Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: alla Camera di Commercio presentate le attività formative per imprese che operano in Costiera Amalfitana e Cilento
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 gennaio 2017 18:49:06
Sono state presentate alla Camera di Commercio, alla presenza dell'assessore al Bilancio del Comune di Salerno, Roberto De Luca, le attività formative 2017 organizzate dalla Wetur srl per le imprese del comparto turistico-alberghiero delle due Costiere, Amalfitana e Cilentana, e dell'intera provincia di Salerno. L'amministratore delegato della Wetur, la dottoressa Bianca Pierri Cecaro ha proposto, di concerto con la Sicme Energy e Gas, azienda leader nella di fornitura di energia elettrica e gas naturale, e l'associazione Sara (Sicurezza Assistenza Ricerca e Ambiente), un nuovo calendario di attività formative - obbligatorie e non per il comparto - corsi di lingua inglese e servizi esclusivi rivolti ai consorzi di albergatori.
Gran parte della formazione sarà a cura dell'Hospitality School. Il 24 gennaio a Vallo della Lucania, replicando l'offerta formativa il 25 gennaio a Paestum, al via due seminari a cura del professor Giancarlo Dall'Ara, esperto di marketing turistico. Al fianco della Wetur srl, l'ad della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi: "Continua il nostro sostegno al comparto alberghiero, perché gli albergatori sono il biglietto da visita del territorio e sono anche nostri clienti. Aiutandoli, aiutiamo noi stessi e il territorio in cui operiamo.
Oltre alla installazione di colonnine per la ricarica di auto, moto e bike elettriche, perché desideriamo che nelle fasce costiere circolino sempre di più auto ecologiche, sviluppiamo percorsi di trekking notturno, con l'installazione di lampade a led alimentate da micro pannelli solari e un modello di vacanza "cardio protetta", contribuendo all'installazione, nelle strutture alberghiere, di defibrillatori a disposizione degli ospiti e dei residenti, promuovendo corsi di formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare. Anche questa attività è energia. Energia per la vita".
Antonio Foglia, presidente dell'associazione Sara, sosterrà le attività formative: "Ho sempre immaginato la scuola come il vero volano per la crescita individuale e del territorio. Vogliamo creare un'opportunità lavorativa per i ragazzi, aumentando l'offerta formativa con contenuti interessanti, somministrati a distanza agli studenti, consentendo ai giovani di applicare le metodologie apprese direttamente nell'attività lavorativa in albergo".
L'assessore De Luca nel suo intervento conclusivo ha dichiarato pieno appoggio alle attività alberghiere, chiedendo un incontro a breve per un confronto diretto con tutti gli operatori del settore. All'incontro erano presenti - tra gli altri - il professor Riccardo Laudadio, presidente dell'Hospitality School; Gennaro Pisacane, presidente del Consorzio albergatori di Amalfi; Pietro Cerullo, presidente del Consorzio albergatori di Palinuro; Federica Agresta, presidente del Contratto di rete di Ascea; Antonella Petriello, presidente del Consorzio albergatori di Acciaroli; Giuseppe Greco, presidente del Consorzio albergatori di Paestum; Anna Citarella, presidente Associazione albergatori di Maiori; Ambrogio Carro, presidente Associazione Positano Lifestyle.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105617104
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.