto liberamente dalla commedia "Dicerie sui Santi e altri malumori" di Davide Morganti, con le musiche di Valerio Virzo al sax live.
Lo spettacolo, ideato durante il difficile periodo del lockdown, nella primavera del 2020, prova a rendere, con il classico sarcasmo tipico della comicità napoletana, l'emblematico "rovesciamento" di un mondo occidentale finito "sottosopra", capovoltosi nelle sue abitudini e consuetudini. Un piacevole reading tutto partenopeo, così come Napoli rappresenta l'ambientazione dello spettacolo.
Protagonista è Antonietta Formisano, donna del popolo, che, attraverso la propria esperienza e quella delle sue amiche e commarelle, riesce a riportare un quadro perfetto del difficile periodo del 2020, degno di un vero e proprio reportage giornalistico, con una dovizia di particolari che soltanto una popolana napoletana doc può esprimere. Il tutto accade realizzando una vera e propria fotografia delle tantissime assurdità verificatesi durante il periodo cruciale della pandemia, e a cui si stenterebbe a credere se non fosse per la particolarissima trama dello spettacolo.
L'opera, che si caratterizza per una forte teatralità, impiega un caratteristico dialetto napoletano. Comprensibile è, ovviamente, la scelta della lingua: la sua versatilità è quella che consente alla parola di farsi musica.
Gea Martire è senza ombra di dubbio una delle maggiori rappresentanti del cinema e del teatro partenopeo. Nel corso della sua carriera ha avuto la possibilità di mettere in mostra le sue indescrivibili qualità artistiche.
Lo spettacolo, grazie all'impegno e allo sforzo del presidente di Costieraarte Silvio Amato, del direttore artistico Adele Filomena e del direttore teatrale Tonia Filomena, sarà gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100711101
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...