Tu sei qui: Economia e TurismoWorld Travel Market 2016: a Londra brilla la Campania, la regina del turismo e' la Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 novembre 2016 19:39:34
di Massimiliano D'Uva
Si conclude oggi l'intensa tre giorni londinese che ha visto impegnati anche noi de Il vescovado all'interno dell'edizione 2016 del World Travel Market, la fiera mondiale del turismo internazionale.
Un successo di pubblico oltre le più rosee aspettative. Nelle prima giornata, dedicata ai tour operator ed alla stampa specializzata, la Campania si è confermata come la destinazione più richiesta da parte dei Paesi d'Oltreoceano oltre ad essere la seconda regione italiana, dopo il Veneto, per indice di gradimento del mercato inglese.
A trainare la nostra regione il territorio della Costa d'Amalfi insieme al brand di Capri e della Penisola Sorrentina. Anche il Cilento riscuote un discreto successo, soprattutto per quanto concerna il settore eno-gastronomico, probabilmente per la costante divulgazione delle ricerche condotte da Ancel Keys sui benefici effetti della dieta mediterranea e sull'utilizzo dell'olio extra vergine di oliva in luogo di grassi di origine animale.
La seconda giornata, dedicata alle agenzie di viaggio, ha visto un afflusso record al punto che le t-shirt de Il Vescovado sono andate letteralmente a ruba.
Se il mercato inglese, complice la sterlina altalenante e le incertezze sulla modalità di uscita della Gran Bretagna dall'Europa, è in leggera flessione restano stabili gli altri mercati nord europei, come Danimarca e Svezia, mentre crescono esponenzialmente le vendite in Australia, Nuova Zelanda e Canada.
In questa terza e conclusiva giornata, dedicata al pubblico interessato ai viaggi, l'interesse resta alto sulle potenzialità dell'offerta turistica campana: sebbene il mare della Costiera Amalfitana, del Cilento e della Penisola Sorrentina restano l'attrattore principale, si fanno spazio anche le aree termali, come quella rappresentata dalle Terme Capasso di Contursi Terme, lasciando sorpresi i turisti per differenziazione di prodotto in una sola regione.
Un bilancio quindi più che positivo che lascia presagire un' ulteriore crescita del comparto turistico italiano e la conferma che il territorio della Costiera Amalfitana, in particolare, è sulla buona strada per ripetere i numeri espressi nella stagione ancora in corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100936100
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...