Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori la mostra "Passione senza tempo" sul Lungomare Amendola inaugura la 50esima edizione del Gran Carnevale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 10:03:10
Ieri, 4 febbraio, a Maiori è stata inaugurata la mostra diffusa del Gran Carnevale Maiorese "Passione senza tempo" sul Lungomare Amendola.
Lungo tutte le aiuole sono stati installati dei cartelloni montati su supporto metallico con le fotografie delle edizioni passate dell'evento, che quest'anno compie 50 anni.
Un modo originale per dare risalto e nuova vita ai ricordi della collettività legati al Carnevale.
In tantissimi i cittadini che si sono fermati ad apprezzare gli scatti e riconoscere le persone che tanti anni fa erano l'anima della festa e che adesso non ci sono più.
Un'iniziativa apprezzata, che rientra nel ricco programma di eventi che il direttore artistico, Alfonso Pastore, ha organizzato per dare il giusto risalto a mezzo secolo di storia del Carnevale Maiorese.
Già sold out lo spettacolo teatrale di Maurizio Casagrande e il concerto di Antonella Ruggiero, artisti che arricchiscono un cartellone davvero interessante. Attesissimi l'Harry Potter Experience (18 febbraio al Palazzo Mezzacapo) e il Gran Carnevale Maiorese Experience con un Mapping 3d immersivo (in programma dal 10 al 13 febbraio) in cui poter ammirare la storia del Gran Carnevale Maiorese in un'esperienza unica nel suo genere.
E poi «La notte dei presidenti» in programma a Palazzo Mezzacapo il 10 febbraio: una serata di gala con la premiazione delle persone che negli anni si sono succedute ed hanno contribuito alla crescita della manifestazione, con la riconsegna agli organizzatori del Trofeo "Roberto Di Martino".
Tra gli eventi anche l'Ufficio Parole Smarrite di Teatro nel Baule (8 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna), il consueto appuntamento con le Mascherine (12 febbraio presso l'hotel Pietra di Luna) e «Se lo sai Rispondi» (17 febbraio al Palazzo Mezzacapo ore 16:30) a cura dell'associazione Papersera.
Ma veniamo ai momenti clou: tre le sfilate dei carri allegorici che animeranno il percorso che va da via Nuova Chiunzi al porto turistico attraversando il lungomare di Maiori, l'11, il 13 e il 18 febbraio, quando cinque monumentali opere, tutte dedicate al Made in Italy, incanteranno i presenti.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105321100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...