Tu sei qui: Economia e Turismo"Turismo delle radici", Furore aderisce a progetto PNRR per la riscoperta dei luoghi delle origini
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 09:06:32
Il Comune di Furore ha aderito, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato dal Ministro Antonio Tajani, al progetto PNRR di promozione del "Turismo delle radici", con l'obiettivo di offrire un'offerta turistica strutturata e rivolta alla vasta platea di italo-discendenti e di oriundi italiani nel mondo.
Attraverso appropriate strategie, infatti, il progetto consente di coniugare l'offerta di beni e servizi (alloggi, enogastronomia, artigianato, Made in Italy) con la conoscenza della storia familiare e della cultura delle nuove generazioni di italiani e italo-discendenti residenti all'estero. Si tratta di un bacino di utenza che sfiora la cifra di 80 milioni di persone.
L'obbiettivo è la riscoperta dei luoghi di provenienza, consentendo ai visitatori di rivivere le tradizioni accompagnati da momenti musicali (con il coinvolgimento, ad esempio di associazioni di musica popolare e amatoriale, le bande musicali, i cori e i gruppi folkloristici) e da eventi ed attività di interesse per il target di turisti.
"Ancora un'attività rivolta al potenziamento ed il miglioramento della visibilità e dell'offerta turistica di Furore anche in termini di sviluppo di presenze turistiche e di destagionalizzazione. Nelle prossime settimane vi comunicheremo gli sviluppi dell'importante iniziativa", ha detto il sindaco Giovanni Milo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101111106
Ci sono diversi modi per parlare di futuro: si può scegliere una strada visionaria, ipotizzare, lanciare dei dadi e sperare che il risultato sia quello immaginato. Oppure si possono concretizzare le proiezioni sul futuro e indirizzarle secondo una traiettoria precisa. La GTO Conference di Roma, tenutasi...
La stagione turistica è già iniziata con ottimi segnali per quanto riguarda le previsioni per l'anno 2024. La domanda per la Divina è forte e con ogni probabilità questo sarà un anno record per numero di arrivi e fatturato. Ma l'ecosistema istituzionale della Costiera amalfitana sembra, ancora una volta,...
Avvicinare i turisti francesi al territorio, alla cultura e alla gastronomia dei più affascinanti Comuni italiani. E' l'obiettivo dell'iniziativa di promozione turistica dal titolo "10 Comuni", promossa dalla Camera di Commercio italiana di Nizza e della Costa Azzurra, che in questa quarta edizione vede...
Salerno, 30 marzo 2023 - La primavera del design a Salerno inizia dalle opere esposte in vetrina nelle vie principali dello shopping. Giunto alla sua terza edizione, l'evento Salerno Do Design 2023, organizzato dal Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno, promosso da Confcommercio...
Digitale e innovazione applicate al turismo: Mitur e Enit con la startup Lucus lanciano una rete di guide digitali per scoprire assaggi di Ischia virtuali attraverso appuntamenti sul sito Enit.it. Il circuito è quello del network di Local Streamer di Lucus che permette di vivere in diretta i luoghi più...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.