Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo. Il sindaco Coppola ad HospitalitySud: "Sorrento modello di valore aggiunto per il territorio campano"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 febbraio 2023 10:37:40
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri mattina, 22 febbraio, alla tavola rotonda organizzata in occasione dell'apertura di HospitalitySud, l'appuntamento in corso alla Stazione Marittima di Napoli, dedicato agli operatori e ai professionisti del mondo dell'ospitalità.
Moderato dal direttore de Il Mattino, Francesco de Core, l'incontro ha visto la partecipazione dell'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, di sindaci e amministratori delle amministraIoni comunali di Napoli, Capri, Ischia, Pompei e di altre località turistiche campane e rappresentanti delle principali associazioni di settore.
In apertura, Antonio Preiti di "Sociometrica" ha presentato il ranking dei Comuni della Campania secondo la creazione di valore aggiunto, confrontandolo con quello nazionale e sottolineando il dato che vede tra le prime venti destinazioni turistiche per capacità di generare valore aggiunto solo due comuni meridionali, entrambi campani: Napoli al sesto e Sorrento al 17esimo posto.
"E' un risultato che ci gratifica e che premia gli sforzi del sistema turistico locale, dagli imprenditori ai lavoratori del settore - ha spiegato il sindaco Coppola -. Del resto il modello dell'ospitalità della penisola sorrentina è irreplicabile. Perché non riproducibili sono le donne e gli uomini che lavorano nel comparto turistico e che continuano, da secoli, a trattare i visitatori non come numeri, ma ospiti".
Per il primo cittadino, alla centralità di Sorrento rispetto alla geografia di un territorio unico al mondo, compreso tra Napoli, Capri, Pompei e la costiera amalfitana, fanno da contraltare annose problematiche come quelle della mobilità.
"Questa mattina abbiamo avuto un incontro in Prefettura sul nodo delle vie del mare, che insieme al trasporto su gomma lungo la strada statale sorrentina costituiscono un grande ostacolo ad un ulteriore sviluppo - ha spiegato -. Stiamo lavorando insieme alla Regione Campania, con l'apporto fattivo dell'assessore Casucci, e con vari rappresentanti del governo, che abbiamo già avuto il privilegio di ospitare a Sorrento nelle scorse settimane, per trovare soluzioni adeguate e rapide, in vista della prossima estate. Una stagione che già annuncia il sold out nelle strutture ricettive, grazie ad un sempre maggiore interesse per la nostra offerta culturale, di eventi e legata all'enogastronomia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...