Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoTravel Appeal presenta la prima analisi su com’è percepita la Costiera Amalfitana dai turisti di tutto il mondo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Travel Appeal presenta la prima analisi su com’è percepita la Costiera Amalfitana dai turisti di tutto il mondo

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 ottobre 2016 08:59:23

I dati della reputazione dell'offerta turistica della Costiera Amalfitana snocciolati questa mattina, nell'ambito di #IAMALFICOAST a Palazzo Mezzocapo di Maiori.

Mirko Lalli, CEO e fondatore di Travel Appeal, svela i risultati di una dettagliata analisi sulla reputazione dell'offerta turistica della Costiera Amalfitana realizzata attraverso l'elaborazione semantica di tutti i contenuti rilevati nei canali di recensioni, sulle OTA e sui social network a livello aggregato e suddiviso per macro-comparti (Ricettività, Ristorazione, Attrazioni) e sull'analisi dell'ecosistema digitale andando ad indagare la qualità della presenza web e social delle strutture del territorio.

 

885 sono le realtà del territorio prese in considerazione, tra strutture ricettive, ristoranti e attrazioni, di queste 647 si sono rivelate strutture con flusso turistico incidente, ovvero ritenute rilevanti per la quantità di contenuti online presenti in ciascuna di esse nell'arco temporale di 1 anno (15 Ottobre 2015 - 15 Ottobre 2016), quindi più rappresentative dell'immagine digitale della destinazione.

 

I contenuti analizzati ammontano a 93.206 nei quali sono state rilevate 361.892 opinioni classificate come positive o negative. La provenienza dei contenuti è legata ai principali siti di recensione, di informazione e di acquisto utilizzati dai viaggiatori: Tripadvisor, Booking.com, HolidayChek, Expedia, Venere, Zoover, TheFork, 2Spaghi, Yelp, Foursquare, Facebook, Google.

 

La soddisfazione generale dei turisti che hanno visitato la Costiera Amalfitana nell'ultimo anno si attesta, al 15 Ottobre 2016, all'88,7% di Sentiment positivo, con picchi che superano il 90% e livelli che non scendono mai al di sotto dell'86%. I principali mercati per numero di recensioni pubblicate dagli ospiti risultano essere l'Italia, il Regno Unito e gli USA e tra i 12 comuni della Costiera, quelli più in crescita nella soddisfazione dei turisti (in termini di Sentiment positivo) sono Praiano, Minori e Amalfi.

Per Sentiment positivo o Soddisfazione generale, si intende la percezione che le persone hanno della struttura, cosa ne pensano.

Il comparto ricettivo, nel complesso delle strutture alberghiere ed extralberghiere, raccoglie circa l'86,9% di soddisfazione degli ospiti, con una concentrazione di contenuti compresa tra giugno e ottobre 2016 che rimarca la stagionalità della destinazione. In linea generale, la maggior parte dei contenuti, tra tutti i canali analizzati per questo macro-comparto, proviene da Booking.com e i principali mercati di provenienza rilevati in base al numero di recensioni sono: il Regno Unito, gli USA, l'Australia, la Germania, la Francia e l'Argentina. Al confronto, i turisti australiani sembrano i più soddisfatti con un Sentiment positivo che sfiora l'88%.

La percezione della posizione, dell'accoglienza, della pulizia e della ristorazione delle strutture ricettive registrano i migliori livelli di sentiment positivo, sempre compreso tra l'88 e il 93%.

Forti criticità si registrano invece sulla percezione dei costi generali delle strutture e con riferimento ad alcuni servizi come il parcheggio, il WiFi e la colazione. La connessione ad internet nelle strutture registra insoddisfazioni marcate anche per funzionamento, velocità e talvolta assenza del servizio.

 

I ristoranti e i locali sono valutati molto positivamente, con un sentiment del 91% positivo elaborato sull'analisi di 39.271 contenuti che riguardano il comparto.

In contrapposizione, anche se con sole 744 opinioni negative contro le oltre 22 mila opinioni positive sulla qualità del cibo, una piccola fetta di utenti esprime un basso rapporto qualità/prezzo nelle recensioni sui ristoranti.

L'andamento quantitativo dei contenuti ricalca la stagionalità della destinazione senza comunque appiattirsi del tutto durante la bassa stagione. All'aumentare dei clienti durante l'alta stagione e quindi delle recensioni, i livelli di sentiment positivo crescono anziché abbassarsi fisiologicamente a causa del "carico" di persone concentrato in alcuni mesi e che in genere, su altre destinazioni, influisce negativamente sulla percezione dei servizi da parte degli ospiti. Il canale in cui si presenta il maggior numero di contenuti per questo settore è Tripadvisor e gli operatori rispondono solo al 7% delle recensioni che ricevono.

 

I contenuti analizzati per le attrazioni turistiche del territorio esprimono un sentiment positivo del 91%, stesso valore registrato per il comparto della ristorazione. Il mare giudicato "splendido" e "incantevole", le spiagge "pulite" e i panorami "spettacolari" fanno da padrone tra i soggetti maggiormente raccontati dagli ospiti nelle recensioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100138107

Economia e Turismo

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...