Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo Religioso in Costa d’Amalfi: Santa Rosa, Sant’Antonio e San Pancrazio a Conca dei Marini

Inserito da (ilvescovado), sabato 4 febbraio 2017 17:53:28

di Giuseppe Liuccio

In un'ansa di mare l'onda dilava le antiche case dei pescatori di Conca dei Marini, nella Costa di Amalfi, e narra di maremoti che sigillarono negli abissi uomini ed abitazioni, fasti e ricchezze dell'antica "Cossa dei Tirreni". Più in là, sul Capo, che pigro si insinua a carezza di marea, la Torre evoca truci assalti di pirati saraceni ed eroiche difese di indigeni disperati; e dagli oblò, aperti a squarci azzurri d'infinito, volano lievi, a palpiti di sole, le ombre in libera uscita dal vecchio Cimitero. Nell'aria rarefatta ed assorta si respirano attimi di sospensione tra vita e morte, nell'incantesimo da anticipo di eternità. È la magia della costa frastagliata e sinuosa, selvaggia e dolce, invitante e ritrosa, spudorata e pudica, come il corpo di una donna amata nell'esaltazione di una fuga d'amore trasgressivo. Schegge di stupore colte ed interiorizzate in quel laboratorio eterno d'arte della natura che è la "Grotta dello Smeraldo", dove l'acqua corteggia, carezza e penetra la roccia, la roccia gocciola rugiade di piacere sull'acqua ed il sole, discreto ed impalpabile, si insinua per i fori sotterranei a regalare pioggia di smeraldi per le nozze bigame tra terra, cielo e mare!

Ma c'è un'altra Conca altrettanto bella anche se meno conosciuta, capace, però, di sorprese inesauribili a chi sappia percorrere a passi lenti sentieri di campagna e scoprire case linde con terrazzi aperti ai venti e al mare, edicole minuscole a custodia di slarghi e vie, chiese accecanti bella gloria del sole e occhieggianti tra palmizi rigogliosi. C'è la Conca dei conventi e dei gradini, dei sapori e dei profumi, degli artigiani e dei contadini a custodia di orti che paion giardini. C'è la Conca dell'ulivo mite e della vigna generosa, dei carrubi che ombreggiano strade interpoderali e coltivi e dei limoneti che festonano pergolati nel sorriso verde/oro del frutto e del fogliame. C'è la Conca che dalla strada sprofonda a mare o s'inarca al cielo a tripudio d'orizzonte. C'è la Conca del Santarosa, dove vergini votate ai silenzi operosi del convento si inebriarono e si inorgoglirono al croccante profumo delle sfoglie a sigillo di creme pasticciere e di frutti canditi. È tradizione consolidata, infatti, che proprio dalla estrosa manualità delle monache del Santarosa sia nata la sfogliatella, che, nella forma a triangolo, riecheggia cappuccio inamidato di suora o conchiglia screziata di mare. E di storia ne ha da vendere Conca, a cominciare dalla bella chiesa del convento che conserva, reliquia preziosissima, il capo di San Barnaba Apostolo.

E come non stupirsi alla straordinaria bellezza della chiesa di Sant'Antonio che, a dominio di pendio scosceso, risale al 1200. Assolutamente da non perdersi una visita a quella bellissima di San Pancrazio che, a forma di nave, minaccia il varo nel mare turchese e che ispirò versi straordinari all'Amico Maestro Alfonso Gatto, tele famose a Mario Avallone e a Clemente Tafuri. Ed è da visibilio di estasi smemore il panorama dal sagrato della chiesa in un tramonto di sole anche in pieno inverno. M'incanto e, sull'onda della poesia dei miti, penso che un giorno i cavalli di Poseidone dovettero imbizzarrirsi e, forse, tentarono la scalata alla terra. Non si spiega diversamente quella zampata di mare di precisione geometrica, sorvegliata, a sinistra da una torre saracena, che fu un tempo cimitero, dove i vivi, a visita pietosa di defunti, ebbero un anticipo di paradiso nell'accecante bellezza della conflagrazione di cielo e mare, e, a destra, da quel miracolo della natura che è la Grotta dello Smeraldo. È una perla tutta da scoprire questa Conca dell'altra Costiera, il paese delle colline e dei coltivi, delle edicole votive e dei viottoli di campagna odorosi di zagara, rosmarino e finocchietto selvatico e ridenti nella festa dei gerani ad ornamento di scalinate e balconi e che regala silenzio, relax e calda ospitalità. Ma è anche e soprattutto il paese di chiese cariche d'arte e luminose di grazia e di bellezza, che hanno scritto straordinarie pagine di storia religiosa e civile del territorio ed in cui è d'obbligo fare una tappa di questo viaggio nel turismo religioso nella Costa Diva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105656108

Economia e Turismo

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...