Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costa d'Amalfi: non è il prezzo che fa la qualità

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo in Costa d'Amalfi: non è il prezzo che fa la qualità

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 giugno 2017 07:54:46

di Paolo Russo*
L'amico Sigismondo Nastri (cui, approfittando dell'ospitalità del Vescovado, mando un fortissimo abbraccio) coglie nel segno in buona parte della sua riflessione sul decadimento della "qualità del turismo" (clicca qui per approfondire).

Mi permetto di aggiungere soltanto qualche annotazione di approfondimento. La prima: le "strutture ricettive d'eccellenza" non necessariamente corrispondono a un turismo d'eccellenza, salvo che per eccellenza non si intenda unicamente prezzi alti e clienti ricchi. Perché non la ricchezza garantisce l'eccellenza (in tutti i campi, e men che meno nel turismo) bensì la cultura, cioè la sensibilità per fare proprio (e difendere) un paesaggio, per apprezzare (e difendere) un silenzio, per comprendere (e difendere) il senso autentico di una terra e di un mare. Quella cultura, insomma, che è, o dovrebbe essere, alla portata di tutti: attraverso la famiglia, la scuola, le agenzie educative, la vita associativa, il lavoro, e che è fatta di istruzione ma anche di bellezza, anzi di educazione alla bellezza.

Se quella che Sigismondo chiama "massificazione" del turismo ci ha rassegnato ai cortei di suv, alle musichette via radio, alle cartacce per strada e all'ombrellone selvaggio, è anche perché al buon gusto, al decoro dello sguardo e dei comportamenti non solo questa Costiera, ma la società intera sembra avere da anni rinunciato. E' il risultato, credo di poter dire, dell'apparente trionfo di un capitalismo d'assalto, che concepisce l'economia e l'esistenza tutta in termini di profitto e di mercato. Ed è appunto il mercato (attenzione!) a generare i "flussi frenetici di vacanzieri", perché il mercato ama la quantità (dei consumatori, delle imprese, dei flussi monetari) a discapito di qualsiasi qualità. I tuoi appelli alla moderazione, alla misura, caro Sigismondo, si scontrano con un rampantismo disposto a distruggere la purezza dell'aria, l'armonia dei panorami, pur di ottenere un reddito crescente: in nome di una produzione che annienta le sue stesse risorse. Dubito, poi, che possa essere la politica ad invertire la rotta, se è vero (come da oltre vent'anni è vero) che al giorno d'oggi si fa politica unicamente distruggendo la politica, e che (ahinoi) più urla distruttive si lanciano e più si ha successo.

La seconda annotazione che mi sento di fare è in pieno accordo, invece, con quanto Sigismondo Nastri sostiene: se il traffico veicolare è un problema, non si può risolverlo ospitando più veicoli. Piccoli interventi possono essere d'aiuto solo nel breve periodo (ausiliari, allargamenti di carreggiata, piccoli tunnel, semafori), ma è ad altro che occorre pensare. Altro nel senso di altre modalità di trasporto: il mare, prima di tutto, e poi un trasporto pubblico realmente sostitutivo del traffico privato, e che al traffico privato (almeno quello turistico) consenta di imporre opportune limitazioni. Lancio una provocazione finale: coi cento milioni che la Regione ha stanziato per la mobilità in Costiera, quanti ausiliari e per quanto tempo, quante corse di linea e per quanto tempo, quanti viaggi marittimi e per quanto tempo si potrebbero pagare?

*docente in Diritto, presidente del Consiglio comunale di Minori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109535109

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...