Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni un Natale all’insegna dell’arte e della cultura con “Riflessi d’Arte”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 dicembre 2023 13:05:09
Un Natale all'insegna dell'arte e della cultura a Cava dei Tirreni, dove sabato 23 dicembre (ore 20.30) s'inaugura al Palazzo San Giovanni (Corso Umberto I, 167) la II Edizione di "Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei".
Curata da Angelo Criscuoli e Patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni nell'ambito del programma natalizio "Il Sogno e la Luce" (IV edizione), questa mostra d'arte offrirà ai visitatori, per tutte le festività, una variegata selezione di opere uniche di alcuni tra i migliori artisti contemporanei italiani apprezzati a livello internazionale.
Fino al 7 Gennaio le sale superiori dello storico Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni ospiteranno gli oltre 50 capolavori dei 12 artisti selezionati dal curatore per presentare uno spaccato significativo del panorama artistico contemporaneo.
Tutti i giorni (ore 9.30-12.45 e 17-20.45) fino a domenica 7 gennaio sarà possibile accedere gratuitamente alle sale espositive di Palazzo San Giovanni per ammirare capolavori realizzati secondo stili e tecniche diverse in uno stimolante itinerario tra linguaggi originali e contenuti concettuali.
Alle opere del Maestro della Pop Art italiana Enrico Manera, ultimo rappresentante della Scuola Romana di Piazza del Popolo, si affiancano le opere Neo-pop di Cleonice Gioia, eccellente disegnatrice e pittrice.
Di gusto Pop sono anche le composizioni ricche di personaggi e citazioni fumettistiche di Giancarlo Montuschi e le coloratissime pitto-sculture neo-futuriste ad incastri di legno laccato di Massimo Sansavini, che evocano sia l'antica arte musiva che il dinamismo moderno.
Magnetici i dipinti del già Premio Arte Mondadori Marco Sciame, contraddistinti dal divisionismo lineare associato a frammentazioni geometriche e scenari impossibili che rimandano all'opera di Escher.
Più romantiche e realistiche le visioni pittoriche di paesaggio rese magistralmente nei delicati acquerelli di Vittorio Petito e negli oli materici di Amedeo Cianci.
Seducenti e misteriose le icone del Maestro Ferdinando Ambrosino, che evocano e sintetizzano efficacemente forme e colori della millenaria cultura mediterranea.
Eleganti e cromaticamente suggestive le tele estroflesse di Calido e le tele stratificate di Antonio d'Amore, nelle quali la tela da supporto pittorico si trasforma in elemento plastico, accuratamente modellato in maniera tridimensionale.
Immancabili, soprattutto nel periodo natalizio, le opere dense di magia e paesaggi di stampo metafisico-surreale del Maestro Luca Dall'Olio.
Onirica e legata alla tradizione figurativa della Scuola Annigoniana è l'atmosfera che caratterizza le raffinate opere del Maestro Silvestro Pistolesi, noto affreschista e ritrattista di fama internazionale.
La mostra aprirà al pubblico con l'inaugurazione alle ore 20.30 di sabato 23 dicembre in presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, del curatore ed alcuni degli artisti protagonisti dell'evento.
"Riflessi d'Arte. Stili e linguaggi di Maestri contemporanei"
Mostra d'arte contemporanea
II edizione a cura di Angelo Criscuoli
Artisti: Enrico Manera, Cleonice Gioia, Amedeo Cianci, Silvestro Pistolesi, Vittorio Petito, Marco Sciame, Antonio d'Amore, Ferdinando Ambrosino, Luca Dall'Olio, Massimo Sansavini, Giancarlo Montuschi, Calido.
CALIDO
"The path of the Gods" 2022
tecnica mista
su tela estroflessa
diametro cm 100
CLEONICE GIOIA
"Vesuvio"
Penna biro su carta d'Amalfi
cm 73 x 52
2018
ENRICO MANERA
"Venere di Troia"
scultura in jesmonite
cm 30 x 30 x 82
1998 (pezzo unico)
FERDINANDO AMBROSINO
"Rosso Fiorentino"
olio su tela
cm 100 x 120
2022
GIANCARLO MONTUSCHI
"Benvenuto in Costa"
acrilico su carta d'Amalfi
cm 52 x 73
2018
LUCA DALL'OLIO
"Tu sei tutto..."
tecnica mista su tela
cm 80 x 120
2014
MASSIMO SANSAVINI
"Fast"
Incastri di legno laccato su alluminio scontornato
cm 65 x 33
2023
SILVESTRO PISTOLESI
"Maternità"
tempera grassa
cm 29,5 x 19,5
anni 2010-2015
VITTORIO PETITO
"Torre saracena di Amalfi"
Monocromo in grigio
di Payne su carta d'Amalfi
cm 51 x 41
2021
MARCO SCIAME
"La notte della leggenda"
acrilico su tela
cm 100 x 100
2023
AMEDEO CIANCI
"A picco sul mare"
olio su tela
cm 44 x 56
2020
ANTONIO D'AMORE
"Vatican"
tecnica mista
su 5 tele sovrapposte
cm 50 x 60 (2017)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106130102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...