Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo religioso in Costa d’Amalfi: la dolcezza della luce da Raito a Vietri sul Mare
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 16:20:19
di Giuseppe Liuccio
È una bella pagina di letteratura quella di Emilio Cecchi sul maestro vasaio di Vietri. Le immagini mi rimbalzavano festose a viaggio a ritroso di memoria nel mio pellegrinaggio tra botteghe colorate alla conquista di un pezzo di buona ceramica. «Senza fretta e senza tregua faceva andare il pedale e bagnando la sinistra nel secchio dell'acqua aspergeva il pane d'argilla sulla ruota. In disparte, guardandolo, sentii ad un certo momento un freddo fin giù sul groppone. Era come a volte che, ascoltando un grande pianista o violinista, ci viene una specie di brivido». Ed è da brividi di piacere una visita al Museo della Ceramica a Villa Guariglia. Ci sono stato di recente con una allegra brigata di amici romani, innamorati della Costiera. La visione di Raito nel trionfo del bianco delle case era scandita dalla cantilena d'amore dei versi di Alfonso Gatto. Era scritto «salute degli infermi alla rampa lassù / che ti cercava / paese di dolcezza per l'inverno /un paese così come si dava».
E fu conquista da esibire con orgoglio agli ospiti stupefatti di chiarore la deliziosa chiesetta con minuscolo sagrato, prora di nave a varo d'infinito di golfo aperto al Cilento dei miti e della storia. Una passeggiata al di sotto e al di sopra della rotabile è da sospensione smemore nel saliscendi di scale a servizio di case a scialo di gerani in festa di colori. E se spii dalle cancellate alla fuga di pergolati ti ferisce di accecante dolcezza il sole che accende l'oro al verde dei limoni con le buganvillea a festonare terrazze all'arabesco rosa/rosso/viola d'ogni stagione. Scale ripide si inabissano a precipizio per risalire subito a slarghi ariosi. Quante e quali possibilità inespresse per il turismo escursionistico, ma non solo, a pochi chilometri dalla città capoluogo! E penso a itinerari guidati alla scoperta di icone devozionali e non, per animare di vita vicoli e slarghi di un paese, che sembra uscito da un libro di favole, dipinto per svago da fate o angeli in una giornata di buonumore e di fecondità creativa su di una collina, che, dolce, ruina a mare.
Sarebbe una bella occasione per praticare il Turismo Religioso, Oltretutto la bella ed accogliente chiesa di Santa Maria delle Grazie consente di praticare il precetto della messa domenicale in un luogo ameno con un panorama da delirio che è un tuffo nell'infinito tra cielo e mare. La chiesa è anche un contenitore di opere d'arte. Tutta da ammirare l'effigie della Madonna raffigurata su tela di stucco del 1540, come anche la statua opera del Verzillo. La pianta, a croce latina, con tre navate a cupola, risente dello stile romanico e di quello barocco, Il pulpito, l'altare maggiore, il battistero sono in marmo, la Cappella dei Marinai conserva affreschi della scuola del Solimene. È da sottolineare, poi, il valore artistico di due pannelli composti da 24 piastrelle con angoli arcuati collocati sulla facciata e che rappresentano San Pietro e San Paolo. Una seconda chiesa sorge sulla collinetta di Trocle, il cui altare è arricchito da un paliotto di ceramica che rappresenta Raito. La religiosità dei cittadini del grazioso borgo è testimoniata anche dalla presenza di alcune cappelle, quella della maternità della Madonna di Costantinopoli sorge in via Gradalunga, mentre lungo la strada provinciale si segnala la cappella del Crocifisso, che offriva, ed offre, un momento di relax e di preghiera al passante.
Altre chiese belle che meritano certamente una visita sono le parrocchiali di Benincasa e di Dragonea e, a maggior ragione, la bellissima e monumentale Parrocchiale del Capoluogo, dedicata a San Giovanni Battista, la cui cupola maiolicata balugina di colori nella gloria della luce al primo sole ed offre uno spettacolo di incomparabile bellezza dell'intera Costa d'Amalfi a quanti, italiani e stranieri, si preparano allo stupore che comunica quel viaggio di paradiso lungo la statale 163 fino a Positano ed oltre, che, tanto per dirla con Alfonso Gatto «è strada di montagna vi si arrende / la luce» e dove si respira fin da subito «calma fragranza, il sonno del riverso chiarore è già l'amore /un frascheggìo di pergole di scale /e di voci passanti, / il fumo di chi vive col suo niente / una giornata d'aria».
Ma Vietri capoluogo come la sua popolosa frazione Marina costituiranno un'altra tappa bella e ricca di sorprese di questo viaggio tanto interessante quanto entusiasmante nel Turismo Religioso della Costa d'Amalfi
liucciogiuseppe@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101231103
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...