Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Bellizzi l’anima e il cuore di Roma: Enrico Brignano al Premio Fabula 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 09:33:16
Stupisce, incanta, diverte. Il suo è sempre un viaggio costantemente in bilico tra emozioni e comicità in cui contemporaneamente accusa e difende l'essere umano, i suoi vizi, le sue virtù. Il suo modo di far luce sulle ossessioni del tempo, su quel bisogno di leggerezza che nulla ha a che vedere con la superficialità è inconfondibile, piace, fa sorridere e riflettere. È Enrico Brignano, nuovo nome che si aggiunge alla rosa dei big del Premio Fabula 2024, in programma dal 28 agosto al 2 settembre a Bellizzi.
Finissimo umorista, uno dei più brillanti protagonisti della comicità italiana, l'attore e showman è atteso per domenica 1 settembre: ammiratori di ogni età, creativi e curiosi, sono già in visibilio per il suo arrivo. Anche a lui toccherà mettersi a nudo tra ricordi, aneddoti e speranze per il futuro.
Brignano, scuola Proietti e quarant'anni di carriera, a ottobre partirà con il tour nei teatri dello spettacolo, «I 7 re di Roma», un omaggio al suo Maestro pieno di affetto e riconoscenza. Lui che custodisce una passione viscerale per il teatro ma riesce molto bene anche al cinema e in televisione. Anima e cuore di Roma, simbolo della Capitale contemporanea, piace a un pubblico trasversale perché il suo modo simpatico quanto pungente di denunciare i mali del tempo, colgono nel segno di una società apparentemente disimpegnata e che invece aspira al cambiamento. E poi, la risata che scaturisce dai suoi spettacoli è sempre terapeutica, fa bene all'anima, come l'amore, l'amicizia e Fabula 2024 che quest'anno si marchia del tema «salva l'anima».
Già annunciati Riccardo Scamarcio (anima ribelle il 28 tra i creativi) e Vittoria Puccini (l'anima d'acciaio il 29 a Bellizzi). Il 29 sarà anche il giorno della colonna sonora: arrivano Morfuco & Tonico 70, autori di "Salvm l'anm"; il 30 invece tocca a Giulia Salemi, la tiktoker che mette a nudo la propria anima sui social, e Francesco Montanari, attore eccezionale, volto e anima indimenticabile del Libanese nella serie Romanzo Criminale prodotta da Cattleya e Sky Cinema, nonché protagonista della fiction Il Cacciatore trasmessa su Rai 2, scendere in Arena Troisi per l'incontro con i ragazzi.
Il Fabula, giunto quest'anno alla 14esima edizione, è un'iniziativa culturale, spazio libero per la creatività, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe. Negli anni hanno partecipato personaggi del calibro di Pippo Baudo, Carlo Verdone, Alessandro Siani, Christian De sica, Violante Placido, Paolo Ruffini, Oney Tapia, Giobbe Covatta, Giuseppe Tornatore, Luca Dondoni, Fortunato Cerlino, Cristina D'Avena, Gaetano Amato, Mario Venuti, Enrico Montesano, Ciro Giustiniani, Gigi & Ross, Giucas Casella, Lino Banfi, Riccardo Rossi, Luca Ward, Maurizio Mattioli, Massimiliano Gallo, Giancarlo Giannini, Michele Placido, Rocco Papaleo, Stefano Fresi, Maurizio Casagrande, e Nello Salza. Non sono mancate le madrine d'eccezione come Mara Venier, Danny Mendez, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108212104
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...