Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, 5 milioni di euro ai Bed and Breakfast. F.A.R.E: «Fondi insufficienti per tutte le strutture italiane»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, economia, costiera amalfitana, b&b, extralberghiero, Ministero

Turismo, 5 milioni di euro ai Bed and Breakfast. F.A.R.E: «Fondi insufficienti per tutte le strutture italiane»

Se da un lato la neonata Federazione esprime soddisfazione per il riconoscimento della categoria, dall’altra c’è perplessità sulla equità della misura

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 31 dicembre 2021 11:02:26

Posizione chiara da parte di F.A.R.E - Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera - rispetto all'avviso relativo all'erogazione del fondo di 5 milioni di euro destinato alla categoria dei B&B non imprenditoriali. Se da un lato la neonata Federazione esprime soddisfazione per il riconoscimento della categoria, dall'altra c'è perplessità sulla equità della misura.

A pochi giorni dalla pubblicazione da parte del Ministero del Turismo dell'Avviso prot. 3772/21 del 22 dicembre 2021, che prevede l'assegnazione ed erogazione di 5 milioni di euro verso i Bed and Breakfast a carattere non imprenditoriale, F.A.R.E. esprime apprezzamento e allo stesso tempo perplessità attraverso le parole del Presidente Delia Di Maio: «Siamo soddisfatti ma non del tutto per l'istituzione di questo fondo che, se da un lato rappresenta un riconoscimento per una categoria ignorata sin dall'inizio della pandemia, dall'altro si rivela essere totalmente insufficiente dato l'elevato numero di strutture ricettive Extralberghiere non imprenditoriali presenti su tutto il territorio nazionale».

«Soffermandosi su alcuni dati - spiega il Presidente Di Maio - risulta palese l'inadeguatezza della misura e delle modalità di erogazione: i B&B non imprenditoriali, secondo i dati ISTAT, sono circa 35.000 su tutto il territorio nazionale. Il fondo prevede un'erogazione di 2.000 euro per ogni struttura ricettiva; si evince facilmente che solo 2.500 strutture potranno usufruire dell'indennizzo, meno del 10% della categoria, di fatto le più rapide nell'inoltrare la richiesta il giorno di apertura dell'avviso dal momento che in meno di 24 ore i fondi erano già terminati».

È necessario sottolineare che il settore non imprenditoriale rappresenta circa il 70% di tutto il comparto Extralberghiero, e che la categoria dei B&B è solo una delle diverse tipologie di attività di questo tipo.

«Non si comprende quindi - continua Di Maio - perché in fase di conversione della Legge n° 146 del 21 ottobre 2021, avvenuta il 17 dicembre, siano state apportate delle sostanziali modifiche, rispetto al Decreto Ristori, che di fatto escludono tutte le altre tipologie di ricettività Extralberghiera non imprenditoriale, quali gli Affittacamere e le Case Vacanze, solo per citarne alcune tra le più diffuse. Ciò che non è chiaro per i nostri associati è se la confusione nasce da un uso inadeguato di terminologia e definizione o da una volontà esplicita da parte degli organi competenti di supportare solo una parte della categoria».

Appare sempre più evidente che il confronto con i rappresentanti del settore è di fondamentale importanza e deve essere propedeutico per la programmazione di attività che, come in questo caso specifico, erano attese da molto tempo. F.A.R.E. è nata anche per essere un valido supporto al servizio delle Istituzioni e si auspica che al più presto le Istituzioni ne capiscano l'opportunità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108131103

Economia e Turismo
Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....