Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli25-30 settembre, gli appuntamenti di inizio autunno del Maiori Festival tra arte, cinema e natura

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

25-30 settembre, gli appuntamenti di inizio autunno del Maiori Festival tra arte, cinema e natura

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 17:49:28

Dal 25 al 30 settembre appuntamenti di inizio autunno del Maiori Festival tra arte, cinema e natura.

Sabato 25 settembre, alle 20, inaugurazione di una mostra collettiva di artisti locali che andranno ad animare le stanze di Palazzo Mezzacapo a Maiori. L'arte e la fantasia delle pregevoli tele di Claudio Papa e Luigi Mennella, la creatività e la malleabilità attraverso l'utilizzo del ferro battuto delle opere di Erasmo Amato, le tradizioni e i luoghi negli scatti di Agostino Criscuolo, la purezza nelle opere di Rosa Raffaella Montuori e la maestria dell'artigiano del legno Paolo Palermo, saranno protagonisti di questa rassegna d'autunno. Ad arricchire il percorso artistico, la storia dello sbarco degli Americani sulle coste maioresi alle prime luci dell'alba del 9 settembre 1943, attraverso le stampe fotografiche del grande fotoreporter di guerra Robert Capa. La mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 21, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 20.30. Durante il vernissage sarà proiettato un docu-film che racconta le testimonianze dei maioresi che presero parte ai film di Roberto Rossellini, realizzato da Anouk Baldassari-Phéline, giovane dottoranda in storia del cinema all'ENS di Parigi e all'Università degli Studi di Milano.

Domenica 26 settembre sarà l'ultimo giorno per visitare la Badia di Santa Maria de Olearia. L'ingresso, senza prenotazione, sarà possibile dalle 9.30 alle 13.30 e una guida autorizzata accompagnerà i visitatori alla scoperta di questa preziosa testimonianza che ben conserva affreschi considerati tra i più importanti cicli pittorici medievali campani risalenti al Primo Medioevo.

Sempre il 26 settembre alle 17.30, tra pergolati di limoni e tratti panoramici, si terrà una visita guidata in uno dei tratti più caratteristici della Costa d'Amalfi, il Sentiero dei Limoni. Sull'antica strada che collegava Maiori e Minori, le portatrici trasportavano i limoni sulle spiagge costiere, per poi essere esportati nel Mediterraneo. La storia, il paesaggio e il benessere si intrecceranno in un percorso unico. Al termine del tour i partecipanti potranno godere di una pausa rigenerativa con esercizi in gruppo di chi kung e meditazione, di respirazione e Tai chi.

Giovedì 30 settembre alle 19, il Maiori Festival ospiterà Letizia Vicidomini, attrice, scrittrice e speaker radiofonica (RTL 102.5, Kiss Kiss, Radio Marte) in un incontro aperto per discutere con il Gruppo di lettura della Biblioteca Comunale di Maiori del libro di questo mese: "La ragazzina ragno. Ombre e segreti nella città del sole. Una giovane vittima, un commissario in pensione, una donna in cerca di una dolorosa verità tra i vicoli di Napoli". Coordinato da Brunella Caputo, attrice, regista teatrale e scrittrice, il gruppo è gratuito, aperto a tutti, e ognuno potrà intervenire anche raccontando altri libri o letture. Letizia Vicidomini è nata a Nocera Inferiore (Salerno) nel 1964 e lavora a Napoli. Negli ultimi anni, ha pubblicato La poltrona di seta rossa (2014), Nero. Diario di una ballerina (2015), Notte in bianco (2017), Lei era nessuno (2019), Il segreto di Lazzaro (2021). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è stata più volte segnalata nei principali concorsi letterari di genere, fra cui Giallo Garda e Garfagnana in Giallo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104616105

Eventi e Spettacoli
Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...

“L’Orchestra a Quattro Mani”: stasera a Vietri sul Mare il recital pianistico con Marina Pellegrino e Aleandro Giuseppe Libano

Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...

Maiori, stasera torna la “Fagiolata” nella frazione di Santa Maria delle Grazie

MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...

Stasera a Cetara il musical “Bosco in festa” con la Compagnia Citrea

La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...