Tu sei qui: Economia e TurismoViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler 7 alberghi della Costiera Amalfitana tra i migliori d'Italia
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2021 19:14:17
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards per i migliori cinquanta alberghi d'Italia.
Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare a causa della pandemia che ha interessato tutto il globo.
Quindi una sorta di conferma di quegli ospiti che seppur lontani, sono rimasti connessi e legati a quelle strutture ricettive che nonostante la situazione, hanno ispirato e fatto sognare.
Condé Nast Traveler definisce queste strutture "gemme durevoli, che possono resistere alla prova del tempo e alle vicissitudini delle circostanze".
Una delle scelte più solide dei lettori internazionali resta, naturalmente, l’Italia.
Nella classifica spicca la Costiera Amalfitana con la presenza dei "big" Palazzo Avino, Le Sirenuse, Santa Caterina, il San Pietro di Positano, il Monastero Santa Rosa, Casa Angelina e l’Eden Roc Positano.
«Un segno di grande affetto e supporto dai nostri clienti, un legame che va oltre la presenza, un filo sottile che lega al sogno che facciamo vivere, anche ispirandolo e alimentandolo a distanza - ci ha detto Mariella Avino, managing director di Palazzo Avino - Quest’anno, nel rispetto della situazione e del momento, ci è stato possibile raggiungere la nostra clientela abituale solo con una corrispondenza fatta di immagini, racconti e suggestioni e questa classifica e il loro affetto ci ricorda che il loro pensiero è rivolto a noi, come il nostro proteso verso loro».
L'ennesimo riconoscimento di Condè Nast Traveler conferma l'immutato gradimento dei viaggiatori dell'élite internazionale per le strutture di lusso della Costiera Amalfitana, a testimonianza del livello eccelso raggiunto dal comparto dell'ospitalità che ha bisogno soltanto di poter ripartire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103155104
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...