Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Studio di psicologia e psicoterapia della gestalt Anna De Martino, la tua salute al primo posto

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Inserito da (ilvescovado), sabato 4 febbraio 2017 17:53:28

di Giuseppe Liuccio

In un'ansa di mare l'onda dilava le antiche case dei pescatori di Conca dei Marini, nella Costa di Amalfi, e narra di maremoti che sigillarono negli abissi uomini ed abitazioni, fasti e ricchezze dell'antica "Cossa dei Tirreni". Più in là, sul Capo, che pigro si insinua a carezza di marea, la Torre evoca truci assalti di pirati saraceni ed eroiche difese di indigeni disperati; e dagli oblò, aperti a squarci azzurri d'infinito, volano lievi, a palpiti di sole, le ombre in libera uscita dal vecchio Cimitero. Nell'aria rarefatta ed assorta si respirano attimi di sospensione tra vita e morte, nell'incantesimo da anticipo di eternità. È la magia della costa frastagliata e sinuosa, selvaggia e dolce, invitante e ritrosa, spudorata e pudica, come il corpo di una donna amata nell'esaltazione di una fuga d'amore trasgressivo. Schegge di stupore colte ed interiorizzate in quel laboratorio eterno d'arte della natura che è la "Grotta dello Smeraldo", dove l'acqua corteggia, carezza e penetra la roccia, la roccia gocciola rugiade di piacere sull'acqua ed il sole, discreto ed impalpabile, si insinua per i fori sotterranei a regalare pioggia di smeraldi per le nozze bigame tra terra, cielo e mare!

Ma c'è un'altra Conca altrettanto bella anche se meno conosciuta, capace, però, di sorprese inesauribili a chi sappia percorrere a passi lenti sentieri di campagna e scoprire case linde con terrazzi aperti ai venti e al mare, edicole minuscole a custodia di slarghi e vie, chiese accecanti bella gloria del sole e occhieggianti tra palmizi rigogliosi. C'è la Conca dei conventi e dei gradini, dei sapori e dei profumi, degli artigiani e dei contadini a custodia di orti che paion giardini. C'è la Conca dell'ulivo mite e della vigna generosa, dei carrubi che ombreggiano strade interpoderali e coltivi e dei limoneti che festonano pergolati nel sorriso verde/oro del frutto e del fogliame. C'è la Conca che dalla strada sprofonda a mare o s'inarca al cielo a tripudio d'orizzonte. C'è la Conca del Santarosa, dove vergini votate ai silenzi operosi del convento si inebriarono e si inorgoglirono al croccante profumo delle sfoglie a sigillo di creme pasticciere e di frutti canditi. È tradizione consolidata, infatti, che proprio dalla estrosa manualità delle monache del Santarosa sia nata la sfogliatella, che, nella forma a triangolo, riecheggia cappuccio inamidato di suora o conchiglia screziata di mare. E di storia ne ha da vendere Conca, a cominciare dalla bella chiesa del convento che conserva, reliquia preziosissima, il capo di San Barnaba Apostolo.

E come non stupirsi alla straordinaria bellezza della chiesa di Sant'Antonio che, a dominio di pendio scosceso, risale al 1200. Assolutamente da non perdersi una visita a quella bellissima di San Pancrazio che, a forma di nave, minaccia il varo nel mare turchese e che ispirò versi straordinari all'Amico Maestro Alfonso Gatto, tele famose a Mario Avallone e a Clemente Tafuri. Ed è da visibilio di estasi smemore il panorama dal sagrato della chiesa in un tramonto di sole anche in pieno inverno. M'incanto e, sull'onda della poesia dei miti, penso che un giorno i cavalli di Poseidone dovettero imbizzarrirsi e, forse, tentarono la scalata alla terra. Non si spiega diversamente quella zampata di mare di precisione geometrica, sorvegliata, a sinistra da una torre saracena, che fu un tempo cimitero, dove i vivi, a visita pietosa di defunti, ebbero un anticipo di paradiso nell'accecante bellezza della conflagrazione di cielo e mare, e, a destra, da quel miracolo della natura che è la Grotta dello Smeraldo. È una perla tutta da scoprire questa Conca dell'altra Costiera, il paese delle colline e dei coltivi, delle edicole votive e dei viottoli di campagna odorosi di zagara, rosmarino e finocchietto selvatico e ridenti nella festa dei gerani ad ornamento di scalinate e balconi e che regala silenzio, relax e calda ospitalità. Ma è anche e soprattutto il paese di chiese cariche d'arte e luminose di grazia e di bellezza, che hanno scritto straordinarie pagine di storia religiosa e civile del territorio ed in cui è d'obbligo fare una tappa di questo viaggio nel turismo religioso nella Costa Diva.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini
Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

rank: 105654105

Economia e Turismo

Enit e Wechat insieme per promuovere l’Italia sul mercato cinese

Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...

L’Hotel Caruso di Ravello protagonista al Campidoglio di Roma per Facce Da Spot 2023

di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...

Traffico merci ancora in calo per i porti di Napoli e Salerno: -3,8% è il dato del primo semestre

Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...

“Le Sirenuse” di Positano al 20esimo posto nella ‘The World's 50 Best Hotels’

È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...

Confesercenti Campania, continua il boom turismo: 220mila presenze e 50 milioni di indotto nel week-end

Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.