Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, nuova ordinanza Ministero della Salute abolisce mini quarantena per arrivi da Regno Unito
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 agosto 2021 17:09:49
Novità sugli arrivi in Italia dal Regno Unito: infatti, a partire da domani, 31 agosto, non sarà più necessaria la mini quarantena di cinque giorni per i viaggiatori che provengono da oltremanica se hanno completato il ciclo vaccinale con prima e seconda dose e, allo stesso tempo, risultano negativi al tampone.
È quanto si legge dall'ordinanza del Ministero della Salute di proroga delle misure restrittive per arrivi da altri Paesi, con cui è disposto il superamento della mini quarantena di 5 giorni per chi viene dal Regno Unito nel caso in cui sia stato completato il ciclo vaccinale e contemporaneamente si abbia un test negativi.
Nello stesso documento firmato dal ministro RobertoSperanza vengono invece prorogate le misure restrittive attualmente in vigore per i cittadini provenienti da altri Paesi.
Con le nuove disposizioni cade, quindi, l'obbligo del periodo di isolamento fiduciario per chi arriva dal Regno Unito con ciclo vaccinale completo e test negativo.
Fino al 31 agosto, invece, con un'ordinanza in deroga alle disposizioni riguardanti il Green Pass UE, le autorità italiane avevano previsto l'obbligo di mini quarantena della durata di cinque giorni al rientro dall'Inghilterra.
La quarantena, accompagnata da sorveglianza sanitaria, doveva essere preceduta dalla compilazione di un formulario di localizzazione online e dal risultato di un tampone antigenico o molecolare effettuato 48 ore prima dello sbarco in Italia. In ogni caso, il risultato negativo non esonerava dal periodo di isolamento fiduciario.
Al termine dei cinque giorni, era necessario sottoporsi a un secondo test che doveva avere esito negativo.
Le misure ora stanno per essere allentate per chi arriva in Italia mentre per chi si reca in Gran Bretagnada UE e USA ed è vaccinato laquarantena in ingresso è già stata abolita.
Il premier Boris Johnson aveva infatti stabilito che, dal 2 agosto, chi ha ricevuto la seconda dose sarebbe stato trattato esattamente come un cittadino britannico, senza l'obbligo di isolamento fiduciario.
Le condizioni? Aver completato il ciclo vaccinale nel proprio Paese d'origine e sottoporsi a un test prima di atterrare nel Regno Unito, seguito da un secondo test da effettuare due giorni dopo l'arrivo.
IN BREVE
Le persone provenienti dai Paesi in elenco D possono entrare in Italia presentando green pass, test negativo effettuato nelle 72 ore precedenti (48 nel caso di ingresso da UK) e Passenger Locator Form; in mancanza, dovranno effettuare 5 giorni di mini-quarantena e sottoporsi a test al termine dell'isolamento.
- Le persone provenienti da Canada, Giappone e Stati Uniti d'America possono entrare in Italia presentando green pass (o certificazione rilasciata dalle autorità sanitarie locali a seguito di una vaccinazione validata dall' Agenzia europea per i medicinali ( EMA), test negativo effettuato nelle 72 ore precedenti e Passenger Locator Form.
- L'ingresso dall'India, dal Bangladesh e dallo Sri Lanka è consentito, a prescindere dalla nazionalità, soltanto per motivi di studio o di rientro presso la propria residenza (o quella del coniuge, della parte di unione civile o dei figli minori), e nonché nei casi espressamente autorizzati dal Ministero della Salute, alle seguenti condizioni: presentazione di test negativo effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso; test all'arrivo in aeroporto; isolamento fiduciario di 10 giorni e test al termine dell'isolamento.
- È consentito l'ingresso dal Brasile, alle condizioni attualmente in vigore (test negativo entro 72 ore dall'ingresso, test all'arrivo, isolamento di 10 giorni e test al termine dell'isolamento) anche per motivi di studio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104853101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...