Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costa d'Amalfi, a Positano record 51mila presenze il 2 giugno. Ecco tutti i dati
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 10:19:06
Per la prima volta sono stati misurati in modo sistematico i flussi turistici in Costiera amalfitana. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi li ha presentati ieri, 14 dicembre, alla Camera di Commercio di Salerno.
Di seguito tutti i dati raccolti ed elaborati.
Il progetto è proposto dal Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e attuato dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi. Partner tecnologico Blimp.
Sono stati analizzati per macro aggregati e in forma completamente anonima i dati sui flussi di mezzi e persone sul territorio.
I dati di Agosto raccolti dai 12 sensori installati nei comuni della Costa d'Amalfi, ci dicono che Vietri sul Mare come porta d'accesso conta un dato quotidiano medio di 13mila passaggi di mezzi, con un totale di circa 400mila passaggi di mezzi nell'intero mese di Agosto. Il ramo di traffico, spingendosi verso la Costiera in direzione Positano, porta a un dato quotidiano di 8/9mila mezzi al giorno in ognuno dei comuni della Divina.
L'analisi del tempo di transito sui mezzi, ha consentito di analizzare le fasce orarie nelle quali i veicoli passano in modo più lento, e quindi quando c'è più traffico. Il dato riferito alle due settimane centrali di agosto, rilevato a Vietri sul Mare, segnala picchi di traffico di mattina tra le 10 e le 12 e di pomeriggio tra le19 e le 21.
La composizione dei flussi di traffico è al 93% auto e minivan, al 5% moto, 1,51% bus, 0,14% bici.
Per quanto riguarda i pedoni, i dati presentati ieri mattina, omogenei con quanto rilevato sul territorio, fanno riferimento alla città di Minori nel periodo tra 8 e 21 agosto. Qui emerge il dato di 7mila pedoni al giorno, con particolare frequenza di attraversamento tra le 18 e le 19.
I rilievi nel tempo segnalano che andando incontro all'autunno i numeri stanno cambiando: ad ottobre si registrano 7mila passaggi al giorno a Vietri sul Mare.
Promossa dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con The Data Appeal Company Almawave Group.
È stato compiuto uno studio sul mercato e i visitatori attraverso i contenuti e il sentiment raccolti attraverso le tracce digitali, aggiungendo dati qualitativi accanto ai rilievi delle presenze. Così se si conferma che il primo mercato della Costiera dopo l'Italia è quello statunitense, poi Regno Unito, Germania e Francia, attraverso lo studio dei gradi di soddisfazione si scopre che gli Statunitensi sono quelli che più amano la Costiera, con un indice di gradimento di 91 su 100, 90.3 su 100 per gli Inglesi, 88.9 per i tedeschi, 88.1 per i Francesi.
La piattaforma rende anche la composizione dei turisti. La Costa d'Amalfi è meta romantica, visto che è scelta al 60% da coppie, al 20% dalle famiglie, al 12% da amici e gruppi, 5,5% viaggiatore singolo, 0.1% viaggio di lavoro.
Si tratta di uno studio flash report commissionato da associazione Macchia Mediterranea a Tim, che attraverso il computo anonimo dei dispositivi mobili agganciati alle celle locali ha rilevato una serie di dati, riferiti alla città di Positano.
Ecco la foto restituita: 7500 le persone che risiedono stabilmente contro i 4mila anagrafici; 4500 pernottamenti stranieri; 51.600 le presenze totali del 2 giugno, nel particolare tra questi 37600 sono visitatori giornalieri, 70% di questi sono stranieri.
Gli sbarchi forniti dalla Capitaneria di porto parlano di sbarchi e imbarchi tra 4mila e 5500 quotidiani, Tim ha avuto modo di rilevare che la permanenza media di chi sbarca è un'ora e tre quarti.
Nel tempo, i dati di Tim confermano che la gran parte delle presenze giornaliere su Positano sono sempre determinate dagli stranieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108941107
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...