Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costiera Amalfitana, il monito dell’Abbac: «No a effetto Disneyland»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 11:39:13
Tari, imposta di soggiorno e occupazione suolo pubblico per le attività turistiche: l'Abbac (Associazione dei B&B ed Affittacamere della Campania) esorta i Comuni della Costiera Amalfitana ad una condivisa azione che tuteli e valorizzi l'ospitalità regolare e la qualità dell'accoglienza.
Chiarezza richiesta anche per le difformità urbanistiche non censite e non definite ancora dagli uffici competenti per garantire piena applicazione delle regole e l'invito rivolto ai comandi di Polizia Locale per individuare un percorso di trasparenza di procedure per le locazioni brevi e le verifiche ispettive nelle attività ricettive professionali e non professionali.
No a posizioni preconcette ma necessario evitare rischi di "turistificazione", con gli enti locali chiamati ad analizzare gli effettivi fabbisogni abitativi al fine di evitare speculazioni già in atto in alcuni territori.
«La Costiera Amalfitana eviti di trasformarsi in una Disneyland da escursione e promuova con noi lo slow tourism - dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito -. In questo ultimo mese abbiamo effettuato tre incontri con gli operatori e le amministrazioni comunali di Maiori, Minori e Amalfi: emergono diversi paradossi ma anche tante opportunità per una rinnovata sinergia che punti a un'accoglienza e ospitalità di qualità».
Tra i temi discussi con gli operatori ed alcuni amministratori locali anche la necessità di un maggior controllo su decoro, raccolta differenziata e servizi. «Occorre una visione programmatica che ci porti a scelte condivise e ragionate in vista della stagione 2020. Ricordo che il riconoscimento Unesco non è così scontato e che occorre mantenere requisiti che spesso sono stati messi in discussione soprattutto in questa ultima estate - continua Ingenito -. Servono azioni concrete che puntino ad una vera sostenibilità. E il numero chiuso non è da escludere se potrebbe servire per la tutela e salvaguardia del fragile territorio e per fornire un'esperienza di viaggio ad ospiti che puntano alla piena fruizione di un sito tra più belli del mondo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107360105
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.