Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: alla Camera di Commercio presentate le attività formative per imprese che operano in Costiera Amalfitana e Cilento
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 gennaio 2017 18:49:06
Sono state presentate alla Camera di Commercio, alla presenza dell'assessore al Bilancio del Comune di Salerno, Roberto De Luca, le attività formative 2017 organizzate dalla Wetur srl per le imprese del comparto turistico-alberghiero delle due Costiere, Amalfitana e Cilentana, e dell'intera provincia di Salerno. L'amministratore delegato della Wetur, la dottoressa Bianca Pierri Cecaro ha proposto, di concerto con la Sicme Energy e Gas, azienda leader nella di fornitura di energia elettrica e gas naturale, e l'associazione Sara (Sicurezza Assistenza Ricerca e Ambiente), un nuovo calendario di attività formative - obbligatorie e non per il comparto - corsi di lingua inglese e servizi esclusivi rivolti ai consorzi di albergatori.
Gran parte della formazione sarà a cura dell'Hospitality School. Il 24 gennaio a Vallo della Lucania, replicando l'offerta formativa il 25 gennaio a Paestum, al via due seminari a cura del professor Giancarlo Dall'Ara, esperto di marketing turistico. Al fianco della Wetur srl, l'ad della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi: "Continua il nostro sostegno al comparto alberghiero, perché gli albergatori sono il biglietto da visita del territorio e sono anche nostri clienti. Aiutandoli, aiutiamo noi stessi e il territorio in cui operiamo.
Oltre alla installazione di colonnine per la ricarica di auto, moto e bike elettriche, perché desideriamo che nelle fasce costiere circolino sempre di più auto ecologiche, sviluppiamo percorsi di trekking notturno, con l'installazione di lampade a led alimentate da micro pannelli solari e un modello di vacanza "cardio protetta", contribuendo all'installazione, nelle strutture alberghiere, di defibrillatori a disposizione degli ospiti e dei residenti, promuovendo corsi di formazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare. Anche questa attività è energia. Energia per la vita".
Antonio Foglia, presidente dell'associazione Sara, sosterrà le attività formative: "Ho sempre immaginato la scuola come il vero volano per la crescita individuale e del territorio. Vogliamo creare un'opportunità lavorativa per i ragazzi, aumentando l'offerta formativa con contenuti interessanti, somministrati a distanza agli studenti, consentendo ai giovani di applicare le metodologie apprese direttamente nell'attività lavorativa in albergo".
L'assessore De Luca nel suo intervento conclusivo ha dichiarato pieno appoggio alle attività alberghiere, chiedendo un incontro a breve per un confronto diretto con tutti gli operatori del settore. All'incontro erano presenti - tra gli altri - il professor Riccardo Laudadio, presidente dell'Hospitality School; Gennaro Pisacane, presidente del Consorzio albergatori di Amalfi; Pietro Cerullo, presidente del Consorzio albergatori di Palinuro; Federica Agresta, presidente del Contratto di rete di Ascea; Antonella Petriello, presidente del Consorzio albergatori di Acciaroli; Giuseppe Greco, presidente del Consorzio albergatori di Paestum; Anna Citarella, presidente Associazione albergatori di Maiori; Ambrogio Carro, presidente Associazione Positano Lifestyle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103820107
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....