Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costiera Amalfitana, il monito dell’Abbac: «No a effetto Disneyland»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 11:39:13
Tari, imposta di soggiorno e occupazione suolo pubblico per le attività turistiche: l'Abbac (Associazione dei B&B ed Affittacamere della Campania) esorta i Comuni della Costiera Amalfitana ad una condivisa azione che tuteli e valorizzi l'ospitalità regolare e la qualità dell'accoglienza.
Chiarezza richiesta anche per le difformità urbanistiche non censite e non definite ancora dagli uffici competenti per garantire piena applicazione delle regole e l'invito rivolto ai comandi di Polizia Locale per individuare un percorso di trasparenza di procedure per le locazioni brevi e le verifiche ispettive nelle attività ricettive professionali e non professionali.
No a posizioni preconcette ma necessario evitare rischi di "turistificazione", con gli enti locali chiamati ad analizzare gli effettivi fabbisogni abitativi al fine di evitare speculazioni già in atto in alcuni territori.
«La Costiera Amalfitana eviti di trasformarsi in una Disneyland da escursione e promuova con noi lo slow tourism - dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito -. In questo ultimo mese abbiamo effettuato tre incontri con gli operatori e le amministrazioni comunali di Maiori, Minori e Amalfi: emergono diversi paradossi ma anche tante opportunità per una rinnovata sinergia che punti a un'accoglienza e ospitalità di qualità».
Tra i temi discussi con gli operatori ed alcuni amministratori locali anche la necessità di un maggior controllo su decoro, raccolta differenziata e servizi. «Occorre una visione programmatica che ci porti a scelte condivise e ragionate in vista della stagione 2020. Ricordo che il riconoscimento Unesco non è così scontato e che occorre mantenere requisiti che spesso sono stati messi in discussione soprattutto in questa ultima estate - continua Ingenito -. Servono azioni concrete che puntino ad una vera sostenibilità. E il numero chiuso non è da escludere se potrebbe servire per la tutela e salvaguardia del fragile territorio e per fornire un'esperienza di viaggio ad ospiti che puntano alla piena fruizione di un sito tra più belli del mondo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108963103
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...