Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo apostolo

Date rapide

Oggi: 25 luglio

Ieri: 24 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Campoli del Monte Taburno la Festa della Ciliegia dal 13 al 15 giugno: ecco il programma

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dal 13 al 15 giugno a Campoli del Monte Taburno, torna la Festa della Ciliegia con un ricco programma di eventi, musica, gastronomia e tradizione.

A Campoli del Monte Taburno la Festa della Ciliegia dal 13 al 15 giugno: ecco il programma

La Festa della Ciliegia di Campoli del Monte Taburno, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’, offre tre giorni di eventi tra cui degustazioni, visite guidate nei ciliegeti, laboratori per bambini e spettacoli musicali. Inoltre, sono disponibili pacchetti turistici all-inclusive per vivere appieno l’esperienza della festa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 16:27:13

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Ufficializzato il programma della Festa della Ciliegia in programma a Campoli del Monte Taburno, in provincia di Benevento, il 13-14-15 giugno, organizzata dalla Pro Loco 'Monte Taburno' con il patrocinio dell'Unpli provinciale e del Comune. Saranno tre giorni ricchi di eventi, buon cibo, ottimo vino, musica, divertimento e scoperta dei sapori e delle bellezze del territorio.

Come ogni anno poi si avrà la possibilità di vivere la festa potendo approfittare del pacchetto turistico all inclusive (al costo di 50,00 euro a persona) che permetterà i visitatori di alloggiare in una delle strutture presenti sul territorio.

Nel pacchetto completo, che da diversi anni sta riscuotendo gran successo, c'è il pernottamento e la prima colazione presso gli agriturismi, b&b ed hotel convenzionati per i tre giorni della festa; poi a scelta un menù completo a cena o a pranzo il sabato o la domenica presso lo stand dell'evento nel centro storico ed il posto riservato per la visita guidata in fuoristrada nei ciliegeti. È possibile prenotare poi, in aggiunta alle altre attività della manifestazione: visita nei ciliegeti a cavallo, laboratorio dalla ciliegia alla marmellata, degustazione guidata e laboratorio didattico per i bambini. L'elenco delle strutture ricettive è in continuo aggiornamento; si procederà a riempire le strutture più vicine alla manifestazione per poi allargare il raggio fino ai paesi limitrofi. Per informazioni sulle prenotazioni telefonare al 338.1933698

Venerdì 13 giugno alle ore 19:00 si alza il sipario sulla Festa, tra l'altro diventata Sagra di Qualità, con l'apertura degli espositori e il mercato della ciliegia; a seguire apertura della braceria con stand dedicato alle carni locali e poi la gustosissima pizza alla ciliegia e in piazza della Madonnina Jonathan e la Buona Musica mentre in largo della Delizia Nicola Di Mezza live music.

Sabato 14 giugno invece alle ore 11.00 apertura degli espositori e del mercato della ciliegia. Poi dalle ore 11 alle ore 18 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (partenza ogni ora e prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) e visite a cavallo con partenza dal centro storico (prenotazione in loco). Alle ore 12.00 convegno ‘Difesa sostenibile delle avversità del ciliegio. Caratteristiche qualitative delle varietà di ciliegio autoctono' e laboratorio di saponi a cura della Pro Loco di Apice. Apertura a pranzo della braceria e degli stand gastronomici dove sarà possibile degustare i menù: uno tradizionale ed uno completamente alla ciliegia....e poi la gustosa pizza alla ciliegia. Dalle ore 12.30 spettacolo musicale con "Romeo e la sua Musica" e alle ore 15.00 al via il laboratorio didattico ‘dalle ciliegie alla marmellata' e alle ore 16.00 Campoli tra vicoli e ciliegeti - passeggiata guidata alla scoperta del centro di Campoli storia, cultura e tradizioni. Sempre alle ore 16:00 ‘Suoni di Ciliegeto', laboratorio per bambini a cura della Pro Loco di Apice, ingresso libero e prenotazioni in loco. Alle ore 17:00 laboratorio didattico riservato ai bambini con i ‘biscotti alla ciliegia" e spettacoli di artisti di strada, giocolieri e trampolieri. Alle ore 18:00 laboratorio ‘SENSIliegiando - nel piccolo giardino sensoriale delle ciliegie' riservato sempre ai bambini e nel pomeriggio non mancherà la musica itinerante con ‘Sassinfunky Street Band'. Alle ore 19.00 degustazione guidata "I vini bianchi e rossi del territorio, i salumi, i formaggi e le marmellate del Taburno: esaltazione dei sapori" a cura di Tiziana De Gennaro. Alle ore 19.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici dove si potrà degustare la famosa pizza alla ciliegia e dalle ore 20.00 Nicola Di Mezza live con Music Piano Bar & Jazz, e Scioglicore, posteggia napoletana itinerante. Alle ore 21:30 in piazzetta Madonnina ‘Mondo, Musica e teatro' con balklo liscio, latino americano e balli di gruppo. Alle ore 23.45 c'è l'attesissimo "Incendio del Campanile", straordinario spettacolo pirotecnico in notturna a cura di Piromagia srl. Al termine dj set music selection: Dj set Stefano Supino - voice Peo dagli anno '90 ad oggi in piazzetta Vittorio Emanuele.

Domenica 15 giugno, ultimo giorno della manifestazione: alle ore 9.00 trekking tra il centro storico e la meravigliosa Valle dei Ciliegi a cura di Trekking Camposauro e alle ore 10.00 apertura del mercato della ciliegia e fino alle ore 18.00 visite guidate nei ciliegeti con fuoristrada (prenotazione riservata solo a gruppi e a chi ha scelto pacchetto All-Inclusive) ed escursione a cavallo con partenza dal centro storico dove c'è un piccolo maneggio (prenotazione in loco). Alle ore 12.00 apertura della braceria e degli stand gastronomici, dove tra le tante specialità ci sarà la pizza alla ciliegia e poi spettacolo musicale con danze popolari, folk, tarante e tammuriate. Nel pomeriggio della domenica ci saranno diversi laboratori per bambini e non solo che andranno avanti fino alle ore 19.00 quando ci sarà l'apertura serale della braceria e degli stand gastronomici e naturalmente non mancherà lo spettacolo musicale in compagnia dei "Baraonda" con ballo liscio, latino americano, balli di gruppo ed intrattenimento e poi la bellissima posteggia napoletana lungo tutto il percorso della festa.

La Pro Loco ‘Monte Taburno' ringrazia tutti gli sponsor e invita tutti a vivere questi tre giorni di spensieratezza, di divertimento e di degustazione di piatti tipici della tradizione campolese. Per informazioni (anche via whatsapp) al 338.1933698 oppure consultare il sito www.prolocomontetaburno.it e i canali social dell'associazione turistica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10916104

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, a Villa Guariglia la prima assoluta di Tango de amor tòxico con Linda Hedlund e Pietro Gatto

L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri...

Re-Food arriva a Corbara: il Pomodorino Corbarino protagonista del racconto rurale tra biodiversità e futuro sostenibile

Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento...

Tramonti, doppio appuntamento con il talento e l'allegria: ad agosto tornano “La Corrida” e “Un Mondo d’Amore”

L'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, annuncia il ritorno di due imperdibili eventi che animeranno l'estate in Piazza Treviso, nel cuore della frazione Polvica. Il primo appuntamento è fissato per il 20 agosto 2025 alle ore 21, con lo spettacolo "Un Mondo d'Amore",...

A Vico per Cacio, la festa del gusto e della tradizione torna nel cuore di Vico Equense

Mancano pochi giorni all'attesissimo appuntamento con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio porterà nel cuore del centro cittadino la tradizione casearia di Vico Equense, celebrandola con una tre giorni di degustazioni, laboratori, stand, giochi popolari e cultura gastronomica....

A Minori, al Lemon Paradise una serata “gialla” all’insegna dell’allegria e della buona musica

Sabato 2 agosto, alle ore 20:30, si apre il sipario su un evento all'insegna dell'allegria, della convivialità e della buona musica live al Lemon Paradise, in via Pioppi 5A, nel cuore di Minori. La serata sarà scandita dal suono avvolgente di chitarra e mandolino, che accompagnerà una cena buffet di...