Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Inserito da (ilvescovado), sabato 4 febbraio 2017 17:53:28

di Giuseppe Liuccio

In un'ansa di mare l'onda dilava le antiche case dei pescatori di Conca dei Marini, nella Costa di Amalfi, e narra di maremoti che sigillarono negli abissi uomini ed abitazioni, fasti e ricchezze dell'antica "Cossa dei Tirreni". Più in là, sul Capo, che pigro si insinua a carezza di marea, la Torre evoca truci assalti di pirati saraceni ed eroiche difese di indigeni disperati; e dagli oblò, aperti a squarci azzurri d'infinito, volano lievi, a palpiti di sole, le ombre in libera uscita dal vecchio Cimitero. Nell'aria rarefatta ed assorta si respirano attimi di sospensione tra vita e morte, nell'incantesimo da anticipo di eternità. È la magia della costa frastagliata e sinuosa, selvaggia e dolce, invitante e ritrosa, spudorata e pudica, come il corpo di una donna amata nell'esaltazione di una fuga d'amore trasgressivo. Schegge di stupore colte ed interiorizzate in quel laboratorio eterno d'arte della natura che è la "Grotta dello Smeraldo", dove l'acqua corteggia, carezza e penetra la roccia, la roccia gocciola rugiade di piacere sull'acqua ed il sole, discreto ed impalpabile, si insinua per i fori sotterranei a regalare pioggia di smeraldi per le nozze bigame tra terra, cielo e mare!

Ma c'è un'altra Conca altrettanto bella anche se meno conosciuta, capace, però, di sorprese inesauribili a chi sappia percorrere a passi lenti sentieri di campagna e scoprire case linde con terrazzi aperti ai venti e al mare, edicole minuscole a custodia di slarghi e vie, chiese accecanti bella gloria del sole e occhieggianti tra palmizi rigogliosi. C'è la Conca dei conventi e dei gradini, dei sapori e dei profumi, degli artigiani e dei contadini a custodia di orti che paion giardini. C'è la Conca dell'ulivo mite e della vigna generosa, dei carrubi che ombreggiano strade interpoderali e coltivi e dei limoneti che festonano pergolati nel sorriso verde/oro del frutto e del fogliame. C'è la Conca che dalla strada sprofonda a mare o s'inarca al cielo a tripudio d'orizzonte. C'è la Conca del Santarosa, dove vergini votate ai silenzi operosi del convento si inebriarono e si inorgoglirono al croccante profumo delle sfoglie a sigillo di creme pasticciere e di frutti canditi. È tradizione consolidata, infatti, che proprio dalla estrosa manualità delle monache del Santarosa sia nata la sfogliatella, che, nella forma a triangolo, riecheggia cappuccio inamidato di suora o conchiglia screziata di mare. E di storia ne ha da vendere Conca, a cominciare dalla bella chiesa del convento che conserva, reliquia preziosissima, il capo di San Barnaba Apostolo.

E come non stupirsi alla straordinaria bellezza della chiesa di Sant'Antonio che, a dominio di pendio scosceso, risale al 1200. Assolutamente da non perdersi una visita a quella bellissima di San Pancrazio che, a forma di nave, minaccia il varo nel mare turchese e che ispirò versi straordinari all'Amico Maestro Alfonso Gatto, tele famose a Mario Avallone e a Clemente Tafuri. Ed è da visibilio di estasi smemore il panorama dal sagrato della chiesa in un tramonto di sole anche in pieno inverno. M'incanto e, sull'onda della poesia dei miti, penso che un giorno i cavalli di Poseidone dovettero imbizzarrirsi e, forse, tentarono la scalata alla terra. Non si spiega diversamente quella zampata di mare di precisione geometrica, sorvegliata, a sinistra da una torre saracena, che fu un tempo cimitero, dove i vivi, a visita pietosa di defunti, ebbero un anticipo di paradiso nell'accecante bellezza della conflagrazione di cielo e mare, e, a destra, da quel miracolo della natura che è la Grotta dello Smeraldo. È una perla tutta da scoprire questa Conca dell'altra Costiera, il paese delle colline e dei coltivi, delle edicole votive e dei viottoli di campagna odorosi di zagara, rosmarino e finocchietto selvatico e ridenti nella festa dei gerani ad ornamento di scalinate e balconi e che regala silenzio, relax e calda ospitalità. Ma è anche e soprattutto il paese di chiese cariche d'arte e luminose di grazia e di bellezza, che hanno scritto straordinarie pagine di storia religiosa e civile del territorio ed in cui è d'obbligo fare una tappa di questo viaggio nel turismo religioso nella Costa Diva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100056109

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...