Tu sei qui: Economia e TurismoValle delle Ferriere, ingresso a 5 euro: Consorzio “Amalfi di Qualità” annulla 47 escursioni organizzate
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 aprile 2019 11:59:14
Il Consorzio Turistico "Amalfi di Qualità" ha annullato le 47 escursioni organizzate dal nostro Consorzio per il 2019 alla Riserva Naturale di Valle delle Ferriere. A comunicarlo il presidente Gennaro Pisacane dopo la notizia dell'istituzione di un ticket da 5 euro per la visita della Riserva.
«A tale dolorosa decisione siamo costretti a pervenire dopo aver tentato infruttuosamente di scongiurare la preannunciata introduzione di un biglietto di ingresso di 5 euro a persona, voluta dal Comune di Scala, che ha assunto in gestione l'area di proprietà statale» si legge dalla nota prodotta dal Consorzio che si pubblica integralmente: «Riteniamo la misura offensiva del turismo e degli appassionati della montagna, oltre che illegittima ed inopportuna.
Un chiaro tentativo di speculazione pubblica ai danni degli appassionati della montagna su un bene che da anni abbiamo contribuito a valorizzare nella totale latitanza delle pubbliche istituzioni.
Continueremo per il futuro a tenere attivo il sito www.valledelleferriere.it, la pagina TripAdvisor, il punto informativo telefonico e a proporre escursioni gratuite ai nostri ospiti lungo il sentieri CAI di Valle delle Ferriere, ma ci asterremo totalmente da ogni azione di valorizzazione della Riserva Naturale.
E' ora che i comuni costieri capiscano che il turismo escursionistico richiede investimenti.
Fino ad oggi invece si sono fatti vivi solo quando si è trattato di speculare sullo stesso, come quando ad esempio hanno abolito la sosta gratuita anche nei punti più isolati del territorio comunale, dove generalmente iniziano i sentieri CAI.
Quando invece c'era da investire in azioni realmente utili, quali la manutenzione, cura e segnaletica dei sentieri e la pubblicazione della carta escursionistica dei sentieri CAI, hanno demandato tutto ai volontari del CAI, che in questi anni abbiamo affiancato disinteressatamente realizzando grandi cose insieme, come il sito www.caimontilattari.it e la nuova carta dei sentieri CAI dei Monti Lattari.
Speriamo che anche altre organizzazioni e tour operator vogliano seguire il nostro esempio.
E' ora di far capire ai comuni costieri che il turismo va valorizzato, non mortificato con balzelli vari, che valgono unicamente a rendere il nostri territori meno accoglienti ed ospitali».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1050133105
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...