Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: Capri e Amalfi le località più gettonate sui social
Inserito da (ilvescovado), domenica 9 ottobre 2016 15:07:03
Le località più nominate sui social in agosto e settembre sono Capri (9,4%), Amalfi (7%), le Cinque Terre (5,2%), Riccione (4,3%) e Rimini (4,2). È quanto emerso da "digItalyExperience", indagine realizzata da Almawave e da EY e presentata in occasione della convention annuale di Capri, tenutasi dal 5 al 7 ottobre scorsi per parlare di digitale e crescita, competizione globale, turismo e intermobilità, cybersecurity, industry 4.0, media, open innovation, talent management.
Lo studio è frutto del lavoro parallelo di due metodologie e dell'integrazione dei risultati: da una parte un'analisi Social web sui fruitori dei servizi turistici che ha monitorato oltre 21 milioni di commenti multilingue, dall'altra un'indagine con interviste e questionari a cui hanno risposto 500 operatori dell'offerta turistica.
In dettaglio sono stati raccolti oltre 21 milioni di messaggi sui canali Twitter e Instagram nel periodo dal 1 agosto al 15 settembre 2016, in italiano (45,9% dei messaggi) e in inglese (54,1%). Sono stati identificati oltre duemila concetti e un set di parole chiave suddivise in oltre venti ambiti di analisi (località, strutture ricettive, eventi, sport, enogastronomia, trasporti e intermodalità).
Oltre il 90% delle conversazioni riguarda la destinazione e il racconto dell'esperienza vissuta. L'interazione social nel 72,9% dei casi avviene proprio nel corso del viaggio stesso, si raccontano e commentano le esperienze mentre si vivono: ciò spiega perché la connettività sia un elemento così importante e la richiesta di wi-fi tanto diffusa e imprescindibile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108630100
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.