Tu sei qui: Economia e TurismoTourism Tax, presentata ad Amalfi l'applicazione per la tassa di soggiorno
Inserito da (redazionelda), martedì 24 febbraio 2015 19:37:03
Si è tenuta stamane, presso le sale del Comune di Amalfi, una riunione operativa tra gli albergatori e gli ingegneri del software messo a disposizione del Comune per gestire la registrazione della Tassa di Soggiorno.
Ribattezzata per l'occasione Tourism Tax, i tecnici hanno esposto in maniera pratica le metodologie attuative della procedura informatica.
Ricordiamo per sintesi estratta da sito del comune di Amalfi:
Nell'ambito delle disposizioni in materia di federalismo municipale (D.Lgs. 23 del 14/03/2011) con la delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 29 settembre 2014 il Comune di Amalfi ha introdotto a decorrere dall'anno 2015 l'Imposta di Soggiorno e approvato il relativo Regolamento Comunale.
Per le strutture ricettive è a disposizione un software di gestione al presente link:
http://tourtax-amalfi.servizienti.it/TTaxAmalfiA251/
Per le credenziali di accesso al sistema è possibile rivolgersi all'ufficio tributi.
QUANTO SI PAGA
L'imposta di soggiorno è dovuta dal 01 aprile al 2 novembre di ogni anno, secondo il seguente schema:
• Hotel 5 stelle € 5,00
• Hotel 4 stelle € 3,00
• Hotel 3 stelle o altre € 1,50
categorie inferiori
ed extra alberghiere
L'Imposta è ridotta del 50% per soggiorni oltre il 4° giorno
CHI DEVE PAGARE
L'imposta di soggiorno è dovuta dai soggetti che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Amalfi, in particolare nelle strutture alberghiere (Alberghi e Residence alberghieri), nelle strutture extra-alberghiere (affittacamere, case e appartamenti per vacanze, country-house, case di accoglienza, agriturismi) e presso i bed & breakfast.
CHI NON DEVE PAGARE
• i soggetti residenti nel Comune di Amalfi;
• i minori fino al compimento del 10° anno di età;
• gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo, l'esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti
• i diversamente abili che dovranno esibire idonea documentazione
• gli studenti;
Per problematiche inerenti l'accesso e l'utilizzo della piattaforma l'indirizzo di posta da utilizzare è assistenza@advancedsystems.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102640107
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...