Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara tornano “Le Notti Azzurre”: un'estate di eventi tra mare, musica e tradizione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Un'estate tra cultura, musica, tradizione e spettacolo nel cuore della Costiera Amalfitana

A Cetara tornano “Le Notti Azzurre”: un'estate di eventi tra mare, musica e tradizione

Musica, teatro, cultura, spettacoli per bambini, enogastronomia e tradizioni: la rassegna “Le Notti Azzurre” Summer Edition 2025 porterà nel cuore di Cetara un ricco programma di eventi gratuiti per residenti e turisti. Al centro la valorizzazione del territorio e della comunità, con momenti clou come la Notte delle Lampare, il Cetara Summer Festival e il teatro itinerante dedicato all’Odissea.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 10:35:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'estate 2025 a Cetara si preannuncia ricca di emozioni e appuntamenti imperdibili con il ritorno della rassegna "Le Notti Azzurre" Summer Edition, un calendario che, da giugno a settembre, animerà le piazze del paese con oltre quaranta eventi dedicati a grandi e piccini. Un viaggio tra musica, divertimento, tradizione e cultura. Dal 14 giugno al 31 agosto, le vie del borgo marinaro ospiteranno spettacoli folk e teatrali, concerti, musical, performance per ragazzi, proiezioni video e manifestazioni enogastronomiche. Al centro, sempre l'esaltazione del genius loci e la risorsa del pescato che culminerà nel tradizionale appuntamento di fine luglio con la battuta di pesca, spettacoli sul mare, show cooking e video mapping, degustazioni e intrattenimento offerti da "La Notte delle Lampare" (31 luglio e 1-2 agosto). Un mosaico di tante piccole rassegne pensate per tutti i gusti, la nuova stagione sarà inaugurata questo sabato con "Cantata dal Mare", spettacolo teatrale a cura di Arabesco Teatro, e proseguirà con i musical per bambini e famiglie: "Vaiana" (3 luglio), "Peter Pan" (17 luglio), "La Sirenetta" (8 agosto), "Bosco in Festa" (20 agosto). Ancora, spazio a concerti pop e tribute band degli evergreen: Mina (12 luglio), Pooh (20 luglio), Coldplay (9 agosto). Attesissimi gli eventi di fede e tradizione religiosa e folcloristica della Festa Patronale di San Pietro (28-29 giugno): processioni, banda musicale, sfilate storiche e sguardo puntato all'insù per ammirare i giochi di luce dei fuochi pirotecnici dal mare. Ma, non solo, omaggio alle tipicità da gustare con "L'oro giallo di Cetara" e la valorizzazione del limone Igp Costa d'Amalfi (21/6). Ampio spazio alla cultura con i talk di "incostieraamalfitana.it" a firma del giornalista Alfonso Bottone (17-18 luglio), la premiazione di Cetara in Fiore (20 luglio), concerti di musica classica con Keep Time Percussion Ensemble (4 luglio), Gala Lirico (5 luglio), Salerno Classica Quartet (11 luglio) e concerto per pianoforte con il Maestro Pietro Gatto (18 luglio). A grande richiesta, gli spettacoli di cabaret targati "Made in Sud" con Enzo Fischetti (19 luglio) e Nello Iorio (23 agosto). Particolare attenzione riservata ai temi sociali e di forte attualità promossi da "Imnpari" con lo spettacolo "Il Cappellaio matto" di e con Giacomo Casaula (7 luglio). Tanti gli appuntamenti speciali, tra le novità 2025 il "Cetara Summer Festival" con La Nuit in Tour (26 luglio), Revival Anni 90 e dj set (30 agosto). Occhio anche a sport e salute con "Young Summer Village" e l'area park gonfiabile per bambini (21-24 agosto), per terminare con il concerto all'alba sul molo a cura di Mac Fest (31 agosto). Ogni appuntamento sarà un'occasione per vivere insieme la magia e la bellezza di Cetara. E sarà Cetara Incantata con "L'Odissea, storie di uomini e mare" al borgo antico, evento teatrale itinerante dedicato al progetto Amalfi Coast Unesco World Heritage (29 agosto). Un'estate per tutti. Il programma è pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in un'offerta variegata che valorizza le eccellenze del territorio, su tutte la tradizione della colatura di alici, la musica popolare e l'artigianato locale. Tutti gli eventi sono a ingresso libero (salvo dove diversamente indicato), in una cornice unica come quella del centro storico e del porto turistico di Cetara, inestimabile gioiello della Costiera Amalfitana. "Le Notti Azzurre rappresentano per noi non solo una tradizione ormai consolidata, ma anche un'occasione per raccontare l'anima autentica di Cetara: un borgo che vive di mare, cultura e comunità. Quest'anno abbiamo voluto rafforzare il legame tra innovazione e tradizione, offrendo un programma ricco, accessibile e pensato per tutti, dai più piccoli agli adulti. Una proposta possibile grazie al grande lavoro del consigliere con delega al Turismo e Spettacolo, Daniele Luigi D'Elia, in collaborazione con Cinzia Forcellino, delegata alla Cultura, Pari Opportunità e Comunicazione. Invitiamo cittadini e visitatori a vivere con noi un'estate di emozioni, bellezza e condivisione" - spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara.

La rassegna "Le Notti Azzurre" è stata realizzata dal Comune di Cetara, grazie al contributo di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Associazione Amici del Forum, Forum dei Giovani, ambientarti, Parrocchia di San Pietro Apostolo, Commissione Festeggiamenti San Pietro, Azione Cattolica Parrocchiale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10157105

Eventi e Spettacoli

Maiori, 20 luglio "Gonfia la Piazzetta": a San Pietro giochi e divertimento per bambini e ragazzi

A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...

Amalfi in Jazz compie 10 anni: ecco il programma di eventi

Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...

A Cava de' Tirreni si è conclusa la 49esima edizione de “La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca”

La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...

"Positano Mare, Sole e Cultura": Amedeo Colella e Chiara Gily chiudono la XXXIII edizione della rassegna letteraria

"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...

Il Parsifal di Wagner apre tra emozioni e sold out la 73ª edizione del Festival

Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...