Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Ministro Garavaglia: «Sul tavolo 600 mln rimborsi»
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 13:02:49
«Sul piatto ci sono 600 milioni di euro di rimborsi: l'obiettivo è erogarli in tempi rapidi». Lo annuncia su Facebook il ministro del turismo Massimo Garavaglia che martedì pomeriggio ha parlato a lungo del settore che vale il 13% del pil italiano e versa in grave difficoltà a causa della pandemia durante l'audizione sul Recovery Fund davanti alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche Ue al Senato. Il ministero del turismo, sottolinea, è già pienamente operativo e l'ultimo tassello per la definizione completa è già in agenda nel prossimo Cdm.
«Sulla rivoluzione digitale del turismo abbiamo una grande opportunità che riteniamo necessario cogliere finalmente. Quasi la metà dell'e-commerce è relativo al turismo e questo ci fa capire quanto possiamo migliorare digitalizzando tutta la filiera. Il portale Italia.it può diventare il soggetto aggregatore di tutto quello che esiste» ha detto il ministro.
«Nell'ottica del miglioramento degli standard qualitativi dell'offerta turistica - aggiunge - bisogna ripensare e ampliare strumenti esistenti, come il tax credit, il bonus facciate e anche il 110%. Quindi pensare al 110% anche per strutture ricettive ma non solo per l'efficientamento energetico (ci sono realtà che non hanno questa necessità) ma faccio un esempio: tutti gli anni si rinvia l'anti incendio, forse è l'occasione per smettere di rinviare". E ancora: "Per quanto riguarda il bonus facciate ci si può non limitare al centro storico e non limitarsi alla sola facciata».
Anche il Green Pass e le isole Covid Free della Grecia tra i temi toccati da Garavaglia durante l'audizione. «Nell'Ue ci sono posizione molto spinte come quelle di Grecia e Spagna e un po' meno spinte di altri Paesi. Spero che si possa arrivare a una sintesi comune perché nessuno abbia vantaggi competitivi ad alcuni a scapito di altri» ha detto. E ha spiegato: «Parliamo di isole minori Covid free, noi abbiamo un'isola maggiore in zona bianca, come la Sardegna. Abbiamo un rilevante vantaggio competitivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102324107
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...