Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini a operatori turismo Costa d’Amalfi, Gagliano: «Ogni somministrazione costa 20 euro. Egual trattamento per i cittadini campani»
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 maggio 2021 16:15:38
In merito alla campagna di vaccinazioni avviata oggi a Praiano per gli operatori del turismo della Costa d'Amalfi promossa da Confindustria Salerno, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Regione Campania, dell'ASL Salerno e dalla Conferenza dei Sindaci della Costiera, interviene l'albergatore ed ex consigliere regionale Salvatore Gagliano che ha dichiarato: «Tale iniziativa, meritoria se fatta gratuitamente, ma molto discutibile se fatta a pagamento, visto che ogni vaccino ha il costo di ben 20,00 euro e non si comprende bene a quale titolo sia maturato tale importo. Ritengo che così come è avvenuto ad Ischia, Procida e Capri ed in altri luoghi, i vaccini agli operatori tutti della Costiera amalfitana e cilentana, già sarebbero dovuti essere stati somministrati, senza dover ricorrere ad un servizio a pagamento».
«Non bastano i danni che sono derivati dalla pandemia, ora ancora un'altra spesa a carico di chi dovrebbe ricevere questo servizio a titolo completamente gratuito. Il principio dovrebbe essere uno: Se i Vaccini sono disponibili DEVONO essere somministrati a titolo gratuito senza ricorrere a queste iniziative per dare ai cittadini ciò che di diritto già tocca ai cittadini stessi: il vaccino gratuito» ha aggiunto Gagliano che ha concluso con un auspicio: «ASL Salerno e Regione Campania si attivino in fretta per provvedere in merito e secondo i loro centri ufficiali, al fine di garantire gli stessi diritti a tutti i Salernitani.
Nessuna polemica, non è il momento, ma chiedo solo con forza che agli operatori turistici delle due costiere, sia riservato lo stesso trattamento degli operatori del napoletano, i quali già da tempo sono stati vaccinati. Attendo fiducioso che tale problema, di cui si parla da tempo, possa essere definitivamente risolto».
Affidate a una nota stampa le precisazioni del presidente del Distretto Turistico della Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli:
«L'hub aziendale ospitato al Centro Culturale Ing. Pane, messo a disposizione dall'Associazione Distretto Turistico Costa D'Amalfi, è un HUB privato, non pubblico. Le aziende coinvolte nel progetto, hanno aderito versando un piccolo contributo, spinte dal desiderio, dalla volontà e soprattutto dalla responsabilità di far ripartire le proprie attività proteggendo i dipendenti e di conseguenza anche tutti gli ospiti.
Il contributo è servito a sostenere i costi di medici e personale sanitario assunto per tale progetto, e non le dosi di Johnson & Johnson, che sono state fornite dall'ASL di Salerno gratuitamente.
L'attività dell'HUB Aziendale affianca il lavoro che le istituzioni pubbliche stanno svolgendo in Costa D'Amalfi. L'obiettivo della campagna vaccinale è quella di accelerare il processo di vaccinazione rivolto alle strutture del comprato turistico, su cui poggia gran parte dell'economia locale.
Dopo due anni di grandi incertezze e difficoltà, la missione di tale iniziativa è quella di far ripartire con slancio l'economia locale e la stagione turistica in piena sicurezza, per accogliere di nuovo i numerosi turisti che ogni anno scelgono la Costa D'Amalfi come destinazione per le loro vacanze».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105352104
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.