Tu sei qui: Economia e TurismoVaccini a operatori turismo Costa d’Amalfi, Gagliano: «Ogni somministrazione costa 20 euro. Egual trattamento per i cittadini campani»
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 maggio 2021 16:15:38
In merito alla campagna di vaccinazioni avviata oggi a Praiano per gli operatori del turismo della Costa d'Amalfi promossa da Confindustria Salerno, Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Regione Campania, dell'ASL Salerno e dalla Conferenza dei Sindaci della Costiera, interviene l'albergatore ed ex consigliere regionale Salvatore Gagliano che ha dichiarato: «Tale iniziativa, meritoria se fatta gratuitamente, ma molto discutibile se fatta a pagamento, visto che ogni vaccino ha il costo di ben 20,00 euro e non si comprende bene a quale titolo sia maturato tale importo. Ritengo che così come è avvenuto ad Ischia, Procida e Capri ed in altri luoghi, i vaccini agli operatori tutti della Costiera amalfitana e cilentana, già sarebbero dovuti essere stati somministrati, senza dover ricorrere ad un servizio a pagamento».
«Non bastano i danni che sono derivati dalla pandemia, ora ancora un'altra spesa a carico di chi dovrebbe ricevere questo servizio a titolo completamente gratuito. Il principio dovrebbe essere uno: Se i Vaccini sono disponibili DEVONO essere somministrati a titolo gratuito senza ricorrere a queste iniziative per dare ai cittadini ciò che di diritto già tocca ai cittadini stessi: il vaccino gratuito» ha aggiunto Gagliano che ha concluso con un auspicio: «ASL Salerno e Regione Campania si attivino in fretta per provvedere in merito e secondo i loro centri ufficiali, al fine di garantire gli stessi diritti a tutti i Salernitani.
Nessuna polemica, non è il momento, ma chiedo solo con forza che agli operatori turistici delle due costiere, sia riservato lo stesso trattamento degli operatori del napoletano, i quali già da tempo sono stati vaccinati. Attendo fiducioso che tale problema, di cui si parla da tempo, possa essere definitivamente risolto».
Affidate a una nota stampa le precisazioni del presidente del Distretto Turistico della Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli:
«L'hub aziendale ospitato al Centro Culturale Ing. Pane, messo a disposizione dall'Associazione Distretto Turistico Costa D'Amalfi, è un HUB privato, non pubblico. Le aziende coinvolte nel progetto, hanno aderito versando un piccolo contributo, spinte dal desiderio, dalla volontà e soprattutto dalla responsabilità di far ripartire le proprie attività proteggendo i dipendenti e di conseguenza anche tutti gli ospiti.
Il contributo è servito a sostenere i costi di medici e personale sanitario assunto per tale progetto, e non le dosi di Johnson & Johnson, che sono state fornite dall'ASL di Salerno gratuitamente.
L'attività dell'HUB Aziendale affianca il lavoro che le istituzioni pubbliche stanno svolgendo in Costa D'Amalfi. L'obiettivo della campagna vaccinale è quella di accelerare il processo di vaccinazione rivolto alle strutture del comprato turistico, su cui poggia gran parte dell'economia locale.
Dopo due anni di grandi incertezze e difficoltà, la missione di tale iniziativa è quella di far ripartire con slancio l'economia locale e la stagione turistica in piena sicurezza, per accogliere di nuovo i numerosi turisti che ogni anno scelgono la Costa D'Amalfi come destinazione per le loro vacanze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101455101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...