Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costa d’Amalfi, Il Sole 24 Ore: presenze Usa crescono del 20%
Inserito da (redazionelda), domenica 30 ottobre 2016 16:49:59
Un vero e proprio boom di turisti americani. Quest'anno la Costiera Amalfitana ha visto crescere di quasi il 20% - rispetto al 2015 - le presenze di visitatori provenienti dagli Stati Uniti.
«Una crescita di cui ha beneficiato tutto l'indotto» spiega a Roberto Iotti de Il Sole 24 Ore Vincenzo Palumbo, direttore di Villa Maria, un elegante quattro stelle "belle epoque" collocato tra le strette vie di Ravello.
«Oltre agli hotel - aggiunge Palumbo - la stagione è stata positiva anche per la ristorazione, per l'artigianato locale e per gli ormai pochi produttori di vero limoncello di Amalfi». Assieme a Villa Maria, l'offerta del gruppo alberghiero conta su un altro quattro stelle, il Giordano, e su Villa Eva, struttura utilizzata per ricevimenti e matrimoni che funziona tutto l'anno.
E proprio i matrimoni sono ormai il cavallo di battaglia della costiera amalfitana, assieme alla tradizionale offerta culturale di Ravello.
«Un tempo - aggiunge il direttore di Villa Maria - gli americani, ma anche australiani e inglesi, venivano per il viaggio di nozze. Visitando i luoghi dove erano stati protagonisti famosi attori hollliwoodiani. Adessi i matrimoni si celebrano direttamente qui. Per questo l'organizzazione del ricevimento e dell'ospitalità degli invitati è un'attivia in forte crescita».
Su questo business si sta focalizzando anche il programma di Palazzo Avino, uno dei cinque stelle lusso della cittadina amalfitana con annesso il ristorante stellato Rossellinis condotto dallo chef Michele Deleo.
«Quando nel '97 abbiamo avviato il progetto di Palazzo Avino - spiega la manager director Mariella Avino a Il Sole 24 Ore - abbiamo scelto di offrire ai nostri clienti non solo l'esperienza di un mare unico in una cornice ambientale altrettanto unica. Ma di proporre anche una cultura e servizi di alto profilo. Ed è con questa filosofia che, con la stagione 2017, rafforzeremo la nostra proposta di beach club con l'apertura di una terza villa sul mare. Si tratta del nostro più importante investimento per il prossimo anno. Apriremo una villa di livello lusso con la disponibilità di tre camere per un totale di sei posti letto e accesso privato al mare. Sempre con l'obbiettivo di creare ambienti famigliari però fuori dagli standard. Da noi l'ospite si sente a casa propria e può godere appieno dei servizi di spa, delle piscine e dei tour personalizzati».
Se da un lato idee innovative e capacità organizzative non mancano, dall'altro proprietari e gestori delle strutture ricettive lamentano le continue difficoltà infrastrutturali della costiera. Le vie di accesso non sono più in grado di supportare il traffico estivo e diventa una impresa spiegare, a un turista americano, perché occorre paradossalmente più tempo per coprire il percorso dell'aeroporto di Napoli ad Amalfi piuttosto che arrivare da New York.
Fonte: Il Sole 24 Ore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106721105
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.