Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli30 gennaio-14 febbraio: 43esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, Poste Italiane dedica un francobollo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

30 gennaio-14 febbraio: 43esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, Poste Italiane dedica un francobollo

Inserito da (ilvescovado), domenica 17 gennaio 2016 18:30:28

Tutto pronto a Maiori per la 43esima edizione del Gran Carnevale, l'evento più sentito nella cittadina costiera, che quest'anno si svolgerà dal 30 gennaio al 14 febbraio.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'intera organizzazione dell'edizione 2016 è affidata per la prima volta all'associazione #CostieraCreativa, con l'immancabile contributo del Comune di Maiori. Lo scorso maggio l'evento era stato selezionato dalla commissione dell'Università Federico II di Napoli per entrare a far parte del progetto "Carnval" dell'Unione Europea. L'iniziativa, che ha come città capofila Valencia in Spagna e Tomar (Portogallo), si pone come scopo la creazione di una rete stabile di città europee che si distinguono per aver conservato le loro uniche feste di Carnevale, e che insieme dimostrano e testimoniano le tradizioni del Carnevale europeo.

IL PROGRAMMA. Si parte sabato 30 gennaio con l'apertura della pista di pattinaggio in ghiaccio sintetico sul Lungomare Amendola (ore 16,00). La struttura rimarrà attiva fino a domenica 14 febbraio.

Il giorno seguente prenderà il via il Carnevale dei bimbi, iniziativa avviata l'anno scorso ed implementata per questa edizione con la presenza, sul Lungomare, di animatori e spettacoli vari per bambini, che conoscerà il momento clou nel pomeriggio. Al piccolo teatro del convento di San Francesco si esibirà Robert Visco, alias "Saccomatto", "the bubble clown", che con il suo spettacolo circense, di bolle, appassionerà grandi e piccini. Due gli spettacoli previsti: ore 16,30 e 17,30 (si consiglia la prenotazione).

Dal 6 all'8 febbraio apertura del "Costiera Amalfitana Family Village" al Corso Reginna, un evento che in quest'ultimo anno ha reso felici tanti bimbi e che nella nuova cornice del centro storico si rivelerà attrattiva principale con le sue enormi e pittoresche strutture gonfiabili.

Sempre dal 6 all'8 febbraio, presso il Palazzo Mezzacapo, in programma l'evento: SposArte - Wedding Solutions a cura di Eranos Amalfi Coast, tutto sul mondo del matrimonio, i cui dettagli del programma saranno resi noti nei prossimi giorni.

Lunedì 8 febbraio, presso il teatro del convento di San Francesco, il tradizionale appuntamento delle mascherine in una versione fantastica rivisitata dallo staff della Reghinna Animation Club.

L'11 e 12 febbraio, a Palazzo Mezzacapo, il Concerto di Carnevale a cura della Scuola di Musica Maiori.

Le sfilate dei carri allegorici, sul Lungomare Amendola, si terranno domenica 7, martedì 9 e domenica 14 febbraio, con inizio alle 15, sul classico percorso da Via Nuova Chiunzi al Porto turistico, mentre nella sola giornata di Martedì Grasso da Costa d'Angolo al Porto Turistico.

IL CARNEVALE DI MAIORI: TRADIZIONE CHE SI TRAMANDA CON PASSIONE DA PADRE IN FIGLIO. Già dalle festività natalizie i vari gruppi di giovani di Maiori lavorano senza sosta per allestire i tradizionali carri allegorici, ognuno raffigurante una particolare tematica (sociale, politica o semplicemente legata alla fantasia), modellando cavi di acciaio, ideando movimenti per i personaggi, effetti di luci e suoni, dipingendo la cartapesta con colori sgargianti. Quattro le associazioni impegnate per la realizzazione dei carri allegorici e il coordinamento dei gruppi di ballo: Diapason "Spazio all'arte" con gruppo "Nuovi "Pazzi; Scugnizza "Masha & Orso" con gruppi Invisibili/Alcastar; Amici di Sempre "...E' muort ‘o rrè...evviva ‘o rrè"; Monelli "I Minions" (a lato i bozzetti dei lavori).

Un'arte che i giovani di oggi hanno appreso da chi, prima di loro, circa quarant'anni fa, ha dato vita al Carnevale di Maiori, e che a loro volta, avranno il compito di tramandare alle nuove generazioni (la leggenda vuole che gli organizzatori del carnevale di Putignano avessero acquisito le tecniche di realizzazione dei carri allegorici proprio a Maiori).

Dalla fine degli anni Sessanta, il Gran Carnevale maiorese, nato dall'iniziativa di alcuni giovani del luogo, è divenuto in breve uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi in Costa d'Amalfi. Evento goliardico per antonomasia, per circa dieci giorni, le strade del ridente paesino costiero sono invase da nubi di coriandoli, mascherine, carri allegorici e gruppi di ballo, in un vorticoso susseguirsi di musica, giochi tradizionali, spettacoli, scherzi e tanto divertimento.

Durante le passate edizioni hanno preso parte al Gran Carnevale maiorese anche i gruppi dei paesi limitrofi di Minori e Tramonti, grazie alla naturale conformazione di Maiori che, rispetto agli paesi della Costiera Amalfitana, è dotata di ampi spazi e, per tale ragione, maggiormente predisposta a poter ospitare ed organizzare manifestazioni di tale portata.

UN FRANCOBOLLO PER IL GRAN CARNEVALE DI MAIORI. Poste Italiane dedicherà all'edizione 2016 del Gran Carnevale di Maiori uno speciale francobollo con annesso annullo filatelico. Domenica 7 febbraio, dalle 11, presso il Corso Reginna, lo stand di Poste Italiane per l'occasione distribuirà anche le cartoline dell'evento.

L'ANNO SCORSO TRIONFO' MADACASCAR. "Arriva Madagascar" del gruppo "Amici di sempre" si aggiudicò, lo scorso anno, la 42esima edizione. Gli altri gruppi, "Invisibili" con "Il Gladiatore" e "I Monelli" e "Arriva la fortuna", si erano piazzati ex-aequo al secondo posto.

Pari merito anche per i gruppi di ballo, proclamati tutti vincitori insieme all'organizzazione, quest'anno a cura dei ragazzi di Happy Hours.

Il premio speciale per la dedizione al Gran Carnevale a Teresa Criscuolo, educatrice da sempre impegnata nel sociale, il premio Vittorio Apicella al più giovane costruttore Giuseppe Pisani, e il premio "Giosuè Pastore" ad Antonio Mennella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104656105

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...