Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: il Comune di Camerota aderisce a Cilento Autentico DMO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 luglio 2024 07:57:10
Il Comune di Camerota, attraverso una propria delibera di Giunta, ha ufficialmente aderito a Cilento Autentico DMO (Destination Management Organization), unendosi agli altri Comuni già parte di questa iniziativa dedicata alla promozione del territorio cilentano. Questa nuova adesione rappresenta un'importante tappa nel percorso di crescita e di valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche del Cilento.
Con l'ingresso di Camerota, la rete di Cilento Autentico DMO si rafforza ulteriormente, consolidando la propria presenza e autorevolezza nella promozione coordinata del territorio. Camerota, nota per le sue splendide coste, il mare cristallino e il patrimonio storico-culturale, offre un valore aggiunto significativo alla nostra organizzazione, contribuendo a un'offerta turistica sempre più ricca e diversificata.
Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO, esprime grande soddisfazione per questa nuova adesione: «Siamo entusiasti di accogliere il Comune di Camerota nella nostra organizzazione. La presenza di Camerota rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra attività di promuovere il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza. L'unione delle forze tra i vari comuni è l'unica strada oggi praticabile per pianificare e sviluppare strategie comuni, sfruttando al meglio le risorse disponibili e garantendo una promozione integrata ed efficace della intera destinazione Cilento».
E il Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, aggiunge: «L'adesione a Cilento Autentico DMO è una grande opportunità per il nostro comune. Camerota, con le sue bellezze naturali ed il ricco patrimonio culturale, merita di essere valorizzata e promossa nel migliore dei modi. Crediamo fortemente che la collaborazione con gli altri comuni cilentani ci permetterà di raggiungere risultati significativi in termini di visibilità e attrattività turistica, favorendo lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio. Siamo pronti a collaborare attivamente con gli altri comuni e con l'organizzazione per sviluppare progetti che possano valorizzare al meglio le nostre risorse e attrarre visitatori da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di creare un turismo sostenibile, che rispetti l'ambiente e le tradizioni locali, offrendo al contempo esperienze uniche e di qualità ai nostri ospiti».
L'allargamento della rete di Cilento Autentico DMO con l'ingresso di Camerota comporta numerosi vantaggi. In primo luogo, rafforza la capacità di attrazione turistica dell'intera area, grazie alla possibilità di offrire un'ampia gamma di esperienze e attività che spaziano dalle escursioni naturalistiche alle visite culturali, dal turismo balneare a quello enogastronomico. La promozione coordinata permetterà di creare pacchetti turistici integrati, valorizzando le specificità di ciascun comune e offrendo al visitatore un'esperienza completa e variegata.
Inoltre, l'adesione a Cilento Autentico DMO favorisce lo sviluppo di sinergie tra le amministrazioni locali e gli operatori turistici, e tra le stesse amministrazioni, creando una rete di collaborazione che potrà generare nuovo valore ed opportunità di investimento e sviluppo. Lavorare insieme permetterà di ottimizzare le risorse, condividere best practices e sviluppare progetti innovativi, orientati alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.
Cilento Autentico DMO si impegna a supportare i comuni aderenti attraverso attività di formazione, consulenza e promozione, mettendo a disposizione competenze e strumenti per migliorare l'offerta turistica e attrarre un numero crescente di visitatori. In questo contesto, l'ingresso di Camerota rappresenta un valore aggiunto significativo, grazie alle sue peculiarità e alle potenzialità inespresse che potranno essere sviluppate attraverso una strategia di marketing territoriale condivisa e mirata.
«La collaborazione con Camerota ci permette di ampliare ulteriormente la nostra offerta turistica, valorizzando un'area di grande interesse e bellezza. Siamo convinti che, insieme, potremo raggiungere traguardi importanti, migliorando la qualità dell'accoglienza e l'attrattività del nostro territorio», conclude Sansiviero.
L'adesione del Comune di Camerota a Cilento Autentico DMO segna un nuovo capitolo nel percorso di promozione e valorizzazione del Cilento, confermando l'impegno delle amministrazioni locali a lavorare insieme per un futuro di successo e sostenibilità. Siamo certi che, grazie a questa collaborazione, il nostro territorio potrà continuare a crescere e a distinguersi come una delle mete turistiche più affascinanti e autentiche d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100824103
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...