Ultimo aggiornamento 33 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de’ Tirreni torna il Presepe Vivente nell’antico borgo di Case Trezza

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Giunto alla XVIII edizione, nella Frazione Sant'Anna, è tra i Presepi Viventi più belli in Campania.

A Cava de’ Tirreni torna il Presepe Vivente nell’antico borgo di Case Trezza

Giunto alla XVIII edizione, offre un percorso suggestivo tra scenografie classiche napoletane e scene recitate. L’evento si terrà il 26 e 29 dicembre 2024 e l’1, 4, 5, 6 e 11 gennaio 2025, con ingresso libero dalle 17 alle 21.30.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 11:24:36

Torna, a Cava de' Tirreni il Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza. Giunto alla XVIII edizione, nella Frazione Sant'Anna, è tra i Presepi Viventi più belli in Campania.

L'evento si terrà nei giorni 26 e 29 dicembre 2024 e 1, 4, 5, 6 e 11 gennaio 2025, con ingresso libero, dalle ore 17 e ultimo ingresso alle ore 21.30.

"È un evento nel vero senso della parola - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - per quello che rappresenta e per lo straordinario impegno di una intera comunità che realizza uno dei presepi più belli non solo della Campania ma d'Italia. Quello che viene rappresentato è la dimostrazione del puro spirito di Natale che coinvolge chi lo organizza e le migliaia di visitatori che rimangono incantati".

Il Presepe Vivente nasce più di vent'anni fa dalla volontà di un gruppo di giovani, appassionati di arte presepiale e per riscoprire questa antica tradizione in un caratteristico borgo che conserva ancora i tratti genuini dei luoghi abitati dai contadini e si snoda lungo un percorso di più di un kilometro, aprendo le porte delle proprie case e cascine, con oltre 200 figuranti tra cui gli ospiti della casa di cura Villa Alba di Cava de' Tirreni che prendono parte alle rappresentazioni. È caratterizzato oltre che delle scene del classico presepe napoletano, di una serie di scene rievocative della vita di Gesù e dalla presenza del "cicerone" che accompagna i piccoli gruppi di visitatori alla scoperta del mistero della nascita di Gesù. Un viaggio che inizia con l'Annunciazione alla Vergine Maria da parte dell'Arcangelo Gabriele, per poi passare attraverso la recita del Magnificat della Vergine, all'annuncio dell'editto di Cesare Augusto e alla Reggia di Re Erode, a questo punto si entra nel cosiddetto "presepe napoletano", quello cioè caratterizzato dai personaggi tipici della Napoli settecentesca: il calzolaio, il macellaio, il tessitore, il ceramista, il fruttivendolo, il falegname, "l'anema pezzentella", la zingara, il pescivendolo, il fabbro e tanto altro, per arrivare alla Sacra Natività, fulcro dell'intera rappresentazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103110104