Tu sei qui: Economia e TurismoWorld Travel Market 2016: a Londra brilla la Campania, la regina del turismo e' la Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 novembre 2016 19:39:34
di Massimiliano D'Uva
Si conclude oggi l'intensa tre giorni londinese che ha visto impegnati anche noi de Il vescovado all'interno dell'edizione 2016 del World Travel Market, la fiera mondiale del turismo internazionale.
Un successo di pubblico oltre le più rosee aspettative. Nelle prima giornata, dedicata ai tour operator ed alla stampa specializzata, la Campania si è confermata come la destinazione più richiesta da parte dei Paesi d'Oltreoceano oltre ad essere la seconda regione italiana, dopo il Veneto, per indice di gradimento del mercato inglese.
A trainare la nostra regione il territorio della Costa d'Amalfi insieme al brand di Capri e della Penisola Sorrentina. Anche il Cilento riscuote un discreto successo, soprattutto per quanto concerna il settore eno-gastronomico, probabilmente per la costante divulgazione delle ricerche condotte da Ancel Keys sui benefici effetti della dieta mediterranea e sull'utilizzo dell'olio extra vergine di oliva in luogo di grassi di origine animale.
La seconda giornata, dedicata alle agenzie di viaggio, ha visto un afflusso record al punto che le t-shirt de Il Vescovado sono andate letteralmente a ruba.
Se il mercato inglese, complice la sterlina altalenante e le incertezze sulla modalità di uscita della Gran Bretagna dall'Europa, è in leggera flessione restano stabili gli altri mercati nord europei, come Danimarca e Svezia, mentre crescono esponenzialmente le vendite in Australia, Nuova Zelanda e Canada.
In questa terza e conclusiva giornata, dedicata al pubblico interessato ai viaggi, l'interesse resta alto sulle potenzialità dell'offerta turistica campana: sebbene il mare della Costiera Amalfitana, del Cilento e della Penisola Sorrentina restano l'attrattore principale, si fanno spazio anche le aree termali, come quella rappresentata dalle Terme Capasso di Contursi Terme, lasciando sorpresi i turisti per differenziazione di prodotto in una sola regione.
Un bilancio quindi più che positivo che lascia presagire un' ulteriore crescita del comparto turistico italiano e la conferma che il territorio della Costiera Amalfitana, in particolare, è sulla buona strada per ripetere i numeri espressi nella stagione ancora in corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100636107
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...