Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rufo martire

Date rapide

Oggi: 28 novembre

Ieri: 27 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Eboli torna "La terra delle zucche": l'evento per famiglie con laboratori e un'esclusiva oktoberfest

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Eboli, Lagosele, bambini, fantasia, terra, zucche

A Eboli torna "La terra delle zucche": l'evento per famiglie con laboratori e un'esclusiva oktoberfest

Al via sabato 7 ottobre e fino a mercoledì 1 novembre la VI Edizione de «La terra delle zucche», l’evento cool dedicato all’autunno e ad Halloween firmato «Ma dove vivono i cartoni?» di Aurora Manuele

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 14:20:42

Canti e balli bavaresi e tirolesi, un "Sentiero delle fiabe" da esplorare in compagnia dei personaggi delle favole, un fantastico campo delle zucche, fiumi di birra e tanto altro. Al via sabato 7 ottobre e fino a mercoledì 1 novembre la VI Edizione de «La terra delle zucche», l'evento cool dedicato all'autunno e ad Halloween firmato «Ma dove vivono i cartoni?» di Aurora Manuele, che si terrà nella straordinaria Oasi Vivinatura di Lagosele ad Eboli. Per tutti i week end di ottobre, compresi i due giorni di Halloween, l'area naturalistica sarà abitata dai personaggi delle favole dei Fratelli Grimm che accompagneranno grandi e piccini in un meraviglioso viaggio nel mondo della fantasia, ma anche della cultura bavarese e tirolese. Infatti, la novità di quest'anno è proprio lo scenario e il tema che si ispirano alla Bavaria e al Tirolo, tanto da riprodurre l'atmosfera dell'Oktoberfest, la festa tedesca della birra più famosa del mondo.

Il fulcro fantastico dell'evento è il cosiddetto «Sentiero delle fiabe» ambientato nel bosco dell'Oasi Vivinatura e che si ispira alla «Strada delle fiabe» in Germania, un percorso di circa 600 km da Hanau (cittadina a 200 km da Francoforte) fino a Brema, che attraversa i luoghi che hanno ispirato i più bei racconti dell'infanzia.
Il Sentiero delle fiabe è un percorso fantastico ispirato alle fiabe dei Fratelli Grimm come, Biancaneve, Cenerentola etc. Lungo il tragitto, misterioso e ricco di colpi di scena, gli spettatori che avranno accesso tramite una "fable card", una sorta di lasciapassare speciale per il mondo della fantasia, potranno incontrare i loro personaggi preferiti come la Strega, i Fratelli Grimm, Hansel e Gretel e tante altre sorprese. Con la "fable card" infatti, si darà vita ad una sorta di caccia al tesoro teatralizzata che coinvolgerà tutti i partecipanti con sorprese, avventure e colpi di scena.
Non solo favole e fantasia, ma tanto divertimento e contatto diretto con la natura, secondo la mission di «family experience» che porta avanti da anni «Ma dove vivono i cartoni?», con format completi ed esclusivi dedicati non solo ai bambini ma a tutta la famiglia.


Ci saranno, infatti, momenti di musica e balli bavaresi e tirolesi con artisti in costumi originali; degustazioni di prodotti tipici come würstel e crauti; boccali di birra da gustare tutti insieme in allegria tra balli tipici e risate.


Non mancheranno, come sempre, le numerose attrattive per i piccoli, a cui solitamente partecipano con gioia anche i grandi. Per esempio i laboratori creativi di pittura e di intarsio delle zucche che, alla fine del lavoro, saranno portate a casa dai bimbi come souvenir. Ci sarà lo shop di dolcetti e prodotti tipici e, naturalmente, lo straordinario campo delle zucche (quest'anno con una simpatica sorpresa) in cui ci si potrà catapultare e giocare, ballare e fare foto.

I visitatori potranno usufruire anche dell'area pic nic, solo su prenotazione, e per rendere ancora più avventurosa l'esperienza i piccoli potranno fare un giro un trattore.
La direzione artistica della kermesse è di Francesco Chianese e ad esibirsi la compagnia di artisti, attori e ballerini professionisti di "Ma dove vivono i cartoni?", sulla base di idee sempre nuove e travolgenti della responsabile Aurora Manuele.

«Siamo alla sesta edizione di una manifestazione - dichiara Aurora Manuele - che è diventato un vero must della nostra produzione e, in generale, degli eventi autunnali in Campania. I visitatori ci raggiungono da ogni parte della regione, e talvolta anche da fuori regione perché l'evento è poliedrico e risulta ideale sia per bambini sia per adulti. Proprio in nome di questa fiducia che chi ci segue ci accorda, ogni anno cerchiamo di offrire un canovaccio del tutto nuovo, con performances sempre più esilaranti ed ispirate alle tradizioni europee e internazionali».

La Terra delle Zucche sarà aperta tutti i week end di ottobre dalle 10 alle 17, mentre nei week end 21-22 e 28-29 ottobre e il 31 ottobre e il 1 novembre, oltre all'edizione odierna dalle 10 alle 17 ci sarà anche quella serale dalle 19 alle 24.
In occasione delle edizioni serali e della Festa di Halloween, il Sentiero delle Fiabe lascerà spazio al "Bosco infestato" in cui maghi e streghette potranno vivere l'atmosfera col fiato sospeso.

La Terra delle Zucche si terrà dal 7 ottobre al 1 novembre all'Oasi Vivinatura di Lagosele, S. Cecilia, loc. Torretta, 84025 Eboli SA.

Per prenotazioni:
Info Line: 327 254 0679
www.madovevivonoicartoni.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Eboli torna "La terra delle zucche" A Eboli torna "La terra delle zucche"
"La terra delle zucche" "La terra delle zucche"
A Eboli torna "La terra delle zucche" A Eboli torna "La terra delle zucche"
Oktoberfest ad Eboli Oktoberfest ad Eboli
A Eboli torna "La terra delle zucche" A Eboli torna "La terra delle zucche"

rank: 107116103

Eventi e Spettacoli

A Minori si accende "La Luce del Natale": ecco il programma di eventi per tutte le età

Il 26 novembre, con l'accensione dell'albero e delle luminarie e con il suono delle zampogne, è iniziato il Natale a Minori. I piccoli musicisti della Scuola Vittorio Cammarota hanno suonato melodie natalizie ed è stata presentata la II edizione del Concorso Natalizio, con la possibilità di iscriversi...

Tramonti, tra il 2 e il 10 dicembre tornano i mercatini di Natale e l'animazione per bambini al Convento

Tutto pronto a Tramonti per i mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco. Il 2, il 3, il 9 e il 10 dicembre torna l'evento "Natale al Convento", che, come ogni anno, si svolgerà nel suggestivo chiostro di San Francesco a Polvica. Per l'occasione si potranno fare acquisti di prodotti natalizi di prodotti...

Alla Sagra del Fagiolo Bianco di Controne arriva 'A Paranza do tramuntan /foto /gallery

La 39° edizione della Sagra del Fagiolo di Controne si è conclusa con un successo strepitoso, confermandosi come uno degli eventi gastronomici più rinomati d'Italia. Durante l'ultimo weekend di novembre, il piccolo comune di Controne, immerso tra campi e uliveti ai piedi del massiccio degli Alburni,...

Frutta secca, frutti rossi e spezie. Ecco il tema della XII edizione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo"

La kermesse natalizia I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo avrà la fragranza del pisto napoletano, i profumi penetranti del pepe e dell'anice e quello esotico della noce moscata. L'edizione di quest'anno sarà ravvivata da alcune delle più brillanti tonalità dei frutti rossi: dallo...

Dall’1 al 3 dicembre a Capaccio Paestum la prima rassegna dedicata al Patrimonio Immateriale Regionale

La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.