Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Costa d'Amalfi, a Positano record 51mila presenze il 2 giugno. Ecco tutti i dati
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 10:19:06
Per la prima volta sono stati misurati in modo sistematico i flussi turistici in Costiera amalfitana. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi li ha presentati ieri, 14 dicembre, alla Camera di Commercio di Salerno.
Di seguito tutti i dati raccolti ed elaborati.
Il progetto è proposto dal Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e attuato dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi. Partner tecnologico Blimp.
Sono stati analizzati per macro aggregati e in forma completamente anonima i dati sui flussi di mezzi e persone sul territorio.
I dati di Agosto raccolti dai 12 sensori installati nei comuni della Costa d'Amalfi, ci dicono che Vietri sul Mare come porta d'accesso conta un dato quotidiano medio di 13mila passaggi di mezzi, con un totale di circa 400mila passaggi di mezzi nell'intero mese di Agosto. Il ramo di traffico, spingendosi verso la Costiera in direzione Positano, porta a un dato quotidiano di 8/9mila mezzi al giorno in ognuno dei comuni della Divina.
L'analisi del tempo di transito sui mezzi, ha consentito di analizzare le fasce orarie nelle quali i veicoli passano in modo più lento, e quindi quando c'è più traffico. Il dato riferito alle due settimane centrali di agosto, rilevato a Vietri sul Mare, segnala picchi di traffico di mattina tra le 10 e le 12 e di pomeriggio tra le19 e le 21.
La composizione dei flussi di traffico è al 93% auto e minivan, al 5% moto, 1,51% bus, 0,14% bici.
Per quanto riguarda i pedoni, i dati presentati ieri mattina, omogenei con quanto rilevato sul territorio, fanno riferimento alla città di Minori nel periodo tra 8 e 21 agosto. Qui emerge il dato di 7mila pedoni al giorno, con particolare frequenza di attraversamento tra le 18 e le 19.
I rilievi nel tempo segnalano che andando incontro all'autunno i numeri stanno cambiando: ad ottobre si registrano 7mila passaggi al giorno a Vietri sul Mare.
Promossa dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con The Data Appeal Company Almawave Group.
È stato compiuto uno studio sul mercato e i visitatori attraverso i contenuti e il sentiment raccolti attraverso le tracce digitali, aggiungendo dati qualitativi accanto ai rilievi delle presenze. Così se si conferma che il primo mercato della Costiera dopo l'Italia è quello statunitense, poi Regno Unito, Germania e Francia, attraverso lo studio dei gradi di soddisfazione si scopre che gli Statunitensi sono quelli che più amano la Costiera, con un indice di gradimento di 91 su 100, 90.3 su 100 per gli Inglesi, 88.9 per i tedeschi, 88.1 per i Francesi.
La piattaforma rende anche la composizione dei turisti. La Costa d'Amalfi è meta romantica, visto che è scelta al 60% da coppie, al 20% dalle famiglie, al 12% da amici e gruppi, 5,5% viaggiatore singolo, 0.1% viaggio di lavoro.
Si tratta di uno studio flash report commissionato da associazione Macchia Mediterranea a Tim, che attraverso il computo anonimo dei dispositivi mobili agganciati alle celle locali ha rilevato una serie di dati, riferiti alla città di Positano.
Ecco la foto restituita: 7500 le persone che risiedono stabilmente contro i 4mila anagrafici; 4500 pernottamenti stranieri; 51.600 le presenze totali del 2 giugno, nel particolare tra questi 37600 sono visitatori giornalieri, 70% di questi sono stranieri.
Gli sbarchi forniti dalla Capitaneria di porto parlano di sbarchi e imbarchi tra 4mila e 5500 quotidiani, Tim ha avuto modo di rilevare che la permanenza media di chi sbarca è un'ora e tre quarti.
Nel tempo, i dati di Tim confermano che la gran parte delle presenze giornaliere su Positano sono sempre determinate dagli stranieri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101927107
di Norman Di Lieto Il termine destagionalizzazione sembra già quasi inflazionato anche se in realtà non è ancora entrato a pieno titolo nella cultura dei viaggiatori: intendiamoci, non sempre è colpa di chi si muove in ‘massa' solo in certi periodi dell'anno perché obbligati dalle ferie forzate decise...
In un attimo dal Sud al Nord andando in metro: un viaggio nel viaggio quello offerto dalla campagna #ThisisIschia che "sale a bordo" della linea 5 di Milano. Per i suoi 10 anni ed in occasione della Bit (Borsa Internazionale del Turismo) Metro 5 accoglie il Sud ospitando le immagini più suggestive di...
Dubrovnik è una destinazione turistica ricercatissima dagli amanti del mare, dove trovare un patrimonio enogastronomico di qualità ed una vasta offerta culturale e di intrattenimento. Fattori che, insieme ad una innata vocazione all'ospitalità e ad un forte legame con le tradizioni, soprattutto religiose,...
Una integrazione sempre più efficace fra aereo e treno, con un'offerta congiunta che punterà a consentire l'acquisto in una unica soluzione di biglietti aerei e ferroviari. Sono alcuni tra gli obiettivi dei due Memorandum of Understanding (MoU) che il Gruppo FS Italiane, guidato dall'AD Luigi Ferraris,...
Il "per sempre" fa tappa fissa in Italia. Il turismo del wedding premia la Penisola che nel 2022 è stata scenario di oltre 11mila matrimoni stranieri. I viaggiatori internazionali hanno scelto un viaggio nel Bel Paese per celebrare le nozze. E' espressione di un settore in ripresa: il destination wedding,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.