Tu sei qui: Economia e TurismoVolotea rafforza la sua presenza all'Aeroporto Costa d'Amalfi inaugurando due nuovi voli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 settembre 2024 17:03:24
Volotea rafforza la sua presenza a Salerno e, dopo aver inaugurato l'avvio delle attività del nuovo aeroporto con i collegamenti estivi per Nantes e Cagliari, annuncia per oggi il debutto di 2 nuovi voli: il Salerno-Catania e il Salerno-Verona, entrambi disponibili per tutto il periodo invernale con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì.
Grazie ai nuovi collegamenti Volotea, i passeggeri in partenza da Salerno potranno organizzare una vacanza alla volta di Catania, ai piedi dell'Etna, per immergersi nella macchia mediterranea tra cultura, sapori autentici e natura; oppure optare per Verona, una delle città più iconiche e amate del nord Italia, in cui arte, storia e tradizioni si uniscono in un'atmosfera unica.
Inoltre, accorciando ulteriormente le distanze tra la Campania e il resto d'Italia, Volotea sostiene in modo concreto il flusso di turisti incoming che, con voli comodi, diretti e a tariffe concorrenziali, potranno raggiungere la splendida costiera amalfitana, alla scoperta di una regione ricca di meraviglie paesaggistiche, artistiche e gastronomiche.
"Siamo davvero felici di annunciare l'avvio delle nuove rotte da Salerno verso due splendide città italiane, Catania e Verona, mete perfette per un break, sia di un solo week end o vere e proprie vacanze - ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. Oltre a riconfermare l'importanza che il Salerno-Costa d'Amalfi ricopre nei nostri piani di sviluppo, l'avvio dei nuovi voli rispecchia l'attenzione di Volotea nel proporre a tutti i passeggeri campani sempre nuove opzioni di viaggio. Ribadiamo il nostro impegno nel continuare a investire nel territorio e portare avanti la preziosa collaborazione con GESAC e la Regione Campania".
"Prima compagnia ad aver annunciato l'inizio delle attività dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, Volotea consolida l'offerta voli sul segmento nazionale con due destinazioni ideali per chi desidera regalarsi uno short break nel periodo di bassa stagione - ha commentato Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC -. Allo stesso tempo, i collegamenti contribuiranno ad allungare la stagione turistica nella nostra regione, favorendo l'auspicato fenomeno della destagionalizzazione, con benefici enormi e duraturi per tutta la filiera".
In Campania, oltre ai 2 nuovi collegamenti disponibili da Salerno (Catania e Verona), Volotea mette a disposizione 22 collegamenti da e per Napoli, 6 in Italia (Genova, Lampedusa, Olbia, Palermo, Torino e Venezia), 9 alla volta della Grecia (Atene - Novità 2024, Cefalonia, Heraklion/Creta, Karpathos, Mykonos, Preveza/Lefkada, Santorini, Skiathos e Zante), 4 in Francia (Bordeaux, Lione - Novità 2024, Lourdes e Nantes), 1 in Spagna (Bilbao), 1 in Danimarca (Aalborg) e 1 in Croazia (Spalato - Novità 2024).
Tutti i voli sono in vendita sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100424104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...