Tu sei qui: Economia e TurismoViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler 7 alberghi della Costiera Amalfitana tra i migliori d'Italia
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2021 19:14:17
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards per i migliori cinquanta alberghi d'Italia.
Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare a causa della pandemia che ha interessato tutto il globo.
Quindi una sorta di conferma di quegli ospiti che seppur lontani, sono rimasti connessi e legati a quelle strutture ricettive che nonostante la situazione, hanno ispirato e fatto sognare.
Condé Nast Traveler definisce queste strutture "gemme durevoli, che possono resistere alla prova del tempo e alle vicissitudini delle circostanze".
Una delle scelte più solide dei lettori internazionali resta, naturalmente, l’Italia.
Nella classifica spicca la Costiera Amalfitana con la presenza dei "big" Palazzo Avino, Le Sirenuse, Santa Caterina, il San Pietro di Positano, il Monastero Santa Rosa, Casa Angelina e l’Eden Roc Positano.
«Un segno di grande affetto e supporto dai nostri clienti, un legame che va oltre la presenza, un filo sottile che lega al sogno che facciamo vivere, anche ispirandolo e alimentandolo a distanza - ci ha detto Mariella Avino, managing director di Palazzo Avino - Quest’anno, nel rispetto della situazione e del momento, ci è stato possibile raggiungere la nostra clientela abituale solo con una corrispondenza fatta di immagini, racconti e suggestioni e questa classifica e il loro affetto ci ricorda che il loro pensiero è rivolto a noi, come il nostro proteso verso loro».
L'ennesimo riconoscimento di Condè Nast Traveler conferma l'immutato gradimento dei viaggiatori dell'élite internazionale per le strutture di lusso della Costiera Amalfitana, a testimonianza del livello eccelso raggiunto dal comparto dell'ospitalità che ha bisogno soltanto di poter ripartire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109855107
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....