Tu sei qui: Economia e Turismo“Villages of Tradition”: anche il Gal Terra Protetta al Roadshow in Germania per promuovere i “viaggi fuori rotta”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 2 dicembre 2024 17:24:38
Un viaggio oltre i confini del turismo di massa, alla scoperta di luoghi autentici e delle tradizioni più preziose d'Italia: è questo l'obiettivo del roadshow "Villages of Tradition: viaggi fuori rotta alla scoperta della qualità della vita", che prenderà il via in Germania dal 3 al 5 dicembre 2024, toccando le città di Francoforte, Colonia e Monaco di Baviera.
Promosso dal Gal Partenio, in qualità di capofila, in collaborazione con i Gruppi di Azione Locale campani (Gal Terra Protetta, Gal Casacastra, Gal Cilento e Gal Colline Salernitane) e il Gal Othe Armance della Regione Grand Est in Francia, il progetto mira a far conoscere itinerari inediti e meraviglie nascoste di piccoli borghi che custodiscono tradizioni, paesaggi e sapori, fuori dalle rotte più battute. Il network dei "Villages of Tradition" è una celebrazione delle comunità sostenibili, dove la valorizzazione delle risorse locali, la cura dell'ambiente e le relazioni umane sono centrali.
Il roadshow sarà inaugurato il 3 dicembre presso il Palais Livingston di Francoforte sul Meno, con la partecipazione di Antonella Rossi, responsabile ENIT Germania, Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio, e Maurizio Reveruzzi, coordinatore del progetto, moderati da Peter Peter, autore e gastrosofista. Il 4 dicembre la seconda tappa si terrà presso l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia, dove interverrà anche Jolanda Lamberti, direttrice dell'IIC Colonia, con la moderazione di Stefania Lettini, esperta di cucina italiana. La chiusura del tour, il 5 dicembre, sarà ospitata dall'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, con la partecipazione di Giulia Sagliardi, direttrice dell'IIC Monaco.
Ogni evento si concluderà con una degustazione di prodotti tipici provenienti dai territori coinvolti, per offrire un assaggio dell'autenticità che caratterizza i "Villages of Tradition". Saranno distribuiti gadget sostenibili e materiale informativo bilingue (italiano-tedesco) con dettagli sugli itinerari turistici, i borghi campani e le esperienze proposte.
L'iniziativa rappresenta un'occasione unica per rafforzare l'immagine delle aree rurali della Campania e della Francia come destinazioni di turismo lento e sostenibile, valorizzando il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico dei borghi partecipanti. Il Gal Terra Protetta, insieme agli altri GAL, si conferma protagonista nella promozione di una nuova idea di viaggio, che mette al centro la qualità della vita e il fascino delle tradizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103120105
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...