Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore la Festa del Fico d'India con Biagio Izzo e Claudio Fiori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 10:31:05
Sarà la travolgente comicità di Biagio Izzo a intrattenere i visitatori che, domenica 7 settembre, raggiungeranno Furore per il tradizionale appuntamento con la Festa del Fico d'India. A partire dalle ore 20.30, la cornice mozzafiato del Parco della Pellerina, sospeso tra mare e montagna, accoglierà un evento che si annuncia ricco di gusto, spettacolo e tradizione.
Il fico d'India, con il suo sapore dolce e la sua polpa succosa, è coltivato da secoli sulle terrazze e lungo le scogliere del suggestivo borgo di Furore. Un frutto resistente e generoso, che viene celebrato con una festa che vuole esaltarne la versatilità in cucina, le proprietà nutrizionali e il valore simbolico nella cultura locale. Durante l'evento, sarà possibile gustare fichi d'India freschi e appena raccolti, confetture e marmellate artigianali, dolci tipici a base di fico d'India, liquori, mostarde e gelati al fico, piatti salati creativi con accostamenti innovativi e inaspettati.
L'obiettivo dell'iniziativa, dunque, è di onorare il fico d'India come simbolo della terra e del patrimonio culturale del territorio, ma anche di condividere la ricchezza culinaria, artigianale e artistica della comunità locale, offrendo ai visitatori l'opportunità straordinaria di godere di un'esperienza unica, sospesi tra il mare e la montagna e immersi nella cultura contadina.
L'obiettivo della manifestazione non è solo celebrare un frutto simbolo della cultura contadina, ma anche condividere il patrimonio enogastronomico e artigianale della comunità locale, offrendo un'esperienza immersiva tra sapori, tradizioni e paesaggi unici.
La serata si aprirà con il concerto del cantante e pianista Claudio Fiori, artista poliedrico capace di coinvolgere il pubblico con la sua musica elegante e appassionata. A seguire, sul palco arriverà Biagio Izzo con il suo spettacolo Un Italiano di Napoli: un one man show ironico e divertente in cui la napoletanità si rivela tra gesti, racconti quotidiani e comicità popolare, in perfetto stile Pulcinella moderno.
La Festa del Fico d'India rientra nel programma "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania", sostenuto con le risorse FSC 21-27. La direzione artistica è affidata ad Alfonso Cavaliere.
Grande soddisfazione nelle parole del sindaco di Furore, Giovanni Milo: «La Festa del Fico d'India è molto di più che un evento gastronomico. Per la nostra comunità, questo appuntamento è ormai un elemento distintivo sul piano dell'identità e caratterizzante su quello della cultura locale. La natura, generosamente e copiosamente, dona al nostro territorio questo frutto, che ne è diventato nel tempo un vero e proprio simbolo. Lo celebriamo, allora, non solo per il suo gusto inconfondibile, ma soprattutto perché, per noi, è motivo di orgoglio e segno di appartenenza: racconta chi siamo, la forza della nostra terra e il legame indissolubile che il popolo di Furore ha con le proprie radici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10534103