Tu sei qui: Economia e Turismo“The Hotel Queen” alla scoperta della Costiera Amalfitana in vista di DUCO Travel Summit 2025
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 aprile 2024 09:33:24
Carolina Perez, conosciuta su Instagram come "The Hotel Queen", è stata di recente nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana per visitare e promuovere le strutture alberghiere che hanno partecipato al DUCO Travel Summit 2024 e che presumibilmente parteciperanno anche alla prossima edizione.
L'evento annuale dedicato al mondo dell'ospitalità di lusso si è svolto per la prima volta a Milano dal 18 al 22 marzo scorsi, ma la Perez è già proiettata verso l'edizione del 2025.
Le prime 24 ore della Perez in Costiera Amalfitana sono state spese nel lusso dell'esclusivo hotel a 5 stelle "Il San Pietro di Positano", dove è stata calorosamente accolta dal proprietario Vito Cinque.
Su Instagram, la Perez ha condiviso due divertenti video girati sulla splendida terrazza dell'hotel: nel primo, è in compagnia di Cinque che le impartisce lezioni di napoletano, mentre nel secondo scherza con il General Manager Andrea Zana sulla tradizione di mangiare la pizza con le mani anziché con le posate per non "offendere" la cucina italiana.
Dopo il San Pietro, la Perez ha visitato altre rinomate strutture costiere, tra cui Le Sirenuse a Positano, Palazzo Avino e Hotel Caruso a Ravello, Anantara Grand Hotel Convento e Borgo Santandrea ad Amalfi, al Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, a Casa Angelina a Praiano. Saranno tutte selezionate per partecipare al DUCO? Attendiamo ansiosi conferme ufficiali.
È evidente, però, che la Perez sia profondamente affascinata dall'Italia: "Sono sempre più entusiasta del viaggio che stiamo intraprendendo. La genuinità dell'Italia e la gioia di vivere degli italiani la rendono una meta molto amata, dove tutti desiderano tornare. Qui ci si sente davvero a casa! L'Italia non è solo una destinazione, ma un'esperienza unica, un viaggio alla scoperta di emozioni incredibili".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100031107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...